- 1. Terremoto di magnitudo 7.3 in Giappone. VIDEO
- (Terremoti nel mondo)
- Preoccupazioni circa la centrale nucleare di Fukushima distrutta da uno tsunami cinque anni fa. Un forte terremoto ha colpito al largo della costa della prefettura giapponese di Fukushima. La Japan ...
- Creato il 22 Novembre 2016
- 2. Forte terremoto colpisce l'Italia centrale, danni ingenti, numerose scosse di assestamento. FOTO
- (Terremoti in Italia)
- Crolla lla parete est sul Corno Piccolo del Gran Sasso. Un grave terremoto registrato dall'EMSC di magnitudo 6.2 ha colpito il centro Italia alle 01:36 UTC del 24 agosto 2016. L'agenzia ha segnalato ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 3. Possibile attività eruttiva sulla Bristol Island. Vista satellitare
- (Vulcanologia)
- ... maggio 2016. I dati raccolti mostrano la presenza di un forte segnale termico situato nel centro dell'isola. Entrambe le immagini mostrano infatti, nei colore rosso-arancio, la probabile lava calda ...
- Creato il 10 Maggio 2016
- 4. Due forti terremoti in Giappone in due giorni. FOTO e VIDEO
- (Terremoti nel mondo)
- Migliaia di persone senza elettricità. Una seconda forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 si è verificata in Giappone sabato mattina intorno 01:25 ora locale. Il sisma, aggiornato ...
- Creato il 16 Aprile 2016
- 5. Forte terremoto a Kyushu, in Giappone. VIDEO
- (Terremoti nel mondo)
- Almeno 3 persone sono state uccise e più di 50 sono rimaste ferite. Un terremoto forte e poco profondo di magnitudo 6.4 ha scosso Kyushu, in Giappone alle 12:26 UTC del 14 aprile 2016 (21:26 ora ...
- Creato il 14 Aprile 2016
- 6. Terremoto in Nuova Zelanda. Crolla una scogliera a Christchurch. VIDEO e FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- ... del 14 febbraio 2016. Non ci sono notizie di vittime ma la scossa è stata abbastanza forte da essere sentita fino a Wellington, sull'Isola del Nord. Crolli di scaffali e oggetti nelle abitazioni ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 7. Si continua a scavare tra le macerie a Tainan dopo il forte terremoto. VIDEO e FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- Il sisma si è verificato 28 km a nord est della città di Pingtung, Taiwan ed ha avuto una profondità di 14,3 km. Il terremoto di magnitudo 6.4 che ha colpito il sud di Taiwan ...
- Creato il 06 Febbraio 2016
- 8. Sale il bilancio delle vittime del terremoto nel nord-est dell'India. VIDEO e FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- Danneggiate le linee elettriche. Crolla un edificio di sei piani a Imphal. Un forte terremoto ha colpito l'India orientale prima dell'alba uccidendo almeno 11 persone, ferendone 130 e causando gravi ...
- Creato il 04 Gennaio 2016
- 9. Terremoto in Pakistan: quattro morti e decine di feriti
- (Terremoti nel mondo)
- Circa 45 case sono state danneggiate nel Badakhshan. Difficile la comunicazione con i remoti villaggi di montagna. Un forte terremoto di magnitudo 6.2 della scala Ricther ha scosso parti del Pakistan ...
- Creato il 26 Dicembre 2015
- 10. Due morti e ingenti danni sull'isola di Lefkada durante il forte terremoto. FOTO e VIDEO
- (Terremoti nel mondo)
- Ha lasciato il suo segno nella famosa e premiata spiaggia di Egremni. Due donne sono state uccise e almeno quattro persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite durante un forte terremoto con ...
- Creato il 17 Novembre 2015
- 11. Un terremoto di magnitudo 7.0 nel sud del Giappone
- (Terremoti nel mondo)
- Un'onda tsunami di 30 cm è stata registrata sull'isola di Nakanoshima. Un terremoto molto forte e poco profondo registrato con una magnitudo 7.0 dalla JMA ha colpito al largo della costa di ...
- Creato il 14 Novembre 2015
- 12. Terremoti al largo della costa di Sumatra, in Indonesia. Timori di possibili tsunami
- (Terremoti nel mondo)
- Non vi è alcuna relazione immediata di vittime e danni materiali. Diversi terremoti hanno scosso l'Indonesia nelle ultime ore, secondo quanto riferito dall'USGS. Il più forte, con ...
- Creato il 08 Novembre 2015
- 13. TERREMOTO di magnitudo 6,8 in Cile
- (Terremoti nel mondo)
- ... ad evacuare, innescando allarmi tsunami in California e le Hawaii. Almeno 15 persone sono state uccise. Il Cile ha una lunga storia di terremoti importanti, tra cui il più forte registrato ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 14. Violento terremoto tra Afghanistan e Pakistan: 12 morti
- (Terremoti nel mondo)
- Edifici evacuati a Nuova Delhi. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.5 della scala Ricther è stata avvertita a Kabul, la capitale del Pakistan, ad Islamabad e Afghanistan. La gente ...
- Creato il 26 Ottobre 2015
- 15. Terremoto di magnitudo 7.3 al largo di Vanuatu, nel Pacifico meridionale
- (Terremoti nel mondo)
- Il Pacific Tsunami Warning Center non ha emesso alcun allarme tsunami. Un forte terremoto di magnitudo 7,3 della scala Ricther ha colpito mercoledì mattina a circa 80 chilometri al largo di Vanuatu, ...
- Creato il 21 Ottobre 2015
- 16. Forte scossa di terremoto in Argentina
- (Terremoti nel mondo)
- Un morto, una scuola è crollata e alcune abitazioni sono state danneggiate. Un terremoto di magnitudo 5.9 della scala Ricther ha colpito il nord-ovest dell'Argentina alle 11:33 UTC del 17 ottobre ...
- Creato il 17 Ottobre 2015
- 17. MAPPATURA del movimento di TERRA durante il terremoto Illapel.FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- ... e tsunami. Il terremoto più forte mai registrato si verificò nel 1960, e almeno tre "grandi" terremoti hanno colpito il Paese dal 2000. Il più recente si è verificato il ...
- Creato il 01 Ottobre 2015
- 18. Alcuni DETTAGLI del terremoto in Cile
- (Terremoti nel mondo)
- Oltre 300 scosse di assestamento la maggior parte di esse vicine all'epicentro del forte terremoto. Un terremoto di magnitudo 8,3 si è verificato il 16 settembre 2015 alle 22:54 UTC nei pressi ...
- Creato il 20 Settembre 2015
- 19. Il giorno dopo il terremoto, il sesto più forte nella storia del Cile. FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- Più di 100 scosse di assestamento, la più forte di magnitudo 7.6 della scala Ricther. Un panorama di devastazione è quello che si può vedere alle prime luci dell'alba nella ...
- Creato il 18 Settembre 2015
- 20. Massima sorveglianza del vulcano Copahue dopo il terremoto in Cile
- (Vulcanologia)
- Installati strumenti di monitoraggio nrll'intera area. Dopo il forte sisma che ha colpito il Cile, le autorità hanno deciso di mantenere il livello di allerta di colore giallo nel vulcano Copahue. ...
- Creato il 17 Settembre 2015
- 21. Perchè i terremoti non rompono l'equilibrio delle balancing rocks? Gli scienziati spiegano...
- (News scientifiche)
- ... Tejon, nel 1857. Secondo questi scenari e le mappe nazionali di pericolosità sismica per l'area, 36 massi in precario equilibrio sarebbero dovuti essere sufficienti a una forte caduta dei massi ...
- Creato il 11 Agosto 2015
- 22. Confermato il rischio di un nuovo forte TERREMOTO in Nepal
- (Terremoti nel mondo)
- ... studi sulle riviste Nature e Geoscience riguardanti la tensione a disposizione per guidare un altro, violento terremoto nel Nepal occidentale. "Rispetto al forte sistema che ha colpito Gorkha non si registrano ...
- Creato il 07 Agosto 2015
- 23. Sull'isola della Nuova Guinea sisma di magnitudo 7.0
- (Terremoti nel mondo)
- Un ospedale è stato brevemente evacuato. Un terremoto di forte intensità si è verificato nella provincia di Papua nella Nuova Guinea causando diversi crolli e un disperso. Il ...
- Creato il 28 Luglio 2015
- 24. Terremoto di magnitudo 6.9 in Alaska
- (Terremoti nel mondo)
- Nessuna allerta tsunami è stata diramata. Un forte terremoto di magnitudo 6,9 della scala Ricther, si è verificato al largo delle coste dello stato americano dell'Alaska, secondo quanto ...
- Creato il 27 Luglio 2015
- 25. L'EVEREST si è spostato di 3 cm dopo il forte TERREMOTO in Nepal
- (Terremoti nel mondo)
- Lo spostamento è stato esaltato dalle numerose scosse di assestamento. L'incredibile energia scatenata dal forte terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il Nepal il 25 Aprile ha causato ...
- Creato il 20 Giugno 2015
- 26. Terremoto di magnitudo 6.4 fa tremare le coste cilene
- (Terremoti nel mondo)
- Nessun allarme tsunami è stato diramato. Un forte terremoto è stato registrato al largo della costa del Cile alle 22:00 di venerdì. Secondo l'US Geological Survey ...
- Creato il 20 Giugno 2015
- 27. Si DISCUTE sulla correlazione tra radiazioni cosmiche-solari ed eruzioni vulcaniche
- (Vulcanologia)
- ... Research Center in Florida, Stati Uniti, ha mostrato una forte correlazione tra attività solare e i più grandi terremoti ed eruzioni vulcaniche all'interno degli Stati Uniti e nel mondo. Lo studio ha esaminato ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 28. Mappatura del rischio frane dopo il terremoto in Nepal e l'impatto dei MONSONI
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... frana perché il terreno è instabile e più sensibile ai fattori ambientali come la forte pioggia. In seguito al terremoto Gorkha, i ricercatori sono preoccupati che le frane possano essere ancora più frequenti ...
- Creato il 04 Giugno 2015
- 29. Giappone colpito da un forte sisma. Nessuna allerta TSUNAMI
- (Terremoti nel mondo)
- Una colonna di fumo è stato osservata ad una altezza di 200 metri sopra il vulcano Shindake. Un forte terremoto in mare aperto, di magnitudo 8.5 , ha scosso il Giappone orientale. Nessuna ...
- Creato il 30 Maggio 2015
- 30. I SATELLITI continuano ad analizzare gli effetti sul suolo del terremoto in Nepal
- (Terremoti nel mondo)
- ... I ricercatori hanno osservato che la regione era una delle poche sezioni del fronte himalayano, che non avevano visto un forte terremoto in diverse centinaia di anni. Gli scienziati dell'ESA, DLR, e JPL ...
- Creato il 14 Maggio 2015
- 31. TERREMOTO M.7,4 in Nepal, sale a 66 il bilancio delle VITTIME
- (Terremoti nel mondo)
- Situazione difficile, nel Paese si fa fatica a tornare alla normalità. Un vero e proprio colpo da K.O. quello inflitto dalla forte scossa di terremoto magnitudo 7,4 sulla scala Richter che nella giornata ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 32. Forte scossa di TERREMOTO in Giappone, subito rientrato l'allarme TSUNAMI
- (Terremoti nel mondo)
- Non vi sarebbero ad ora notizie di morti o persone ferite. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6,6 è stata registrata alle 21:12 di ieri ora locale poco a largo della costa orientale di Honshu, ...
- Creato il 13 Maggio 2015
- 33. TERREMOTO, nuova forte scossa di magnitudo 7.4 in Nepal. 4 morti
- (Terremoti nel mondo)
- La gente, in preda al panico, fugge via. In Nepal la terra trema di nuovo. Una forte scossa di terremoto si è verificata intorno alle 12:35 ora locale, subito seguita da numerose scosse di assestamento ...
- Creato il 12 Maggio 2015
- 34. Iniziato il MONITORAGGIO sismico nella Faglia di Sant'Andreas
- (Terremoti nel mondo)
- Gli scienziati hanno notato un aumento dei tremori. Un gruppo di sismologi della UC Berkley sono stati sorpresi, lo scorso mese di Agosto, dal forte aumento dei tremori sismici sotto la faglia di ...
- Creato il 09 Maggio 2015
- 35. Il terremoto del Nepal ha creato onde di energia fino alla IONOSFERA
- (Terremoti nel mondo)
- ... 7.8 in Nepal il 25 aprile 2015 è stato così forte da creare onde di energia che hanno penetrato l'atmosfera superiore della Terra in prossimità del Nepal, interrompendo la distribuzione degli elettroni ...
- Creato il 03 Maggio 2015
- 36. TERREMOTO in Nepal, cosa è successo? Proviamo a scoprire le CAUSE
- (Terremoti nel mondo)
- ... risposte di un esperto. Il forte terremoto di magnitudo 7.8 (il peggiore che abbia mai colpito questa zona negli ultimi 80 annio) si è verificato a causa di una spaccatura che ha generato potenti onde ...
- Creato il 27 Aprile 2015
- 37. Continua a tremare la terra in NEPAL. Nuova scossa di magnitudo 6.7
- (Terremoti nel mondo)
- Decine di alpinisti bloccati sull'Everest. Circa l'80% delle case nelle aree rurali sono state distrutte Una nuova forte scossa di terremoto si è verificata alle 07:09:08 (UTC) 17 km a sud ...
- Creato il 26 Aprile 2015
- 38. Violenta SCOSSA di terremoto in Nepal, oltre 400 le vittime. DETTAGLI
- (Terremoti nel mondo)
- ... ferendo 30 persone. Il forte terremoto si è verificato intorno alle 11:56 locali, con l'epicentro della scossa (che ripetiamo è risultata di 8,1) registrato ad una profondità di 11 km. Mezz'ora ...
- Creato il 25 Aprile 2015
- 39. Gli SMARTPHONE come strumento di ALLERTA per i terremoti?
- (News scientifiche)
- ... GPS) i ricevitori di uno smartphone sono in grado di rilevare un eventuale movimento della terra permanente, causata da un generale movimento determinato da un forte terremoto. Usando le osservazioni ...
- Creato il 15 Aprile 2015
- 40. Fukushima: L'allarmante punto dopo quattro anni di contaminazione
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... di nuovo, con livelli più alti che si trovano lontano dalle strade. Questa era una volta una regione fortemente agricola. La perdita della terra significa la perdita di un intero modo di vita e di ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 41. Intensa ERUZIONE del vulcano Turrialba, Costa Rica. LE ULTIME
- (Vulcanologia)
- ... che una serie di tremori vulcanici nei dintorni del Turrialba hanno anticipato la forte esplosione. Ha inoltre aggiunto che l'eruzione ha avuto una magnitudo decisamente superiore rispetto a quella verificatasi ...
- Creato il 13 Marzo 2015
- 42. Previsione a lungo termine per i terremoti in California? NUOVO STUDIO
- (Terremoti nel mondo)
- ... in rotture e questo dar luogo ad un forte terremoto," ha detto l'autore e USGS scienziato Ned Field. "Questo è un significativo progresso rappresentando una più ampia gamma di terremoti in tutto il sistema ...
- Creato il 13 Marzo 2015
- 43. Eruzione Holuhraun: la FINE è vicina?
- (Vulcanologia)
- ... venerdi si sono verificati circa 60 terremoti, il più forte, ossia di magnitudo 3.7, si è verificato sabato 21 febbraio alle 15:20. Il tasso di subsidenza nella caldera Bárðarbunga è ora meno di 2 ...
- Creato il 24 Febbraio 2015
- 44. Forte scossa di terremoto nella provincia Jujuy, in Argentina
- (Terremoti nel mondo)
- Nessun danno alle strutture degli edifici né si sono registrate vittime Una forte terremoto di magnitudo 6.7 della scala Richter si è verificato alle 15.57 ora locale (18.57 GMT) tra Atacama e Jujuy. ...
- Creato il 12 Febbraio 2015
- 45. Le ULTIMISSIME sul vulcano Bardarbunga. VIDEO e FOTO
- (Vulcanologia)
- ... Bardarbunga". L'attività sismica attorno al Bárdarbunga continua ad essere forte. Sono stati individuati cinque terremoti di magnitudine 4.0-4.6, venerdì. La più forte di magnitudine 4.6 è stata misurata ...
- Creato il 04 Febbraio 2015
- 46. Ingenti EMISSIONI di SO2 registrate dal sito del Holuhraun. LA SITUAZIONE
- (Vulcanologia)
- Intanto l'attività sismica nel Bardarbunga sta via via diminuendo. L'attività sismica nel Bardarbunga sta lentamente diminuendo, ma continua ancora a mantenersi estremamente forte. Il campo di lava ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 47. Terremoto Toscana, altre 10 scosse nella notte. La più forte di magnitudo 3.5
- (Terremoti in Italia)
- Toscana: continuano le scosse. 3.5 la più intensa intorno alle 5. Riportiamo i dati comunicati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Magnitudo(Ml) 3.5 - TOSCANA - FIRENZE 20/12/2014 ...
- Creato il 20 Dicembre 2014
- 48. TERREMOTO Siena: epicentro nel Chianti, magnitudo di 3.5 gradi. LE ULTIME
- (Terremoti in Italia)
- Scossa distintamente avvertita anche a Firenze e provincia Una forte scossa di magnitudo 3.5 sulla scala Richter ha interessato la Toscana poco dopo le ore 10:30, dopo una nottata caratterizzata da continuim ...
- Creato il 19 Dicembre 2014
- 49. Deformazione,Magnitudo,e tempi di ricorrenza dei forti terremoti nel Nord Est Italiano
- (Editoriali Sismologia)
- ... piano di faglia, secondo la scala cromatica da celeste (basso accoppiamento = basso accumulo di deformazione elastica) a viola (elevato accoppiamento = forte accumulo di deformazione elastica). Gli istogrammi ...
- Creato il 07 Dicembre 2014
- 50. Bardarbunga e Holuhraun: Il PUNTO con FOTO e VIDEO
- (Vulcanologia)
- ... L'attività sismica nel vulcano Bardarbunga, sotto il ghiacciaio Vatnajökull, continua ad essere forte. L'attività eruttiva ha raggiunto il picco nella prima metà di settembre, e anche se è lentamente ...
- Creato il 04 Dicembre 2014