- 1. Quasi Estate in Sicilia: raggiunti i 24°C nel Messinese Tirrenico
- (Analisi Meteorologica)
- ... rimanendo comunque miti in tutto il Sud. Al contrario di quanto si possa pensare questo tepore eccezionale è un indice del freddo e del maltempo in arrivo nei prossimi giorni: infatti quell'enorme ...
- Creato il 11 Gennaio 2016
- 2. Russia, inizia a farsi sentire il FREDDO. Prime temperature sotto ZERO
- (Meteo Flash News)
- Prime gelate nel nord e nel nord-ovest della Russia. Ci siamo; l'Est Europa inizia a raffreddarsi. Attenzione, nulla di particolarmente eclatante ma, comunque, un segnale che le cose stanno pian, pianino ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 3. Nevica nel Montana in questo fine LUGLIO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- La siccità ha portato ad un anno di raccolto deludente per alcuni agricoltori nell'Idaho. La neve è scesa nelle Montagne Rocciose del Nord in un lunedì di freddo definito "eccezionale" ...
- Creato il 28 Luglio 2015
- 4. Il grande CALDO e la meteorologia come STRUMENTO per (dis)informare
- (Editoriali)
- ... con la meteorologia, è come quando in Inverno sentiamo puntualmente parlare di Era Glaciale. E allora mi domando: ma cosa c'è di così eccezionale se in Inverno fa freddo e in Estate ...
- Creato il 04 Luglio 2015
- 5. Esplode la PRIMAVERA, ma attenzione ai TEMPORALI sulle Alpi
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... di separazione tra il freddo Inverno e la ben più calda Estate. Molti storceranno il naso perchè convinti che le mezze stagioni, oramai, non esistano più. Bhè, effettivamente i recenti eventi climatici ...
- Creato il 30 Maggio 2015
- 6. Nel WEEK END nucleo instabile verso il Sud, altrove MIGLIORA
- (Analisi Meteorologica)
- ... a migliorare. Domenica 17 il nocciolo freddo in quota si posizionerà tra la Sardegna e la Sicilia, continuando il suo cammino verso sud-est. Mentre al Nord il tempo migliorerà, al Centro Sud e in Sardegna ...
- Creato il 15 Maggio 2015
- 7. Aprile riporta la NEVE, la Turchia si tinge di bianco! FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... verso est/sud-est, sotto l'incalzante spinta dell'anticiclone delle Azzorre oramai (ri)appropiatosi dello scenario meteo-climatico di quasi tutta l'Europa. Insistono freddo, vento e neve solo tra Grecia ...
- Creato il 09 Aprile 2015
- 8. Ancora FREDDO, a quando TEMPERATURE più normali?
- (Analisi Meteorologica)
- ... continentalizzata inserita in un nocciolo notevolmente freddo e per di più accompagnato da un temporaneo contributo artico nei bassi strati, ha dato dimostrazione che quando le correnti imboccano ...
- Creato il 08 Aprile 2015
- 9. La NEVE ad Aprile e il memorabile EVENTO del 1991 al Nord
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- Chi l'ha detto che ad Aprile non può nevicare? Chi visse quell’evento certamente ha di che ricordarsene. Prati, alberi, tetti e strade imbiancate da poche ore di neve a fazzoletto in caduta libera dal ...
- Creato il 01 Aprile 2015
- 10. Nuovo STRATWARMING in atto, possibili ripercussioni sulla PRIMAVERA?
- (Analisi Stratosfera)
- Nuovo stratwarming in atto, saranno da monitorare le conseguenze Dopo la prima linea di tendenza per il mese di Marzo tracciata qualche settimana fa, cerchiamo di vedere quali potranno essere le ...
- Creato il 18 Marzo 2015
- 11. Linee GUIDA sul tempo di OGGI, giovedì 12 Marzo
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... da condizioni di tempo stabile e soleggiato praticamente ovunque, con il nucleo freddo proveniente dai Balcani che farà sentire i propri effetti soprattutto al Centro Sud. In serata qualche innocuo ...
- Creato il 12 Marzo 2015
- 12. Virginia, il GHIACCIO nei laghi distrugge oggi cosa. LE FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Il fenomeno è definito "marmellata di ghiaccio". Iniziano a farsi sentire gli effetti del lungo e freddo inverno nord-americano. La neve si sta iniziando lentamente a sciogliere e il ghiaccio tende ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 13. La costa orientale degli Stati Uniti e il GELO catturato dai satelliti
- (Video & foto meteo e natura)
- ... doppio delle sue normali nevicate. E l'oceano intorno a Nantucket è stato così freddo e pieno di ghiaccio che le onde hanno assunto la consistenza di fanghiglia, come mostrato in queste fotografie. ...
- Creato il 28 Febbraio 2015
- 14. Analisi METEO: da domenica torna il FREDDO invernale
- (Analisi Meteorologica)
- ... passati, in pochi giorni, alla pioggia, al freddo e alla neve, causa l'arrivo a ruota di svariati, intensi sistemi depressionari. La saccatura nord-atlantica colma di aria fredda e giunta nei giorni ...
- Creato il 22 Gennaio 2015
- 15. Torna il GRANDE FREDDO entro l'Epifania? Tutti i DETTAGLI
- (Analisi Meteorologica)
- Si profila una nuova, intensa ondata di freddo sull'Europa L'intensa ondata di freddo che sta investendo la nostra Penisola è per certi versi da considerare un evento eccezionale. Nulla assolutamente ...
- Creato il 31 Dicembre 2014
- 16. Irruzione ARTICA di Santo Stefano, NEVE tra il Sud e le adriatiche fino in collina
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Crollo termico importante, ma non eccezionale. Scopriamo i dettagli Il mite anticiclone che ci ha fatto compagnia in questi giorni che anticipano il Natale sta per subire una sensibile battuta d'arresto. ...
- Creato il 23 Dicembre 2014
- 17. La CONGIURA dei PAZZI : lancia il dado un'altra volta e forse prendi la previsione
- (Editoriali)
- ... 2014 possa effettivamente verificarsi un cambio configurativo. In realtà, la cosa che si rimprovera non è che freddo e neve non possano realmente arrivare sulla nostra Penisola, ma è la caccia al click ...
- Creato il 20 Dicembre 2014
- 18. VPS compatto in sede, INVERNO bloccato. L'evento di riscaldamento stratosferico potrebbe RITARDARE
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... ad un certo, moderato raffreddamento entro la conclusione del mese. L'unica eccezione verrà rappresentata dall'Asia centro-orientale, ove freddo e gelo persisteranno per gran parte di prossimi 10-15 giorni. ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 19. Inverno Italia, palle, palle, palle, ma non di neve
- (Editoriali)
- ... leggo oggi testualmente in giro per il web italiano su siti tematici e non: - D'accordo anche gli scienziati: inverno più freddo degli ultimi 30 anni, neve a Natale e gelo fino a marzo Addirittura ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 20. Inverno Italia, palle, palle, palle, ma non di neve
- (L'angolo del direttore)
- ... leggo oggi testualmente in giro per il web italiano su siti tematici e non: - D'accordo anche gli scienziati: inverno più freddo degli ultimi 30 anni, neve a Natale e gelo fino a marzo Addirittura ...
- Creato il 04 Dicembre 2014
- 21. Uscite dal mondo di NARNIA, nessuna ondata di gelo APOCALITTICO è alle porte
- (Editoriali)
- Ormai anche semplici episodi di freddo vengono confusi con il gelo Ormai è da diverso tempo che sul web si sente parlare di gelo apocalittico, di super gelo e tanto altro soprattutto con l'avvicinarsi ...
- Creato il 27 Novembre 2014
- 22. Russia, si SFONDA il muro dei -20°C, l'anticiclone termico BLOCCA le correnti oceaniche
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Temperature verso i -20°C, specie sulla parte est della Russia. La presenza di un vasto anticiclone termico centrato sull'Europa orientale (che presenta massimi fino a 1030 hPa tra Russia e Ucraina) ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 23. Anticicloni di blocco e STRATWARMING finalizzati ad episodi freddi sulla nostra Penisola
- (Didattica circolazione atmosferica)
- Gi anticicloni di blocco, lo stratwarming e il freddo sulla nostra Penisola Abbiamo introdotto già in precedenza un articolo di didattica inerente alle onde di Rossby, accennando poi delle condizioni ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 24. Neve e USA, legame difficile da sciogliere
- (Analisi Meteorologica)
- Lake Effect Snow e le bufere di neve che possono portare accumuli nivometrici di oltre 150 mm Ormai da un anno a questa parte gli USA vengono interessati da frequenti ondate di gelo, "storiche" oserei ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 25. Il lago di Van in Turchia:Archivio Climatico degli ultimi 600.000 anni
- (News scientifiche)
- ... glaciale, che coprono centinaia di migliaia di anni, sono estremamente rari in tutto il mondo. I sedimenti trovati nel lago mostrano sei cicli di caldo e freddo in un periodo totale di sei cicli di periodi ...
- Creato il 17 Novembre 2014
- 26. La storia delle bufere di neve che nel Febbraio 1895 travolsero le coste della Sicilia
- (Editoriali)
- ... Proprio durante il tragitto sopra lo Ionio, che all’epoca era di -4°C -5°C più freddo rispetto ai giorni nostri (grazie a ciò le masse d’aria continentali in sfondamento dai Balcani potevano mantenere ...
- Creato il 14 Novembre 2014
- 27. Dopo il caldo eccezionale violenti temporali flagellano l'America meridionale, Supercella a nord di Buenos Aires
- (News temporali)
- ... lo sviluppo di profondi cicloni extratropicali a carattere freddo sui mari che circondano l’Antartide, molto spesso, agevola lo spostamento di masse d’aria molto fredde, d’origine polare, che dalle coste ...
- Creato il 30 Ottobre 2014
- 28. GFS 0Z: episodico RUN FREDDO con IRRUZIONE ARTICA nel LUNGHISSIMO TERMINE
- (Analisi Meteorologica)
- ... su Alpi e dorsale orientale dell'Appennino. Un'immagine idilliaca per i freddofili, ma nemmeno tanto. Più realisticamente un episodio del tutto normale per la fine del secondo mese autunnale meteorologico. ...
- Creato il 12 Ottobre 2014
- 29. Video della violenta grandinata sulla città di Palermo
- (News temporali)
- Eccezionale grandinata a Palermo. Nella notte tra il 15 e il 16 maggio un'eccezionale grandinata ha interessato la città di Palermo. Le strade sono state completamente ricoperte di ghiaccio. ...
- Creato il 16 Maggio 2014
- 30. Tra oggi e giovedì calano le temperature, ma nulla di eccezionale...
- (Analisi Meteorologica)
- ... eccezionale. D'altra parte sembrerebbe anche logico percepire maggiormente una sensazione di freddo, dopo che sulla nostra Penisola sono trascorse delle giornate con delle temperature sopra le medie ...
- Creato il 13 Maggio 2014
- 31. Tendenza medio/lungo termine: potrebbe arrivare un po' di caldo dopo la metà del mese
- (Analisi Meteorologica)
- ... alta pressione, rispetto alle ondate di freddo i modelli matematici sembrerebbero avere molta meno difficoltà ad individuarne le dinamiche. Tuttavia, tornando alla nostra analisi meteorologica sembrerebbe ...
- Creato il 07 Maggio 2014
- 32. Fasi perturbate alternate a fasi più asciutte nel medio/lungo termine
- (Analisi Meteorologica)
- ... ci aspettiamo per il medio/lungo termine. Abbiamo anticipato nell'editoriale di ieri, la possibilità di avere l'ultima parte di Marzo e la prima parte di Aprile all'insegna di un po' di freddo e delle ...
- Creato il 22 Marzo 2014
- 33. Sabato bagnato: forte maltempo in arrivo al nord Italia
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Arriva il maltempo al nord Italia. La perturbazione numero due del mese di Marzo, nella giornata di domani porterà piogge a tratti anche intense sulle regioni del nord Italia. I fenomeni a tratti potrebbero ...
- Creato il 21 Marzo 2014
- 34. Febbraio piovoso ed eccezionalmente mite sulla nostra Penisola
- (Archivi & Comparazioni Italia)
- Anche il mese di Febbraio è stato nettamente più caldo e piovoso della media. Noto e ormai certo è che nella stagione 2013/2014 non si è vissuta una stagione invernale, bensì un mix tra una stagione ...
- Creato il 04 Marzo 2014
- 35. Possibile qualche incursione di aria FREDDA nel mese di MARZO, ma il GELO è tutt'altra COSA
- (Analisi Meteorologica)
- Il freddo si manterrà molto lontano dalla nostra Penisola. Il vero freddo, si mantiene e con molta probabilità si manterrà molto lontano dalla nostra Penisola anche per quel poco che ne resta dell'inverno. ...
- Creato il 24 Febbraio 2014
- 36. Atlantico a oltranza, sarà MALTEMPO ancora a lungo. Occasioni nevose fino a bassa quota al Nord
- (Analisi Meteorologica)
- ... assente resta e resterà ancora il grande freddo. Rinaldo Cilli ...
- Creato il 04 Febbraio 2014
- 37. TOTO NEVE EMILIA ROMAGNA: inizia il conto alla rovescia, nella notte la neve si spingerà fin sulle aree pianeggianti
- (Monitoraggio & Analisi modelli)
- Intense nevicate nella notte giungeranno fin sulla pianura in Emilia Romagna. Ebbene si, siamo all'ultimo aggiornamento della giornata, ove cercheremo di essere il più precisi possibile per stabilire ...
- Creato il 27 Gennaio 2014
- 38. USA: la SUPER-TEMPESTA di NEVE del 1938 nel MICHIGAN
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... freddo potrebbe essere, per gli americani, quello di fare una comparazione storica e tornare indietro nel tempo, precisamente al gennaio del 1938. Sono passati 76 anni ma una recente foto della NASA ...
- Creato il 26 Gennaio 2014
- 39. I modelli insistono: SPLIT del Vortice Polare stratosferico dopo il 7 Febbraio. Risvolti GELIDI?
- (Analisi Stratosfera)
- ... vivendo un periodo invernale generalmente nella media, con freddo moderato e neve sui rilievi a quote variabili tra 300 e 600 metri. Fase invernale che si intensificherà ulteriormente ad inizio settimana, ...
- Creato il 26 Gennaio 2014
- 40. La NEVE A ROMA del 5-6 MARZO 1971 e i 7 METRI di NEVE in MOLISE
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... traffico. Un freddo eccezionale in Italia alla vigilia della primavera. I treni hanno forti ritardi. Freddo e strade ghiacciate in Val Padana. Danneggiate dal gelo le colture sulla Riviera dei Fiori. Isolati ...
- Creato il 18 Gennaio 2014
- 41. La NEVE A ROMA del 5-6 MARZO 1971 e i 7 METRI di NEVE in MOLISE
- (L'angolo del direttore)
- ... traffico. Un freddo eccezionale in Italia alla vigilia della primavera. I treni hanno forti ritardi. Freddo e strade ghiacciate in Val Padana. Danneggiate dal gelo le colture sulla Riviera dei Fiori. Isolati ...
- Creato il 18 Gennaio 2014
- 42. Il VORTICE POLARE presenta le sue prime INCERTEZZE...cosa potrebbe accadere nel lungo termine?
- (Analisi Meteorologica)
- ... che fino ad ora ha premiato prevalentemente in termini di freddo e neve gli USA con l'ultima ondata di gelo particolarmente eccezionale. La causa di quest'ultima ondata di gelo negli USA ...
- Creato il 09 Gennaio 2014
- 43. Freddo INTENSO sempre meno frequente negli Stati Uniti dal 1970 ad oggi. MAPPE e dettagli
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Freddo intenso sempre meno frequente dal 1970 ad oggi negli Stati Uniti. Mappe e dettagli Non c'è ombra di dubbio che la fase di gelo intenso che ha dominato lo scenario in questi ultimi giorni in alcune ...
- Creato il 09 Gennaio 2014
- 44. Freddo RECORD negli Stati Uniti, ecco le FOTO delle cascate del Niagara parzialmente CONGELATE
- (Video & foto meteo e natura)
- Ecco le foto che ci mostrano le cascate del Niagara parzialmente congelate dal vortice polare. Le temperature da record che si stanno registrando tra Canada e Stati Uniti sono un evento eccezionale che ...
- Creato il 09 Gennaio 2014
- 45. Stati Uniti al GELO; ecco tutte le foto che rappresentano l'attuale scenario METEO-CLIMATICO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... rigida che sta investendo gli Stati Uniti. E' qui infatti (così come in Siberia) che si concentra il "core" del freddo polare, è qui che si materializzano le irruzioni artiche più eclatanti. Un "freddo ...
- Creato il 08 Gennaio 2014
- 46. Super GELO negli Stati Uniti; sale a 21 il numero delle vittime. FREDDO anche in Florida
- (Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... escluso che vi possano essere altri decessi causati in primo luogo dal grande freddo. Le compagnie aree intanto continuano a cancellare voli su voli, per un totale di ben 11.000 cancellazioni. Pensate, ...
- Creato il 08 Gennaio 2014
- 47. Gelo INTENSO negli Stati Uniti, tutto a causa del POLAR VORTEX che sta scivolando verso sud-est. DETTAGLI
- (Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... per intense ondate di freddo tra Midwest e Stati Uniti nord-orientali, ma la particolarità dell'attuale assalto artico è quella di presentarsi davvero molto, molto intenso, proprio perchè, come detto, ...
- Creato il 07 Gennaio 2014
- 48. Nuovo assalto ARTICO investirà il Nord America; sarà il più intenso degli ultimi 20 anni? SITUAZIONE
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... nord-occidentale. In queste aree anche le temperature massime si manterranno abbondantemente inferiori allo zero, con valori che addirittura potrebbero non superare i -18/-20°C! Il grande freddo si ...
- Creato il 04 Gennaio 2014
- 49. Il Canada è nelle morsa del GELO; emergenza massima a Toronto, termometri a -30°C! FOTO
- (Meteo Storia Estero: eventi meteo rimasti negli annali)
- America settentrionale nella morsa del grande gelo; termometri a -30°C, è tutto ghiacciato!! Un'ondata di freddo impressionante, generata dalla presenza di un lobo del Vortice Polare, sta investendo ...
- Creato il 23 Dicembre 2013
- 50. Dopo un DICEMBRE anticiclonico, con il nuovo anno si volta pagina; Gennaio e Febbraio GELIDI?
- (Analisi Meteorologica)
- ... pioggia e un clima assai più freddo rispetto all'attuale. Questo a causa del rinforzo evidente della depressione islandese che presto si impadronierà dello scenario meteorologico europeo. L'ultimo ...
- Creato il 18 Dicembre 2013