- 1. Alla ricerca delle lontane ma comuni COMETE. FOTO
- (Astronomia)
- Particelle di polvere, trasportate insieme al gas, vengono spazzate via per formare una coda che si estende dal Sole. Nuove ricerche dimostrano che la periferia del nostro Sistema Solare è ricca ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 2. Ai confini del mondo, tra vento, tundra e ghiaccio senza fine. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... sbarrate, innevate nei portoni e vecchie automobili dormienti sotto la neve. Rispetto a Dikson, Detroit potrebbe quasi sembrare Las Vegas. La giornalista Anna Gruzdeva e il fotografo Anton Petrov hanno ...
- Creato il 16 Marzo 2017
- 3. Erutta dopo 18 anni il vulcano Sabancaya. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... è stato registrato durante la prima settimana di ottobre 2016 e fu seguito da un inizio di attività fumarolica. Durante le ultime settimane, le emissioni di gas vulcanici sono aumentate in ...
- Creato il 12 Novembre 2016
- 4. I ricercatori giapponesi alla scoperta di Nishinoshima. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... chilometri a sud di Tokyo, fa parte dell'arcipelago di Ogasawara che è amministrativamente parte di Tokyo. Eppure, ci vuole quasi un giorno in barca per recarsi Ogasawara, l'isola abitata più ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 5. Il vulcano Klyuchevskaya Sopka negli scatti di Sergey Makurin
- (Vulcanologia)
- ... canyon, camminando su un fiume caldo che era bianco come la neve a causa di gas vulcanici e cenere. La temperatura sulla superficie era tra i 40 °C e 50 °C, e solo mezz'ora più in basso ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 6. I Super tifoni Sarika e Haima sferzano le Filippine. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... settentrionali del Paese. Più colpita la provincia di Cagayan, dove il tifone ha innescato frane. Attualmente, si muove nel Mar Cinese fino alla costa della Cina. Wind, secondo PAGASA ed è ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 7. La missione ExoMars entra nella sua fase decisiva
- (Astronomia)
- ... tardi si stabilirà sulla sua superficie. Allo stesso tempo, l'orbiter TGO (Trace Gas Orbiter) con l'aiuto del motore principale entrerà nell'orbita stabilita intorno a Marte. Entrambi ...
- Creato il 19 Ottobre 2016
- 8. IRS 43, l'inusuale sistema planetario. FOTO
- (Astronomia)
- ... tutte le stelle sono stelle binarie. Ciascuno con il proprio disco rotante di gas e polvere. Esse sono tenute insieme dalla loro gravità e orbita reciproca in un percorso intorno all'altra. ...
- Creato il 12 Ottobre 2016
- 9. Messico, la terra di vulcani attivi in costante monitoraggio. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... una volta. La lava si è rovesciata oltre il fianchi della montagna e numerosi piccoli flussi piroclastici caldi e gas sulfurei sono fuoriusciti dal cratere. Nei giorni successivi un pennacchio ...
- Creato il 07 Ottobre 2016
- 10. White Island, lo stratovulcano in Nuova Zelanda perde il suo lago. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... sismica e acustica rimane bassa, e anche se il flusso di gas è difficile da misurare a causa delle condizioni di vento non sembra essere cambiato in modo sostanziale. Hanno inoltre constatato che ...
- Creato il 05 Ottobre 2016
- 11. Gli ultimi istanti di Rosetta vicina come non mai alla superficie della cometa 67P. FOTO
- (Astronomia)
- ... l'oggetto intorno al Sole e rilasciato un lander sulla sua superficie. Negli ultimi due anni, essa ha osservato la struttura e e le caratteristiche superficiali della cometa ed ha rilevato i gas in uscita ...
- Creato il 30 Settembre 2016
- 12. Hubble invia straordinarie immagini della disintegrazione della cometa 332P
- (Astronomia)
- ... Sulla base dei dati del telescopio spaziale, il team di ricerca suggerisce che la luce del sole riscalda la cometa provocando getti di gas e polveri che fuoriescono dalla sua superficie. Poiché ...
- Creato il 17 Settembre 2016
- 13. Gli uragani Madeline, Lester e Gaston visti dalla ISS. VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... e la terza avvistata sopra l'Atlantico. Due uragani nel Pacifico, Madeline e Lester, hanno il potenziale per minacciare le Hawaii e l'uragano Gaston è ancora nell'Oceano Atlantico. Madeline ...
- Creato il 31 Agosto 2016
- 14. L'eclissi solare anulare del 1 settembre 2016
- (Astronomia)
- ... 12:00 UTC e sarà visibile in tutta l'Africa centrale, il sud del Madagascar e nell'Oceano Indiano. Una eclisse parziale sarà visibile nella maggior parte dell'Africa e parti del Medio Oriente. ...
- Creato il 29 Agosto 2016
- 15. Frana sulla cometa 67P? Rosetta avvolta da polvere e gas. FOTO
- (Astronomia)
- ... la sonda spaziale Rosetta per studiare questo oggetto "gelido" così distante. Rosetta quasi alla fine dei due anni in orbita attorno alla cometa, è stata avvolta nella polvere e gas a causa ...
- Creato il 26 Agosto 2016
- 16. Il vulcano Bardarbunga, autopsia di un collasso. Nuovo Studio. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... gas a Holuhraun, tra 31 agosto 2014 e il 27 febbraio del 2015. La subsidenza lunga 110 km² e profonda più di 65 metri ha fornito una visione più chiara dell'insorgenza e dell'evoluzione ...
- Creato il 15 Luglio 2016
- 17. Inusuale tempesta di sabbia in Cile. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... dovrebbero soffiare ad est verso l'Oceano Atlantico, ha detto Santiago Gasso, uno scienziatoal Goddard Space Flight Center della NASA. A livello globale, le fonti naturali rappresentano circa il 75 % ...
- Creato il 12 Luglio 2016
- 18. Un recente studio evidenzia una riduzione del Buco dell'OZONO sopra l'Antartide
- (Climatologia)
- ... lo strato di ozono. In particolare i clorofluorocarburi (CFC), gas fluorurati utilizzati principalmente nel settore della refrigerazione (frigoriferi, congelatori e condizionatori d'aria) e gli aerosol. ...
- Creato il 01 Luglio 2016
- 19. Nuove immagini ad infrarossi di Giove e le sue magnifiche AURORE. FOTO
- (Astronomia)
- ... grande della Terra intera. Le nuove immagini catturate dal telescopio rivelano lo sfarfallio e flash prodotti dalle particelle ad alta energia nel vento solare che si scontrano con i gas oltre i poli ...
- Creato il 30 Giugno 2016
- 20. Un nuovo vortice scuro è apparso sulla superficie di Nettuno. FOTO
- (Astronomia)
- ... l'atmosfera come un enorme montagna gassosa a forma di lente," ha spiegato l'astronomo Mike Wong, della University of California a Berkeley. Wong ha guidato il team che ha analizzato i dati di Hubble. ...
- Creato il 26 Giugno 2016
- 21. La Terra e il cielo notturno: ecco i vincitori dell'Earth & Sky Photo Contest. FOTO e VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Germania, Grecia , Guatemala, Guam, Ungheria, Islanda, India, Indonesia, Iran, Irlanda, Italia, Giappone, Giordania, Kenya, Lituania, Madagascar, Malesia, Malta, Marocco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paraguay, ...
- Creato il 14 Giugno 2016
- 22. Monitoraggio del Mount Ruapehu dallo SPAZIO. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... ha mostrato cambiamenti nella chimica del lago anche se il tremore vulcanico ha continuato. Durante le visite recenti, gli scienziati hanno misurato una produzione maggiore di gas vulcanici. Il livello ...
- Creato il 05 Giugno 2016
- 23. Emissione costante di cenere e gas dopo l'eruzione del vulcano Turrialba. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... Sabato pomeriggio il colosso ha continuato, ad una minore intensità, a vomitare cenere e gas. Molte zona a nord-est e a ovest di San Jose sono state colpite dalla pioggia di cenere e due compagnie ...
- Creato il 22 Maggio 2016
- 24. Il Batagaika Crater, una porta verso il mondo sotterraneo. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... ed ha continuato a farlo nel tempo! Molte persone raccontano di aver paura di avvicinarsi a quel luogo noto anche come il Batagaika Megaslum. I rumori temibili sono probabilmente solo i tonfi ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 25. Il Polar Vortex di Saturno nella nuova immagine di Cassini. FOTO
- (Astronomia)
- Un modo per gli astronomi di guardare in profondità nell'atmosfera del pianeta. Le caratteristiche atmosferiche di giganti gassosi del nostro Sistema Solare nano eclissano qualunque cosa di simile ...
- Creato il 12 Maggio 2016
- 26. Fantala, il ciclone da record per l'Oceano Indiano. Vista satellitare
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... mai registrato nell'Oceano Indiano. Dal 15 aprile al 18, la tempesta è stata in bilico tra la categoria 4 e 5 mentre si muoveva alla deriva a nord est del Madagascar. La velocità ...
- Creato il 20 Aprile 2016
- 27. Il ciclone tropicale Fantala nell'Oceano Indiano meridionale. FOTO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... Indiano meridionale. Il sistema si sta intensificando rapidamente man mano che si muove ad ovest verso il Madagascar. Alle ore 09:00 UTC del 12 aprile, Fantala aveva venti massimi sostenuti ...
- Creato il 13 Aprile 2016
- 28. Formazione ed evoluzione dell'isola Nishinoshima. Nuovo studio. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... in acque poco profonde, mari o laghi. Quando il magma espulso dal vulcano entra in contatto con l'acqua, si trasforma rapidamente in gas, aumentando così il volume e provocando violente esplosioni. Dopo ...
- Creato il 03 Marzo 2016
- 29. Alzato il livello di allerta. Possibile nuova eruzione del vulcano Sinabung? FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... di Simacem sul fianco ESE a soli 3 km di distanza dal cratere. Se questo apparente aumento di attività è causata da un aumento effettivo di magma o dall'uscita di gas o è semplicemente ...
- Creato il 29 Febbraio 2016
- 30. Il vulcano Tungurahua in Ecuador riprende la sua attività eruttiva. FOTO
- (Vulcanologia)
- ... del vulcano. Alle 12:12 ora locale (17:12 GMT), un'esplosione accompagnata da un forte boato, ha prodotto una colonna di gas e cenere alta 5 km. La seconda esplosione ha spinto la colonna a circa ...
- Creato il 27 Febbraio 2016
- 31. Vista satellitare del vulcano Zhupanovsky tra cenere e ghiaccio
- (Vulcanologia)
- ... che sono saliti a circa 7 km di altezza in direzione ESE. La mattina del 13 febbraio 2016, il vulcano ha rilasciato una colonna di cenere, vapore e gas alta 10 chilometri, facendo scattare il codice ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 32. Stratwarming, il grande inganno
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... già presente in misura massima in media Stratosfera, tra i 15 e i 35 Km dal suolo, anche detta per la presenza di questo gas Ozonosfera. L'ozono in Stratosfera ha la funzione di assorbire il ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 33. Si sveglia il più grande vulcano di fango dell'Azerbaijan. VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... liquidi fangosi e gas che possono variare in percentuali e composizione a secondo della loro origine, sono un fenomeno geologico abbastanza diffuso. Sono oltre un migliaio nel mondo. La diffusione di tale ...
- Creato il 27 Gennaio 2016
- 34. Abbondanti nevicate in Cina, Giappone e Taiwan. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... regione di Chugoku. Kita, nella prefettura di Hiroshima ha ricevuto 142 cm di neve, mentre Suzu nella Prefettura di Ishikawa ha riportato 59 cm. Almeno 15 cm di neve accumulata a Nagasaki, ...
- Creato il 25 Gennaio 2016
- 35. Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato sulla Terra. VIDEO
- (Clima)
- ... una tendenza al riscaldamento a lungo termine che è stato in gran parte determinato da un aumento di anidride carbonica e altri gas serra che gli umani hanno emesso in atmosfera. La maggior parte ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 36. Vista satellitare del vulcano Copahue
- (Vulcanologia)
- ... sul satellite Earth Observing-1 (EO-1) ha acquisito questo punto di vista del vulcano sfuggente che è spesso oscurato dalle nuvole. Un pennacchio di vapore, gas e cenere si è diretto soprattutto ...
- Creato il 20 Gennaio 2016
- 37. Gli eventi astronomici che ci attendono nel 2016
- (Astronomia)
- ... totale, salvo che la Luna è più lontana dalla Terra, quindi non copre completamente il Sole. Gli osservatori in alcune parti dell'Africa tra cui Congo e Madagascar saranno facilitati per ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 38. Alfabeto:L'ABC inciso nella NATURA e visto dallo SPAZIO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... geosincrona. I gas serra e il riscaldamento globale. Ghiacciai ... Going, Gone. Questi granelli gloriosi di sabbia dolcemente curati dal potere di rettifica dell'Oceano Pacifico. Questa immagine ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 39. In IMMAGINI, l'attività vulcanica nel mondo dell'anno 2015
- (Vulcanologia)
- ... vulcani attivi, 50 esplodono ogni anno espellendo vapore, cenere, gas tossici e lava. Nel 2015, tra i vulcani in eruzione sono stati inclusi l'Etna in Italia, il vulcano Lupo nelle isole Galapagos, ...
- Creato il 27 Dicembre 2015
- 40. Più di 1000 evacuati dopo le forti piogge nel nord dell'Uruguay
- (Meteo Flash News)
- ... dei giorni scorsi hanno causato l'aumento dei livelli dei fiumi. Il Sistema Nacional de Emergencias, il Sinae, ha riferito che maggiormente colpiti sono stati i dipartimenti di Artigas, Salto, ...
- Creato il 21 Dicembre 2015
- 41. Amsterdam Island, l'isola lontana da tutto e da tutti
- (Vulcanologia)
- ... vulcanologo Erik Klemetti ha spiegato che è incredibilmente lontano da qualsiasi cosa: 4.300 chilometri (2.670 miglia) dall'Africa 3.400 chilometri (2.100 miglia) dal Madagascar 5.000 chilometri ...
- Creato il 19 Dicembre 2015
- 42. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... in grado di creare energia, perché è essenzialmente una reazione di fusione massiccia. Gli scienziati ritengono che questo ha avuto inizio quando una enorme nube di gas e particelle (cioè ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 43. Le prime spiegazioni scientifiche per il confine all'interno del mantello terrestre:DETTAGLI
- (Editoriali Sismologia)
- ... (gas, liquido o solido), mentre la viscosità è comunemente descritta come lo spessore di un fluido o semi-solido. Talvolta densità e viscosità sono in correlazione con l'altro, ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 44. Una nuova ricerca rivela come El Niño si pone in contraddizione con i migliori modelli climatici
- (Climatologia)
- ... ultimi 10.000 anni di storia della Terra. Questo periodo della storia del nostro pianeta aveva una geografia simile e quantità di ghiaccio e livelli di gas serra presenti nell'atmosfera, che forniscono ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 45. L'eruzione del Bardarbunga mostra come le particelle di zolfo influenzano le nuvole
- (Vulcanologia)
- ... 2015, una fissura nel vulcano Bárðarbunga ha filtrato lava e gas di zolfo. Questa non è stata una delle grandi eruzioni esplosive islandesi che riempiono i cieli con la cenere e chiudono ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 46. Il TIFONE Melor causa ingenti danni nelle FILIPPINE. FOTO e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... strada di Bulan è disseminata di alberi caduti e linee elettriche rovesciate che rendono difficili gli spostamenti, mentre le case di legno e paglia sono state spazzate via. ec1DpjcGAso LEAs9jdmVDg ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 47. Per il decennio 2007-2017 il ghiaccio marino invernale Artico previsto in crescita
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... nell'arco di diversi anni. A volte, gli impatti possono sopraffare la tendenza generale al riscaldamento causato dai gas serra. Una serie di recenti studi che collegano i cambiamenti nella circolazione ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 48. Incendi e inquinamento da monossido in Indonesia. Dettagli satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... a trasformare paludi e foreste in terreni agricoli. Nel mese di settembre e ottobre 2015, decine di migliaia di incendi hanno inviato nubi di gas tossici e di particolato nell'aria sopra l'Indonesia. ...
- Creato il 11 Dicembre 2015
- 49. Il cielo siciliano in un tripudio di fumo e fuoco dall'Etna catturato anche dallo SPAZIO. FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... Imager (OLI), equipaggiato sul Landsat 8 ha raccolto questa visione naturale a colori di un pennacchio di gas e cenere verso sud-est. RZaFT_-ba7k v0HULgTjaSA Ali Dorate ...
- Creato il 03 Dicembre 2015
- 50. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... quantità di gas serra nell'atmosfera, determinano la quantità di energia solare trattenuta dal pianeta, causando riscaldamento o raffreddamento globale. Le variabili che determinano il ...
- Creato il 02 Dicembre 2015