- 1. Freddo POLARE in Grecia. FOTO
- (Meteo Flash News)
- Piste di pattinaggio su strade, piazze e marciapiedi. Continua il maltempo in gran parte della Grecia. Le copiose nevicate hanno creato enormi disagi alla popolazione. La temperatura nelle regioni ...
- Creato il 11 Gennaio 2017
- 2. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Che tempo farà sul nostro Paese. Analisi, previsioni e considerazioni. • 02 gennaio 2017 Arrivano freddo e neve a più riprese su Adriatico e Meridione:- Non scrivo sul portale ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 3. La NOAA conferma l'arrivo della NINA, ecco i possibili risvolti
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... insistenti e persistenti. Attenzione anche al Giappone, perché potrebbe sperimentare un Inverno molto freddo e nevoso, mentre nel caso dell'Europa la previsione si fa sicuramente più difficile, ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 4. Nuova crisi del VORTICE POLARE, Europa al FREDDO a fine Novembre? ANALISI
- (Analisi Stratosfera)
- Nei prossimi giorni nuovo crollo dell'indice AO, ecco i risvolti. A detta di molti esperti l'imminente stagione invernale potrebbe davvero riservarci delle attesissime sorprese. Sono molti i segnali ...
- Creato il 15 Novembre 2016
- 5. Più caldo è il clima più ghiaccio si forma. Accade in Pennsylvania. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... ma la più ampiamente accreditata è che l'aria fredda dal monte fuoriesce attraverso le fessure intorno alla miniera di ghiaccio come l'aria si riscalda. Questo crea un luogo molto freddo ...
- Creato il 28 Settembre 2016
- 6. Sol dopo Sol, il lavoro di Curiosity sul Pianeta Rosso. FOTO
- (Astronomia)
- ... freddo, arido e desolato oggi. Il target roccia denominata "Quella" si trova alla base della "Murray Butte numero 12", in base all'ultimo aggiornamento della missione da parte del Prof. John Bridges, ...
- Creato il 25 Settembre 2016
- 7. Dettagli satellitari della tempesta di polvere sul Mar Rosso
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... la penisola arabica. Secondo Stenchikov, le raffiche di vento che hanno causato la tempesta di polvere il 15 giugno, erano dovute a un piazzamento a sud del fronte freddo. Il fronte era legato a un ciclone ...
- Creato il 18 Giugno 2016
- 8. Il Batagaika Crater, una porta verso il mondo sotterraneo. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... freddo del mondo. Ali Dorate ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 9. Inizia la Primavera Meteorologica tra Scambi Meridiani e Deja Vu
- (Editoriali)
- ... sempre maggiormente riscaldata. Ed è proprio quando gli scambi termici meridiani cominceranno a prendere più forza che quel freddo tanto atteso e mai arrivato inizierà a mostrarsi ...
- Creato il 01 Marzo 2016
- 10. Valori della NAO: effetti sull’Anticiclone di Blocco e interazione col PNA
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ... e normalmente il tempo risulterà piovoso e moderatamente freddo sull'Europa Centro-Meridionale e prevalentemente siccitoso su quella Settentrionale. PNA (Pacific North American index) Il ...
- Creato il 21 Febbraio 2016
- 11. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... decisa di aria fredda in quota, che porterà al corrispettivo forte calo transitorio delle temperature al suolo. L’apice del freddo verrà toccato nella giornata di lunedì 18 ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 12. E' il momento di dire addio a Philae, il lander in esplorazione sulla cometa 67P. FOTO
- (Astronomia)
- ... mondo affascinante. Il gruppo di controllo a terra ritiene che la sonda è incapace di funzionare a causa dell'ambiente estremamente freddo. La cometa 67P è oggi di gran lunga a ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 13. Tendenza febbraio seconda decade: più fresco, più pioggia, niente gelo
- (Analisi Meteorologica)
- ... forti pulsazioni verso nord da parte dell’Anticiclone del Pacifico, che mentre garantiranno un clima mite e asciutto a tutta la West Coast, per contro causeranno ripetuti episodi di freddo intenso ...
- Creato il 08 Febbraio 2016
- 14. L'ondata di FREDDO in Asia. Dettagli satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... di freddo, quindi, che durante la settimana scorsa ha portato temperature pericolosamente fredde e precipitazioni invernale a latitudini tropicali e subtropicali del Sud-Est asiatico è indicata ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 15. Abbondanti nevicate in Cina, Giappone e Taiwan. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- In alcuni punti il termometro ha segnato -43 °C. Una forte ondata di freddo ha portato quantità record di neve in molte parti della Cina, Taiwan e Giappone durante il fine settimana ...
- Creato il 25 Gennaio 2016
- 16. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (Editoriali)
- Poco probabili nel seguito della stagione nuove fasi di freddo intenso e nevicate a quote basse. Inutile nasconderlo. Chi ama e segue la meteorologia e non lo fa quindi in maniera nazional-popolare, ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 17. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (L'angolo del direttore)
- Poco probabili nel seguito della stagione nuove fasi di freddo intenso e nevicate a quote basse. Inutile nasconderlo. Chi ama e segue la meteorologia e non lo fa quindi in maniera nazional-popolare, ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 18. Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato sulla Terra. VIDEO
- (Clima)
- ... La mappa qui sotto raffigura le anomalie della temperatura globale nel 2015. Non mostra le temperature assolute ma invece mostra quanto caldo o più freddo della Terra è stato paragonato ad ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 19. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... decisa di aria fredda in quota, che porterà al corrispettivo forte calo transitorio delle temperature al suolo. L’apice del freddo verrà toccato nella giornata di lunedì 18 ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 20. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- Che tempo farà sul nostro Paese. Analisi, previsioni e considerazioni. • 25 febbraio 2016 Tanta pioggia, neve in montagna, niente freddo: - La variabilità marcata e povera di ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 21. Nella notte la temperatura è scesa a -30 °C a Bolu in Turchia. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... freddo e le nevicate hanno mostrato tutti gli effetti a Bolu dove la temperatura è scesa a -30 °C durante la notte, sulla base di misurazioni delle stazioni meteorologiche situate nella Değirmenözü. L'altezza ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 22. La più intensa nevicata degli ultimi 55 anni in Messico. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... non hanno i servizi sanitari nelle vicinanze. Intanto un nuovo fronte freddo (numero 25) si estenderà su Sonora e Baja California, e l'interazione con un sistema di bassa pressione ed un nucleo ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 23. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... vireranno al freddo prima attraverso la Siberia e l'Asia centrale, e poi alla fine in tutta l'Asia orientale. Tuttavia, per ora, il blocco in tutta l'Asia di nord-ovest impedisce il flusso verso occidente ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 24. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... esterna. La corona è sede delle protuberanze solari, enormi flussi di gas denso e freddo che emergono violentemente dalla cromosfera sottostante. Le protuberanze sono le più grandi formazioni ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 25. Younger Dryas:Lo scioglimento dei ghiacciai scandinavi ha reso l'Europa Gelida
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... che lo scioglimento dei ghiacci in Scandinavia ha innescato una drammatica ondata di freddo lunga 1.000 anni in Europa 12.800 anni fa. I Cambiamenti climatici temporanei ed estremi punteggiano il riscaldamento ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 26. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... clima. Quando d'inverno si forma un'area di bassa pressione su Aosta, la zona intorno a Courmayeur viene investita da un freddo intenso, portatrice di pioggia e neve a quote basse, che scende fino a valle, ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 27. 17 dicembre 2010: l'Italia investita da un'ondata di FREDDO e NEVE
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... i -9°C. Fece molto freddo anche sul resto del Nord Italia con temperature che toccarono i -14°C a Milano Malpensa. Sotto le carte meteorologiche del 17 dicembre 2010 della situazione a 500 e ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 28. 17 dicembre 2010 neve su Roma: cronaca e REPORTAGE di un evento entrato nella storia
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... fase fredda entrò nel vivo solo dalla mattinata del 16 dicembre. Nubi cumuliformi a sviluppo verticale provenienti da NW erano il preludio dell'avanzata del fronte freddo temporalesco che avrebbe ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 29. La "BOMBA BIANCA" tirrenica del 17 Dicembre 2010
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... conca indotto dai monti che separano Calvanico dalla Valle dell'Irno e che trattengono il freddo nella valle Cravagnola, impedendo alle correnti miti al suolo di entrarvi facilmente), ma la nevicata continua ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 30. Evento vulcanico causa della glaciazione durante il periodo giurassico? DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... di mare e calore associato, lanciando l'emisfero settentrionale da un clima molto caldo ad uno stato di clima freddo. L'evidenza indica che questo periodo freddo è durato molti milioni di anni. ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 31. Maltempo sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria nonostante il regime anticiclonico: analizziamo le cause
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... ai "soliti" fronti meteorologici, freddo (colore blu), caldo (rosso) , occluso (viola) si può notare una curva nera, ovvero una "linea di instabilità". Ciò accade quando come in questi ...
- Creato il 10 Dicembre 2015
- 32. Catena vulcanica e zona calda sotto l'Antartide. Nuove MAPPE
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Stati Uniti, il Rio Grande Rift. "Non sapevamo che cosa avremmo potuto trovare sotto il bacino. Noi tutti i sapevamo che sarebbe stato vecchio e freddo. Non abbiamo rilevato alcun terremoto, quindi ...
- Creato il 10 Dicembre 2015
- 33. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... C (medio, delle medie latitudini). D (freddo delle medie latitudini). E (polare). Le cinque principali classificazioni possono essere ulteriormente suddivise in classificazioni secondarie come: ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 34. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... C (medio, delle medie latitudini). D (freddo delle medie latitudini). E (polare). Le cinque principali classificazioni possono essere ulteriormente suddivise in classificazioni secondarie come: ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 35. Una Supercella la causa dei fenomeni grandinigeni nel Messinese. Cos'è una supercella? FOTO
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... la grandine del ramo freddo e del ramo caldo. Grandine biancastra, frutto del ramo freddo indica che sono stati catturati per il rapido congelamento bolle d'aria, mentre grandine trasparente indica congelamento ...
- Creato il 26 Novembre 2015
- 36. Ecco alcuni semplici accorgimenti per superare il periodo invernale
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- Si chiama ''Winter blues'' la malinconia dell'inverno. Con l'avvicinarsi dell'inverno, non tutti si sentono a proprio agio. Ciò deriva dal freddo e la neve, che costringe a cambiare un po' ...
- Creato il 16 Novembre 2015
- 37. Atlanti storici raccontano la storia climatica dell'Europa
- (Climatologia)
- ... alberi, ciascuno con decine di migliaia di alberi, che hanno contribuito al progetto da parte della International Tree Ring Data Bank and European. Ad esempio, un inverno insolitamente freddo fu accusato ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 38. L'Effetto Paperella: Il sistema climatico e i suoi componenti
- (Climatologia)
- ... dell'anno: Ne deriva che: DATO QUALITATIVO (=STIMA): caldo/freddo, asciutto/umido… DATO QUANTITATIVO: clima tropicale/subtropicale/temperato… Ciascuna cella climatica è un sistema ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 39. In piena primavera nevica ancora ad Ushuaia. FOTO
- (Meteo Flash News)
- Forti raffiche di vento di intensità variabile. Un fronte freddo ha interessato la città più australe del mondo e la parte meridionale della Terra del Fuoco, portando nuovamente ...
- Creato il 03 Novembre 2015
- 40. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... che questi due fattori favoriranno un inverno con AO negativo, e quindi un inverno relativamente freddo in tutto l'emisfero settentrionale. Infine il blocco di alte pressioni è stato superiore ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 41. Abbondanti nevicate nella Cina settentrionale. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... prime ore del mattino. Molte le interruzioni del traffico a causa della scarsa visibilità sulle strade. La temperatura massima è stata di -3 ℃ , la minima di -8 ℃. E un'ondata di freddo ...
- Creato il 28 Ottobre 2015
- 42. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- ... sui sistemi Prefrontali) Fronte Freddo Si genera quando una massa fredda in movimento raggiunge e viene a contatto con una massa d'aria più calda!! Si manifesta visivamente ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 43. Clima invernale in India e prime NEVICATE nel Kashimir. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Una tempesta tropicale sta portando pioggia e freddo in India, Pakistan, Nepal e Bangladesh. Il Met Office Said ha emesso un avviso di allerta, esortando i viaggiatori sulla Srinagar-Jammu National ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 44. Statistiche: Un Freddo novembre 2015 in Europa (anche l'inverno?), a causa di El Nino?
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- I proclami di inverni freddi e nevosi abbinati a El Nino vanno presi con le dovute cautele. Il mese di novembre 2015 dovrebbe essere freddo in Europa, quando si interrogano le statistiche delle temperature ...
- Creato il 21 Ottobre 2015
- 45. Maltempo al sud: forti piogge e successivo crollo termico
- (Analisi Meteorologica)
- ... freddo i fenomeni si concentreranno soprattutto sulla Sicilia tirrenica. Da giovedì si assisterà al calo termico anche al sud. Alla superificie isobarica di 850 hPa, ovvero intorno ...
- Creato il 20 Ottobre 2015
- 46. L'evoluzione umana detiene ancora molti misteri:Cosa sapevamo e che cosa hanno scoperto?
- (News scientifiche)
- ... ben adattati al freddo, e hanno esercitato una sorta di tappo ecologico ad ostacolare l'arrivo dell'Homo sapiens. Forse non tutti gli esseri umani moderni arrivarono in Europa fino alla caduta dei Neanderthal, ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 47. Primi fiocchi di NEVE nella zona di New York. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Le temperature sono da 10 a 15 °C sotto la media per la stagione. L'aria gelida si è stabilita nel Midwest e nel Nordest degli Stati Uniti nel fine settimana, portando un assaggio d'inverno ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 48. NEVE di PRIMAVERA in Argentina. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Chiuso il valico di frontiera che collega San Francisco Catamarca con il Cile a causa del maltempo. Un weekend all'insegna del freddo in molte parti dell'Argentina, con un brusco calo delle temperature ...
- Creato il 11 Ottobre 2015
- 49. Tramonto sul mondo ghiacciato di PLUTONE. Le FOTO
- (Astronomia)
- ... le nuvole vicino al tramonto e l'alba. Vedere tali luoghi terreni su un globo freddo pungente più di 3 miliardi di miglia da casa è davvero sorprendente! Le ultime immagini seguono una ...
- Creato il 18 Settembre 2015