- 1. Alla ricerca delle lontane ma comuni COMETE. FOTO
- (Astronomia)
- ... dalla cometa globale e stimare le dimensioni del nucleo di queste comete, fornendo ai ricercatori dati su 95 comete della famiglia di Giove e 56 comete di lungo periodo. Con questi nuovi dati sulle comete ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 2. Saturno sotto una nuova luce. FOTO
- (Astronomia)
- ... intorno a Saturno dal 2004. Finora, la sonda ha fatto diverse scoperte importanti, come un oceano che indica attività idrotermale globale nella luna di Encelado o un mare di metano liquido su Titano. ...
- Creato il 09 Dicembre 2016
- 3. La NOAA conferma l'arrivo della NINA, ecco i possibili risvolti
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... maggiormente osservati, ora c'è curiosità su quelli che potrebbero essere gli effetti su scala globale in relazione agli eventi meteorologici. Certo è che la Nina è un fattore ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 4. Nelle regioni polari i due più grandi DESERTI del mondo. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... ° F), che è stata rilevata nel deserto del Lut in Iran. Queste misure erano parte di un'indagine della temperatura globale condotta dagli scienziati della Earth Observatory della NASA ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 5. Inusuale tempesta di sabbia in Cile. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... dovrebbero soffiare ad est verso l'Oceano Atlantico, ha detto Santiago Gasso, uno scienziatoal Goddard Space Flight Center della NASA. A livello globale, le fonti naturali rappresentano circa il 75 % ...
- Creato il 12 Luglio 2016
- 6. Una nuova frana nel Glacier Bay National Park. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... gli eventi sono stati registrati dai sismogrammi del Progetto Globale CMT a Lamont-Doherty Earth Observatory utilizzando una speciale tecnica inventata da Stark e dal sismologo Göran Ekström. ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 7. Un nuovo studio rileva la perdita di ghiaccio lungo la costa del Mare di Bellingshausen nel corso degli ultimi 40 anni
- (Monitoraggio ghiacci)
- I loro risultati contribuiranno a migliorare le stime sull'innalzamento del livello globale del mare causato dallo scioglimento del ghiaccio. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Geophysical ...
- Creato il 23 Giugno 2016
- 8. Le fioriture di fitoplancton come dipinti nel Mare del Nord. FOTO
- (Oceanologia)
- ... plancton nelle acque circostanti. In gran numero, questi minuscoli organismi sono importanti per la catena alimentare marina e svolgono anche un ruolo nel clima locale e globale. Ali Dorate ...
- Creato il 20 Giugno 2016
- 9. Tempeste di polvere stagionali avvistate sul Pianeta Rosso. Nuovo Studio
- (Astronomia)
- ... di tempeste di polvere, i ricercatori fanno progressi verso la comprensione di come gli eventi locali stagionali influiscono il tempo globale in un tipico anno su Marte. Ali Dorate ...
- Creato il 11 Giugno 2016
- 10. Proliferazione dei cefalopodi negli OCEANI negli ultimi 60 anni. Nuovo studio
- (Oceanologia)
- ... globale che mostra i tassi di cattura di cefalopodi. "Le nostre analisi hanno mostrato che i cefalopodi sono umentatati dal 1950, un risultato che era notevolmente coerente in tre gruppi distinti," dice ...
- Creato il 26 Maggio 2016
- 11. Mari caldi associati a El Niño portano ad uno sbiancamento record sulla Grande Barriera Corallina
- (Oceanologia)
- ... fredda, i coralli iniziano a sbiancare e a volte morire. Gli ultimi due anni sono stati i due più caldi nellle registrazioni della temperatura globale, e le barriere coralline di tutto il mondo ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 12. Uno nuovo studio sul futuro del Ghiacciaio Totten
- (Glaciologia)
- ... addirittura fino a 300 chilometri nell'entroterra, nei secoli successivi, rilasciando grandi quantità di acqua che contribuirebbero all'innalzamento del livello del mare globale fino a 2,9 metri. ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 13. Nuovi dati sulla variabilità dell'ALBEDO terrestre nel corso degli ultimi 16 anni
- (News scientifiche)
- ... globale del pianeta. Il ricercatore Philip Goode, spiega che, anche se le misure fatte nel corso degli ultimi 16 anni mostrano variazioni mensili e annuali dell'albedo, non c'è praticamente ...
- Creato il 19 Maggio 2016
- 14. Una mappa in 3D della nube vulcanica aiuta a prevedere gli effetti sull'aviazione e sul clima. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... ricercatori stanno studiando gli impatti dell'iniezione di SO2 nella stratosfera per capire gli effetti del riscaldamento globale. "La natura ci dà queste perturbazioni di origine vulcanica e ...
- Creato il 13 Maggio 2016
- 15. Monitoraggio degli aerosol sopra le nuvole in Canada. Immagini satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... di aerosol sopra le nuvole. Hiren Jethva e Omar Torre, hanno prodotto un registro globale decennale di aerosol sopra le nuvole utilizzando l'Ozone Monitoring Instrument (OMI) su Aura. Kerry Meye ,ha sviluppato ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 16. Un atlante globale delle nuvole per la previsione e monitoraggio degli ecosistemi. Nuovo Studio
- (News scientifiche)
- ... 2014, Wilson e il collega Walter Jetz hanno generato una climatologia globale delle nuvole completa che rivela la distribuzione e la stagionalità delle nubi. La prima mappa mostra ...
- Creato il 22 Aprile 2016
- 17. Gli effetti di Jonas, il mostro bianco sulla East Coast. DETTAGLI e FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... globale e le temperature calde da record quest'anno. Temperature oceaniche del Nord Atlantico sono anormalmente elevati di questo inverno, fornendo un pozzo profondo di umidità che è stato ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 18. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (Editoriali)
- ... globale. Per ora, felici se potremo essere smentiti, appare più che probabile una nuova fase anticiclonica prolungata, caratterizzata da stasi atmosferica, quindi nebbia e aumento degli inquinanti ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 19. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (L'angolo del direttore)
- ... globale. Per ora, felici se potremo essere smentiti, appare più che probabile una nuova fase anticiclonica prolungata, caratterizzata da stasi atmosferica, quindi nebbia e aumento degli inquinanti ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 20. Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato sulla Terra. VIDEO
- (Clima)
- ... sopra della norma. Per il pianeta, ila temperatura media globale è stata di 1 °C sopra la media del periodo 1880-1899. Ed è stato, inoltre, più caldo di 0,13 gradi rispetto ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 21. Groenlandia: La dinamicità del Daugaard-Jensen Land
- (Glaciologia)
- ... detiene abbastanza ghiaccio per accrescere il livello globale del mare di 0,6 metri se si sciogliesse, ed entrasse nell'oceano. Già, la zona è in fase di cambiamento diffuso. Per stare ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 22. Caratteristiche dei fondali marini rivelate dal campo gravitazionale. MAPPE
- (Oceanologia)
- ... di navigazione del mondo intervallate con i risultati delle spedizioni scientifiche negli ultimi due secoli. Il 5 -15 % del fondo oceanico globale è stato mappato in questo modo. C'è un ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 23. Alfabeto:L'ABC inciso nella NATURA e visto dallo SPAZIO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... geosincrona. I gas serra e il riscaldamento globale. Ghiacciai ... Going, Gone. Questi granelli gloriosi di sabbia dolcemente curati dal potere di rettifica dell'Oceano Pacifico. Questa immagine ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 24. E' ufficiale: El Niño 2015 è il più forte mai registrato
- (Climatologia)
- ... il maggiore impatto sul clima globale nel corso di un anno con El Niño. Dal 1950, ci sono stati solo altri due inverni con un El Niño di grandezza simile, uno nel 1982-1983 e un altro nel ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 25. Dati climatici globali per Novembre 2015:DETTAGLI e VIDEO
- (Articoli scientifici)
- ... novembre nelle registrazioni combinate di terra e oceani della temperatura media globale, rispettivamente di 1,75 ° C e 0,97 ° C al di sopra della media del 20 ° secolo, e ha segnato il settimo ...
- Creato il 27 Dicembre 2015
- 26. Al centro della Terra per comprendere l'aumento del livello del mare. DETTAGLI
- (Climatologia)
- ... il modo in cui la Terra ruota sul suo asse. I ricercatori hanno scoperto che l'aumento del livello del mare, a causa del cambiamento climatico globale, sta causando un lieve rallentamento della rotazione ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 27. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- ... di temperatura dell'oceano del Pacifico equatoriale, è comunemente considerato come avente un profondo impatto sul clima globale e il clima con ampie implicazioni per l'agricoltura, la pesca, il ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 28. Il comportamento del Sole nei cicli futuri: Ricercatori lanciano un avvertimento
- (Monitoraggio solare)
- ... 5 episodi di riscaldamento globale e 4 di Età del Ghiaccio. Che cosa li ha causati? Quanto può l'attività solare influenzare il tempo e il cambiamento climatico? Questa domanda non ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 29. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... quantità di gas serra nell'atmosfera, determinano la quantità di energia solare trattenuta dal pianeta, causando riscaldamento o raffreddamento globale. Le variabili che determinano il ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 30. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... quantità di gas serra nell'atmosfera, determinano la quantità di energia solare trattenuta dal pianeta, causando riscaldamento o raffreddamento globale. Le variabili che determinano il ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 31. Una nuova ricostruzione storica per i gradienti di temperatura del mare Antico:DETTAGLI
- (Oceanologia)
- ... del clima della Terra. Essi controllano la circolazione atmosferica globale, nonché il trasporto di vapore acqueo per il pianeta. Come parte dello studio, i ricercatori hanno studiato l'evoluzione ...
- Creato il 27 Novembre 2015
- 32. Ottobre 2015 è stato il più caldo da quando si effettuano le registrazioni:DATI e VIDEO
- (Climatologia)
- Questo ha segnato il sesto mese consecutivo con record mensile di temperatura globale. Ottobre 2015 è stato il più caldo ottobre da quando si effettuano le registrazioni combinate terra ...
- Creato il 26 Novembre 2015
- 33. Due forti terremoti al confine tra Peru e Brasile
- (Terremoti nel mondo)
- Nell'ultimo secolo sono 91 terremoti superiori a M7.0 con profondità superiori a 300 km a livello globale. Due forti terremoti di magnitudo 7.6 della scala Ricther si sono verificati, a cinque ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 34. I repentini cambiamenti del ghiacciaio Zachariae Isstrøm. Nuovo Studio
- (Glaciologia)
- Lo scioglimento del ghiacciaio potrebbe aumentare sostanzialmente il livello globale del mare. E' lo Zachariae Isstrom, l'ultimo di una serie di ghiacciai della Groenlandia a subire rapidi cambiamenti! ...
- Creato il 22 Novembre 2015
- 35. Monitoraggio dell'umidità del suolo attraverso i satelliti
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... Ma questo piccolo volume ha un grande significato. Può influenzare il tempo, e alle alte latitudini settentrionali l'umidità del suolo ha gravi implicazioni per il clima globale. Per tutte ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 36. Atlanti storici raccontano la storia climatica dell'Europa
- (Climatologia)
- Scoprire le dinamiche che hanno caratterizzato il clima su scala globale nel passato per elaborare modelli più precisi. La lunga storia di gravi siccità in tutta Europa e nel Mediterraneo ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 37. Cambiamenti climatici improvvisi nel Nord Atlantico, si sono poi propagati a livello globale:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... propagati a livello globale. Lo studio, condotto da ricercatori del Centre for Ice and Climate dell'Università del Niels Bohr Institute di Copenhagen, mostra come l'interazione tra ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 38. 2015: la temperatura media globale sulla superficie terrestre potrebbe raggiungere 1°C rispetto ai livelli preindustriali
- (Climatologia)
- ... Research Unit, presso l'Università di East Anglia, mostra la temperatura media globale nel 2015 a 1.02 ° C (± 0,11 ° C) al di sopra dei livelli pre-industriali * (nei 7 mesi analizzati ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 39. L'Effetto Paperella: Il sistema climatico e i suoi componenti
- (Climatologia)
- ... primari (e, a cascata, dei consumatori, con migrazioni umane?). Ma l'obiettivo rimane sempre uno solo: il raggiungimento di un equilibrio a scala globale entro il sistema climatico. DINAMICHE ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 40. Un nuovo studio della NASA: l'Antartide non sta perdendo massa di ghiaccio
- (Glaciologia)
- ... abbastanza per compensare le perdite di ghiacciai impetuosi in altre parti del continente, e ridurre l'innalzamento del livello globale del mare. Il nuovo studio mette in evidenza le difficoltà ...
- Creato il 02 Novembre 2015
- 41. Riepilogo video dei dati climatici di Settembre 2015
- (Climatologia)
- ... stato il più caldo settembre, da quando vengono rilevate le registrazioni terra e oceano, della temperatura media globale combinata di 0,90 gradi Celsius, sopra la media del 20 ° secolo. ...
- Creato il 30 Ottobre 2015
- 42. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... "quando l'orso russo era di casa"). El Niño / Southern Oscillation e il bacino del Pacifico La Figura mostra le anomalie settimanali di temperatura della superficie del mare globale (SST). ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 43. Il BUCO dell'OZONO sopra l'Antartide ha raggiunto la dimensione massima annuale
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... un grave problema ambientale, ed è stato lodato come un esempio da seguire per l'eliminazione delle emissioni di gas a effetto serra nella lotta per fermare il riscaldamento globale. Ma nonostante ...
- Creato il 27 Ottobre 2015
- 44. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- ... su come la Corrente a Getto ti costruisce o ti smonta una depressione). Struttura su scala globale Il ciclo dell'acqua, insieme dei passaggi dell'acqua dagli oceani, all'atmosfera, alle terre emerse, ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 45. Patricia declassato ad uragano di categoria 1. FOTO e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... si posiziona come il più forte mai registrato nell'emisfero boreale e il secondo (o terzo) più forte mai registrato a livello globale. Gnc89GFg61k 7HDG6FNxZms dfVQ6A4SkQg fviJ79wXCfA ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 46. FRANA sul Monte Steele, in Canada. DETTAGLI sismici e satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... che un rapido strumento software di rilevamento aveva passato al setaccio i dati da una rete sismica globale, rilevando un segnale indicativo di un evento abbastanza significativo l'11 ottobre. I sensori ...
- Creato il 20 Ottobre 2015
- 47. La spedizione dell'ArcticMix nel mare di Beaufort, e l'osservazione delle Onde Interne
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... la formulazione e messa a punto delle simulazioni al computer del clima a livello globale, che informano i responsabili delle decisioni sul clima e regolarmente fanno i titoli dei giornali. La zona di ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 48. Cambiamenti nelle regioni polari strettamente legati ad improvvisi cambiamenti climatici
- (Climatologia)
- ... sono stati individuati nei dati provenienti da carote di ghiaccio della Groenlandia nei primi anni 1990, e hanno avuto un impatto di vasta portata sul clima globale. L'oceano, che copre il 70% del pianeta, ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 49. Raffreddamento climatico ha causato la scomparsa degli antichi Coccodrilli
- (Climatologia)
- I coccodrilli includono le specie attuali di coccodrilli, alligatori, caimani e gaviali e dei loro antenati estinti. Fluttuanti livelli del mare e il raffreddamento globale hanno causato un calo significativo ...
- Creato il 29 Settembre 2015
- 50. Calo significativo del fitoplancton oceanico nell'Emisfero Settentrionale. VIDEO
- (Oceanologia)
- ... globale di fitoplancton, basato su un modello guidato dai dati satellitari. E' stato scoperto un calo significativo in alcuni tipi di fitoplancton, ed i risultati di questa ricerca lunga 15 anni sono ...
- Creato il 26 Settembre 2015