- 1. 17 dicembre 2010 neve su Roma: cronaca e REPORTAGE di un evento entrato nella storia
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... fase fredda entrò nel vivo solo dalla mattinata del 16 dicembre. Nubi cumuliformi a sviluppo verticale provenienti da NW erano il preludio dell'avanzata del fronte freddo temporalesco che avrebbe ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 2. ALLERTA maltempo 19 Agosto, la Protezione Civile INFORMA...
- (Allerte & Emergenze)
- ... già ampiamente previsto, il fronte freddo collegato alla nuova perturbazione si dirigerà verso il Centro Sud, scatenando forte maltempo soprattutto sul medio versante tirrenico. L'allerta ...
- Creato il 18 Agosto 2015
- 3. Rapido, ma intenso passaggio TEMPORALESCO oggi al Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... Il fronte freddo ad essa associato impatterà oggi contro l'arco alpino orientale, scatenando una fase di marcata instabilità dapprima tra le zone alpine e prealpine, poi più giù ...
- Creato il 23 Giugno 2015
- 4. Una perturbazione TEMPORALESCA deve valicare le Alpi. Che cosa SUCCEDE?
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Un fronte freddo fa sempre tanta fatica a scavalcare le Alpi. Sarebbe tutto molto semplice se di mezzo non ci fossero sono nientemeno che le Alpi. Non è certo difficile intuire quante difficoltà ...
- Creato il 26 Maggio 2015
- 5. Tra INSTABILITA' e anticiclone fino alla conclusione di Maggio
- (Analisi Meteorologica)
- ... Penisola scandinava, il cui fronte freddo nella giornata di ieri ha impattato sulla catena alpina e ha poi attraversato, entro la notte, gran parte del Settentrione. Come risposta all'ingresso delle correnti ...
- Creato il 20 Maggio 2015
- 6. In settimana torna il caldo AFRICANO, ma l'Atlantico non molla
- (Analisi Meteorologica)
- ... verso est tutto il comparto. Scivolando verso i Balcani, il fronte d'aria instabile riuscirà, tra oggi e domani (sabato e domenica) a portare un pò di instabilità temporalesca soprattutto sui rilievi ...
- Creato il 09 Maggio 2015
- 7. Previsioni 18 Aprile: IRROMPE aria fresca, TEMPORALI al Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Sole e caldo residuo al Sud. L'alta pressione sub-tropicale si ritirerà ulteriormente, permettendo l'ingresso di correnti più fresche proveniente dall'Est Europa. Sabato, in particolare, un fronte ...
- Creato il 17 Aprile 2015
- 8. CALDO fuori stagione? Presto diverrà solo un RICORDO
- (Analisi Meteorologica)
- ... tra la perturbazione iberica e un fronte freddo legato alla depressione russa in arrivo da oltre le Alpi, causerà un secondo peggioramento che a partire dal Nord Est si estenderà poi in parte anche al ...
- Creato il 15 Aprile 2015
- 9. Previsioni 3 Aprile: NUBI al Nord Ovest, ACQUAZZONI in Calabria
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Tanto sole sul resto d'Italia. Un rapido fronte d'aria fredda scivolerà verso i Balcani e riuscirà in maniera parziale a lambire anche parte della nostra Penisola. Ne conseguirà un veloce passaggio ...
- Creato il 02 Aprile 2015
- 10. Prossime ore: rischio di qualche TEMPORALE, ecco dove
- (Analisi Meteorologica)
- ... le masse nuvolose temporalesche che vediamo sul golfo della Sirte, organizzate davanti al fronte freddo. Si conferma dunque la passata di maltempo tra il pomeriggio-sera di oggi e la mattina ...
- Creato il 26 Marzo 2015
- 11. MALTEMPO, da mercoledì sera tornano vento, pioggia e neve
- (Analisi Meteorologica)
- ... di richiamo a precederla, che potrà dar luogo a qualche pioggia tra Liguria, centro, Campania e Sardegna. L’impatto del fronte contro le Alpi avverrà in serata, allorquando si avrà l’ondulazione frontale ...
- Creato il 02 Marzo 2015
- 12. MALTEMPO: ci riprova a partire da martedì 24
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... alla vecchia perturbazione, cui seguirà a ruota il transito indolore del fronte d’invasione calda. Questo si militerà ad apportare un po’ di nuvolosità medio-alta, più bassa e compatta a ridosso del ...
- Creato il 22 Febbraio 2015
- 13. INSTABILE al Sud e adriatiche, in serata arriva l'aria FREDDA
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... seconda irruzione fredda artico-marittima per quanto concerne l'Italia centro-meridionale. Il fronte freddo si addosserà sulle Alpi durante il pomeriggio odierno, per poi dilagare verso sud entro la serata. ...
- Creato il 08 Febbraio 2015
- 14. La NEVE di giovedì e venerdì: tutte le ultimissime
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... in avvicinamento dalla Spagna, con gli avamposti legati al fronte caldo che già hanno in parte coinvolto le nostre regioni di nord-ovest. Il sud, sotto l’influenza di aria più temperata che confluisce ...
- Creato il 04 Febbraio 2015
- 15. MALTEMPO di mercoledì 21: seguiamolo insieme
- (Analisi Meteorologica)
- ... Altrove fiocchi attesi tra 500 e 700 metri, quindi in parte anche sul fondovalle aostano. Ma eccoci ai fenomeni apportati dal fronte freddo: rovesci, anche a sfondo temporalesco, attesi ...
- Creato il 21 Gennaio 2015
- 16. Sabato 10: super Foehn, temperature oltre i 20 gradi
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... particolarmente mite, presentandosi all'appello con un fronte caldo che accompagnerà questa super scaldata con passaggio di velature ad alta quota. Super mitezza dunque sabato 10 gennaio, ma anche ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 17. FREDDO di Santo Stefano, vediamo di quanto si ABBASSERANNO le temperature
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- ... si è manifestato ieri, con il passaggio di un blando fronte freddo, ma la situazione è subito rientrata e l'alta pressione è tornata a ripredersi tutto lo scenario, da assoluta protagonista. Per approfondire ...
- Creato il 22 Dicembre 2014
- 18. Parentesi INVERNALE del 9-10 dicembre: dove potrebbe arrivare la NEVE?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... a 500-600 metri). La notte su martedì l'inserimento del fronte di aria fredda e il suo scavalcamento dell'arco alpino, introdurrà le nevicate su tutto il Triveneto (400-600 metri), sui settori più orientali ...
- Creato il 05 Dicembre 2014
- 19. L'inverno piomba sull'est Europa: prime nevicate in Ucraina, in Bielorussia si scende sotto i -12°C
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... moderate, causate dal fronte occluso associato alla depressione adriatica, in spostamento verso la Grecia e il mar Egeo, hanno dato luogo a fitte nevicate fra le città di Vinnitsa, Cherkasy e Khmelnitsky. ...
- Creato il 25 Ottobre 2014
- 20. Spettacolare esempio di BACK BENT OCCLUSION sull'Adriatico, mentre una COMMA causa temporali diffusi in Sicilia
- (News temporali)
- ... ogni qual volta il gradiente barico superficiale è relativamente debole nei pressi del minimo depressionario. In queste situazioni il fronte occluso rimane quasi rettilineo o leggermente curvo rispetto ...
- Creato il 24 Ottobre 2014
- 21. Come VIVIAMO la Meteorologia? Inverno, Estate...scopriamo la PSICOLOGIA di ognuno di noi
- (Editoriali)
- ... a modo suo, si esalta difronte ad un temporale, ad una maestosa nevicata, si perde d'animo nelle giornate estive, oppure in quelle di sole durante un periodo invernale. Al contrario invece c'è chi ama ...
- Creato il 16 Ottobre 2014
- 22. Maltempo: TROMBA D'ARIA nel Padovano, due alberi abbattuti a Casalserugo. I DETTAGLI
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... son giorni che il Nord viene lambito da una circolazione umida oceanica, ma oggi, causa il passaggio di un incisivo fronte freddo, la situazione si è presentata ancor più movimentata. Durante il pomeriggio ...
- Creato il 13 Agosto 2014
- 23. Intenso fronte TEMPORALESCO pronto ad impattare sul Nord, ATTENZIONE tra domani e lunedì!
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... ancora una volta fare i conti con un forte peggioramento del tempo collegato al passaggio di un rapido, ma piuttosto incisivo, fronte freddo nord-atlantico. Lo schema barico che permetterà la realizzazione ...
- Creato il 28 Giugno 2014
- 24. Con l'ondata gelida in arrivo nevicherà a Roma? No!
- (Analisi Meteorologica)
- ... ci siamo trovati di fronte ad una feroce tramontana e ad intense precipitazioni sul versante adriatico, che poi durante la serata sono riuscite in parte ad irrompere anche su quello tirrenico e su Roma. ...
- Creato il 23 Novembre 2013
- 25. Analisi Meteo: arriva l’INVERNO, Italia nel GELO e tanta NEVE sulle Adriatiche
- (Analisi Meteorologica)
- ... la Russia europea e si spingerà fin sui Balcani. Abbiamo di fronte la classica configurazione che vede da un lato l'anticiclone di blocco, cioè l'Azzorriano che si eleva fino ad alte latitudini, favorendo ...
- Creato il 22 Novembre 2013
- 26. ELENCO trombe marine e TORNADO autunno 2013
- (Didattica tornado)
- ... a largo. PROBABILE DOWNBURST/SIENA, 29 settembre 2013: viene segnalata una tromba d'aria a Siena, in particolare a Piazza del Campo, molto probabilmente ci troviamo di fronte a un downburst (raffiche ...
- Creato il 07 Novembre 2013
- 27. AGGIORNAMENTO ore 22: fronte freddo quasi arrivato su Roma, grandine a FRASCATI
- (News temporali)
- ... emessi bollettini di allerta per importanti manifestazioni temporalesche. Il fronte freddo, dovuto all'ingresso di aria decisamente più fresca tra 850 e 500 hPa (circa 1500 metri e 5000 metri s.l.m.) ...
- Creato il 04 Novembre 2013
- 28. Molti temporali tra Sardegna e Lazio: attenzione alla SQUALL LINE in entrata su ROMA
- (News temporali)
- ... parte dell'area di Roma e da Ostia: entro un paio d'ore anche la Capitale sarà sotto l'afflusso di correnti meridionali e sarà colpita, probabilmente anche in modo importante, da questo fronte freddo temporalesco. ...
- Creato il 04 Novembre 2013
- 29. Il fenomeno della "Tramontana scura"
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... si forma quando fronte caldo e freddo si uniscono, dando vita a temporali e piogge diffuse che rallentano l'intero fronte perturbato. Il caso della Liguria: molto singolare il fenomeno che si manifesta ...
- Creato il 22 Agosto 2013
- 30. Stabilito un nuovo record di NEVE, stavolta in Corea. I fiocchi si sono infatti spinti fino alla città portuale di GYEONGSANG!
- (Meteo estero)
- ... la neve dalle strade, soprattutto difronte al tunnel Baekyang, nel distretto di Sasang. L'accumulo nevoso presente ha reso difficile la praticabilità delle strade e a causa del ghiaccio si sono verificati ...
- Creato il 30 Dicembre 2012
- 31. Il freddo ed instabile mese di dicembre 2011 nel Lazio, PARTE 2: le prime nevicate e il furioso vento tra 16 e 19
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... umide meridionali che precedono l'arrivo di un nuovo fronte perturbato hanno fatto salire i termometri di qualche grado su gran parte della regione. Temporali di moderata intensità colpiscono a più riprese ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 32. Il freddo ed instabile mese di dicembre 2011 nel Lazio, PARTE 1: il violento temporale del 12 su Roma e litorale
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... rovesci grandinigeni e schiarite, per un accumulo totale di oltre 40 mm. Ma i lampi continuano, persistono, perdurano all'infinito. Le batterie delal mia reflex digitale sono scariche quando il fronte ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 33. La carenza di "calore potenziale" sul medio Tirreno ha "inibito" la formazione di temporali su Roma?
- (Didattica temporali)
- ... in tal senso. Se a ciò che abbiamo appena visto, aggiungiamo che i venti e la raffica al suolo, prima e durante il transito del Fronte Freddo giungevano da nord e da nord-est, spostando in mare aperto ...
- Creato il 14 Maggio 2012
- 34. Dizionario meteorologico
- (Dizionario Meteorologico)
- ... Inoltre, nei loro strati più bassi sono alimentati dall'aria polare degli anticicloni di chiusura dei sistemi ciclonici del fronte tropicale. Raggiunti i tropici, l'aria polare si trasforma gradualmente ...
- Creato il 26 Febbraio 2012
- 35. Settembre romano: mese piovoso o mese anticiclonico? Parte 1: i casi dal 2010 al 2006
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... ovvero la sera del 19 settembre (con oltre 10 mm tra le 18 e le 21) e la notte del 25 settembre con il transito di un modesto fronte freddo da appena 12 mm. La grossa occasione piovosa capitò invece il ...
- Creato il 03 Ottobre 2011
- 36. Con oggi per Roma si chiude un mese di Settembre scialbo ma con qualche episodio spettacolare: le analisi
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... che non sarà per la città di Roma, ma sottocosta rigenera nuclei convettivi a fondo scala ad una velocità impressionante. La velocità di spostamento del fronte freddo è lenta e solo per le ore 03 del 19 ...
- Creato il 30 Settembre 2011
- 37. La Dry Line
- (Didattica temporali)
- ... tipo caldo che di tipo freddo. Dopo il passaggio di un fronte freddo atlantico l’aria si raffredda a tutte le quote ma può rimanere ancora piuttosto umida, specie tra i piani isobarici di 850 e 700 hPa; ...
- Creato il 03 Maggio 2011
- 38. Le chiacchiere stanno a zero... Forse a -3
- (L'angolo del direttore)
- ... di una societa’cosciente e sveglia si avesse di fronte una folla di cialtroni zotici a cui vendere qualsiasi tipo di elisir di lunga vita, come facevano gli improbabili doc ambulanti del vecchio west. ...
- Creato il 25 Febbraio 2011
- 39. Airmass RGB: Particolarita' tecniche e interpretazione dei colori
- (Didattica modelli fisico matematici)
- ... Ritornante fredda dai balcaniFO = Fronte Occluso e massima vorticita' potenziale. Luciano Serangeli ...
- Creato il 01 Febbraio 2011
- 40. Previsioni 26 Dicembre: arriva il fronte FREDDO, rovesci e acquazzoni al Sud e adriatiche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Si abbassano le temperature, neve in Appennino oltre i 700 metri Un fronte d'aria fredda di origine artica sfilerà in direzione dell'area balcanica ma riuscirà ad influenzare marcatamente il tempo ...
- Creato il 25 Dicembre 2014
- 41. Previsioni 21 Dicembre: più FREDDO per venti da est, qualche ACQUAZZONE sulle adriatiche
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... moderati venti dai quadranti settentrionali, che accompagneranno il passaggio di un fronte d'aria fredda diretto verso i Balcani. Fronte freddo che riuscirà a scatenare qualche episodico acquazzone sparso ...
- Creato il 20 Dicembre 2014
- 42. Maltempo, forti PIOGGE al Sud e adriatiche almeno fino a sabato
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... ore fa, ha investito la costa romagnola, scatenano lo sviluppo di una tromba marina vicino a Rimini. Ora gradualmente il fronte d'aria fredda si estenderà fin sull'estremo Meridione e scatenerà una fase ...
- Creato il 22 Ottobre 2014
- 43. Previsioni: rapida sfuriata FREDDA da nord, poi giungerà una PERTURBAZIONE dall'Iberia
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... il Veneto, il Trentino e la Romagna, presentandosi a tratti anche particolarmente forti. Scivolando il fronte freddo verso i vicini Balcani, qualche temporale, entro la primissima mattinata di domani, ...
- Creato il 22 Settembre 2014
- 44. METEO prossimi giorni: BRUSCO crollo termico dopo Ferragosto, ma l'Estate non molla
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Meteo prossimi giorni: brusco crollo termico dopo Ferragosto. Fa caldo sulle regioni dell'Italia centro-meridionale e questa non è certo una notizia. Così come non fa notizia quel vasto fronte freddo ...
- Creato il 13 Agosto 2014
- 45. Forti venti di scirocco al Centro-Sud, i dati di alcune stazioni
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... prefrontale sul bacino meridionale del Mediterraneo a causa dell'irruzione del fronte freddo che tutt'ora si trova presso la Sardegna. Nelle prossime ore si assisterà ad un graduale calo dell'intensità ...
- Creato il 31 Gennaio 2014
- 46. Intensa BUFERA di neve oggi sul Monte Livata, nel Lazio. Accumulati al suolo diversi centimetri
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... di è trattata per lo più di una comparsa coreografica. Fronte freddo che poi, scivolando verso sud/sud-est, si è spinto fin sul medio-basso Lazio e ha portato forti rovesci di neve anche a quote piuttosto ...
- Creato il 26 Gennaio 2014
- 47. FOCUS EST LOMBARDIA-EMILIA: prima timida occasione invernale in arrivo
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Un fronte nord-atlantico seguito da aria fredda aprirà la strada per l'inverno venerdì Un arcobaleno piuttosto raro verso nord a gennaio visto da Bergamo (foto a lato), virga nevosa in quota e ...
- Creato il 22 Gennaio 2014
- 48. Previsioni per MARTEDI 5 Novembre: maltempo al Sud e Adriatico, migliora al Nord
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- E’ attivo un moderato vortice ciclonico sulle regioni regioni Centro-Meridionali, che genera maltempo. Ben ritrovati ai cari lettori di Meteoportaleitalia, un attivo fronte perturbato atlantico ha fatto ...
- Creato il 04 Novembre 2013
- 49. Maltempo in arrivo: gli ultimi aggiornamenti
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... 5 novembre. Quello che ci aspetta è un intenso fronte freddo che attraverserà tutta la Penisola nell'arco delle due giornate; le piogge più intense si scaricheranno soprattutto sulle regioni tirreniche ...
- Creato il 03 Novembre 2013
- 50. DIRETTA MALTEMPO ITALIA 5-12 ottobre 2013 Seguici anche su Facebook
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... sostenuto che hanno cominciato a raggiungere i 40 Km/h. Leggi anche qui: TEMPESTA di fulmini al Centro Italia, il fronte TEMPORALESCO ormai ha raggiunto anche ROMA! Ore 07:51: Forti rovesci stanno ...
- Creato il 12 Ottobre 2013