- 1. Sol 1121-1122 su Marte: la PERFORAZIONE della Big Sky è riuscita!
- (Astronomia)
- ... chimica dei granuli del terreno marziano. L'ultima perforazione, sulla roccia denominata "Big Sky", è riuscita alla perfezione. Ora bisogna aspettare che il Sol 1121 metta a confronto i dati ...
- Creato il 03 Ottobre 2015
- 2. Una pioggia di stelle cadenti artificiali dallo spazio? L'ambizioso progetto di un astronomo giapponese
- (Astronomia)
- ... la cui composizione è tenuta segreta. Questi granuli si disintegreranno entrando nello strato atmosferico alla velocità 7-8 chilometri al secondo, ed emetteranno una luce molto brillante ...
- Creato il 28 Giugno 2015
- 3. La luna di SATURNO presenta segni di attività IDROTERMALE
- (News scientifiche)
- ... più grande dei quali è in generale compreso tra 6 e 9 nanometri. Sulla Terra il modo più comune per formare granuli di silice di questa dimensione è l'attività idrotermale di una specifica gamma ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 4. Macchie solari 2014: Un altro mese record del Picco secondario; continuerà?
- (Monitoraggio solare)
- ... che crescono sopra il nero abisso presso il centro delle macchie solari. Hanno anche potuto vedere strutture leggere, piccole e brillanti, tra i granuli di convezione che coprono il resto del sole. ...
- Creato il 05 Luglio 2014
- 5. Scoperte Celle di convezione giganti sul Sole, ma non c'è accordo tra Fisici Solari...
- (Monitoraggio solare)
- ... noti come granuli. Dal 1960 i fisici avevano scoperto i "super granuli", che misurano circa 30.000 chilometri. Nel 1968 i ricercatori hanno predetto l'esistenza di "cellule giganti" ancora più grandi, ...
- Creato il 09 Dicembre 2013
- 6. "Risolto" il paradosso sulla formazione dello strato di Ghiaccio Polare
- (Glaciologia)
- ... marini microscopici con scheletri calcarei. I granuli di polline sono eccellenti indicatori della vegetazione e della temperatura del continente, mentre i foraminiferi forniscono informazioni sulla temperatura ...
- Creato il 10 Settembre 2013
- 7. Allarme sul web: e se il terremoto in Emilia fosse opera dell'uomo? Video shock!
- (Editoriali Sismologia)
- ... pompando fluido sotto pressione e poi mantenute aperte introducendo sabbia, ghiaia, granuli di ceramica come riempitivo permeabile; in questo modo le rocce non possono richiudersi quando la pressione dell'acqua ...
- Creato il 07 Giugno 2012
- 8. Dizionario meteorologico
- (Dizionario Meteorologico)
- ... dalla sospensione nell'atmosfera di polvere o di minuti granuli di sabbia sollevati dal suolo prima del momento dell'osservazione da una tempesta di polvere o di sabbia. CALMA DI VENTO Quando ...
- Creato il 26 Febbraio 2012
- 9. Didattica semplificata. Come si forma la neve e tipologia dei fiocchi.
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... temperature prossime allo zero. Appaiono nei rovesci, misti a fiocchi di neve o a pioggia. I granelli si formano da cristalli di ghiaccio sui quali le gocce aderiscono. Nevischio: Piccoli granuli ...
- Creato il 02 Ottobre 2011