- 1. L'uragano Matthew: pioggia, inondazioni e RED SPRITES. FOTO e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... ma per i fenomeni naturali rari che lo hanno accompagnato. Circa 28 red sprites sono stati catturati il 1 ottobre 2016, durante la notte, quando Matthew era vicino Aruba e la punta settentrionale ...
- Creato il 04 Ottobre 2016
- 2. Più caldo è il clima più ghiaccio si forma. Accade in Pennsylvania. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... l'anno e i geologi stanno attualmente studiando la miniera per conoscere meglio i fenomeni naturali nella grotta. Parte del fascino della Coudersport Ice Mine, però, è che si conservi molto ...
- Creato il 28 Settembre 2016
- 3. Una nuova ricerca mette in luce la fragilità della piattaforma di ghiaggio Larsen C, in Antartide
- (Glaciologia)
- ... ha pubblicato una nuova ricerca che getta nuova luce su uno dei nostri più grandi fenomeni naturali. La formazione di piattaforme di ghiaccio è stato spesso considerata come fonte di informazione ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 4. Stratwarming, il grande inganno
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... anche noi facciamo con regolarità sul nostro sito, seguendo costantemente le condizioni termico-bariche della Stratosfera, non lo è altrettanto attribuire ai fenomeni stratosferici e nello ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 5. Il clima delle 20 regioni italiane
- (Climatologia)
- ... inoltre sulle zone montane e pedemontane (specie in provincia di Torino) diventano frequenti i fenomeni di foehn (vedi Ondata di caldo del 19 gennaio 2007). La neve d'inverno è una meteora relativamente ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 6. Atlanti storici raccontano la storia climatica dell'Europa
- (Climatologia)
- ... gli atlanti possono aiutare a far luce su fenomeni più recenti, tra cui una siccità record nel 2006-2010 nel Levante, che un recente studio del Lamont suggerisce forse avere aiutato ad alimentare ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 7. L'Effetto Paperella: Il sistema climatico e i suoi componenti
- (Climatologia)
- ... aperto, e fa parte di una rete di teleconnessioni che permettono (o inducono): flussi di energia: calore, flussi di materia: fluidi (aria e acqua) e sospensione solida, fenomeni migratori dei produttori ...
- Creato il 07 Novembre 2015
- 8. Tsunami Mediterraneo l'ispirazione per la storia biblica di Mosè? DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... 1639 -1616 aC, fu una delle più grandi eruzioni vulcaniche sul pianeta negli ultimi 10.000 anni. Indubbiamente è stato uno dei più significativi fenomeni naturali che si sono verificati ...
- Creato il 28 Settembre 2015
- 9. PIOGGIA e ALLAGAMENTI a Tuxtla Gutiérrez, WATERSPOUTS sulla costa di Oxaca. FOTO e VIDEO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... della Protezione Civile di Oaxaca dello Stato (CEPCO), ha riferito che non si erano mai verificati fenomeni naturali di questo genere nello Stato. BwrRlmF3QPU A.T. ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 10. Onde Whistlers aiutano a studiare la plasmasfera della Terra
- (News scientifiche)
- ... nella magnetosfera. Nel numero di luglio 2015 della rivista Physics World, un numero speciale sugli strani fenomeni naturali, Ian Randall, scrittore scientifico, indaga come i ricercatori stanno ...
- Creato il 08 Luglio 2015
- 11. La ricerca approfondisce la comprensione degli SPRITES. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... prof. Ninyuy Liu del Florida Institute of Technology e suoi colleghi hanno deciso di studiare tali fenomeni e hanno creato un modello di razzi utilizzando i dati del terreno e le osservazioni aeree. Nella ...
- Creato il 02 Luglio 2015
- 12. Un nuova veste per il Cloud Atlas International
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... versione, pubblicata nel 1956 con aggiunte nel 1987, contiene il primo volume della guida tecnica sugli standard e la seconda, con 220 foto di nuvole e altri fenomeni atmosferici e relativi testi esplicativi. ...
- Creato il 18 Giugno 2015
- 13. Gran Bretagna, individuate le zone a maggior rischio TORNADO
- (News tornado)
- ... formazione di fenomeni vorticosi (specie Tornado, ma anche trombe d'aria e/o marine). E' stato in primis tenuto conto dei casi di tornado registrati nel periodo compreso tra il 1980 e il 2012, poi gli ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 14. Catturato in VIDEO un DUST DEVIL a Novosibirsk
- (News tornado)
- Un evento simile si è verificato il 13 maggio nel distretto centrale di Omsk. Fenomeni naturali insoliti si sono verificati in due città siberiane il 13 e 14 maggio. Sulla strada verso la stazione ...
- Creato il 15 Maggio 2015
- 15. Cambiamenti Orbitali:Vulcani nei fondali marini possono modificare il Clima;DETTAGLI
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- Un nuovo studio mostra che divampano in cicli sorprendentemente regolari. Nuovi dati mostrano modelli sorprendentemente regolari di attività vulcanica nel fondo marino, da settimane a migliaia di anni, ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 16. Stratwarming, il grande inganno
- (Editoriali)
- ... costantemente le condizioni termico-bariche della Stratosfera, non lo è altrettanto attribuire ai fenomeni stratosferici e nello specifico a quello dello Stratwarming, una valenza immaginifica e quasi ...
- Creato il 28 Gennaio 2015
- 17. Stratwarming, il grande inganno
- (L'angolo del direttore)
- ... costantemente le condizioni termico-bariche della Stratosfera, non lo è altrettanto attribuire ai fenomeni stratosferici e nello specifico a quello dello Stratwarming, una valenza immaginifica e quasi ...
- Creato il 28 Gennaio 2015
- 18. Dust Devil in Nuova Zelanda. VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... a roteare i venti, sollevando la sabbia o la polvere presente sul terreno. In Nuova Zelanda, i Dust Devil sono infrequenti. Questi fenomeni naturali sono di breve durata, e non sono così forti e pericolosi. ...
- Creato il 28 Gennaio 2015
- 19. Le 'SCIE CHIMICHE' ed il Patrocino dell'Amministrazione Comunale... Una 'chicca' tra i problemi seri del Paese
- (Editoriali)
- ... in evidenza la fragilità del territorio italiano, aumentando l’esposizione ai fenomeni e quindi il rischio stesso. Oltre, ovviamente, alle diverse 'grane' locali che, ahinoi, spuntano come funghi. (fonte ...
- Creato il 18 Gennaio 2015
- 20. Il cielo prende fuoco sopra il lago glaciale Jokulsarlon, in Islanda. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... del Parco Nazionale di Vatnajokull in Islanda. Jokulsarlon è già uno dei più belli e magici luoghi in Islanda, ma con la combinazione due dei più affascinanti fenomeni naturali, è così irreale e difficile ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 21. Dall'inizio alla fine, un video METEO davvero fantastico!
- (Video & foto meteo e natura)
- ... un breve interludio. Molto breve! Mesociclone! Fulmine! Esplosione di cumulonembi! E poi le particolari nuvole Mammatus. Nel settembre 2014 Nicolaus Wegner ha fotografato tutti questi fenomeni ...
- Creato il 13 Dicembre 2014
- 22. L'Italia 'sprofonda'....ma non per tutti. Per alcuni politici le 'scie comiche' meritano più attenzione!
- (Editoriali)
- ... la fragilità del territorio italiano, aumentando l’esposizione ai fenomeni e quindi il rischio stesso. Angelo Ruggieri ...
- Creato il 11 Novembre 2014
- 23. Protezione Civile: criticità arancione nel NORD
- (Allerte & Emergenze)
- ... coinvolte. La perturbazione presente sull'Europa centrale continuerà a causare rovesci e temporali sulle regioni settentrionali italiane, specie sulle aree alpine, prealpine e pedemontane. I fenomeni ...
- Creato il 12 Agosto 2014
- 24. Tornado, Landspouts, Trombe marine e Dust Devils: Qual'è la differenza?
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- I fenomeni naturali tanto spettacolari quanto estremi Ecco alcune informazioni circa alcuni fenomeni atmosferici che dimostrano quanto la natura sia potente e qualche volta disastrosa e distruttiva. ...
- Creato il 22 Giugno 2014
- 25. A caccia del rarissimo Green Flash
- (Video & foto meteo e natura)
- Uno sguardo ad uno dei fenomeni naturali che suscitano la curiosità dell'uomo. Albe e tramonti sono conosciuti per i loro colori rossi, vivaci caldi e di certo non per un colore verde. Eppure a ...
- Creato il 05 Giugno 2014
- 26. Aarhus University: Durante la Piccola Era Glaciale, vi è stata una Correlazione tra le Forzanti Vulcaniche e Solari
- (Clima)
- ... "Durante l'ultimo secolo, l'AMO ha avuto una forte influenza su importanti fenomeni meteorologici come la frequenza degli uragani e le siccità, con notevoli conseguenze economiche e umane. Una migliore ...
- Creato il 02 Aprile 2014
- 27. Difficile da individuare... Eppure c'è!
- (News bizzare, video pazzie e "fuori tema")
- Uno dei più straordinari fenomeni che si possono riscontrare nel mondo naturale. Uguali nel colore, nella trama e perfino nel tessuto del paesaggio ma assolutamente indistinguibili! Eppure nelle ...
- Creato il 01 Aprile 2014
- 28. Un potente flare sulla superficie del Sole!
- (Astronomia)
- Emissione di energia intensa dal Sole durante la giornata di ieri! Nella giornata di ieri ci sono stati fenomeni molto intensi sulla nostra stella, in particolare un flare e una emissione di materia ...
- Creato il 08 Gennaio 2014
- 29. Jacob's Well, il pozzo senza fondo del Texas . FOTO
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- Un luogo di ritrovo per i nativi americani e un ricco habitat per le specie acquatiche. Il Pozzo di Giacobbe è uno dei più importanti tesori geologici naturali del Texas Hill Country ed è parte ...
- Creato il 02 Dicembre 2013
- 30. Alluvione Sardegna: politici & sciacallaggio propagandistico. State zitti se potete!
- (L'angolo del direttore)
- ... maniera preventiva, ovvero agendo prima che fenomeni meteorologici dalla portata eccezionale, possano aggredire il territorio e mettere a rischio la vita dei cittadini. A cosa assistiamo invece sconsolatamente ...
- Creato il 20 Novembre 2013
- 31. Inquietanti NUBIFRAGI causa di ingenti danni: quali i motivi?
- (Didattica generale)
- ... delle vittime nel corso degli anni sembra essere in continua crescita, sia per l'aumento dell'intensità di questi fenomeni, sia perchè l'uomo stesso va a turbare i delicati equilibri naturali, con la cementificazione, ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 32. Meteo & Salute: le FOBIE legate ai TEMPORALI!
- (News scientifiche)
- ... di fenomeni naturali in grado di suscitare intense reazioni emotive, sia negli uomini che negli animali. Sono soprattutto i lampi di luce ed i forti rumori prodotti dai fulmini ad attrarre l’attenzione: ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 33. STRAORDINARI Timelapse di Aurore boreali e Nubi Nottilucenti in una contea scozzese
- (Astronomia)
- ... remote regioni della Mesosfera a più di 70 Km di altitudine dal suolo terrestre, e sono formate prevalentemente da cristalli di ghiaccio, e sono tuttora studiate e ricercate come uno dei fenomeni della ...
- Creato il 19 Agosto 2013
- 34. Documenti declassificati della CIA rivelano i segreti su Area 51 e UFO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... spiegati dai voli dell'U-2: "Gli Investigatori dell'Air Force hanno allora tentato di spiegare tali avvistamenti collegandoli ai fenomeni naturali. I ricercatori del BLUE BOOK hanno rivolto regolarmente ...
- Creato il 18 Agosto 2013
- 35. Moria di PESCI nel Ferrarese: le note dell'Arpa e della Provincia
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... idrodinamismo); - l’area interessata è più sensibile ai fenomeni eutrofici perché è direttamente investita dagli apporti del Po e presenta uno scarso idrodinamismo che non facilita il miscelamento/diluizione ...
- Creato il 02 Agosto 2013
- 36. A proposito di fulmini; CONSIGLI, CURIOSITA' e FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- "Giove allora tuonò da tutto il cielo e scagliò il fatal fulmine trisulco". Il fenomeno dei fulmini ha sempre generato la curiosità dell' uomo in ogni epoca e in ogni luogo. Per secoli si è pensato ...
- Creato il 30 Luglio 2013
- 37. India: il VIDEO di una spaventosa frana che precipita a valle
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... fenomeni naturali violenti in India viene segnalato intorno alle 8000 unità. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ...
- Creato il 26 Giugno 2013
- 38. Due chiacchiere con Paolo Corazzon: una vita da Meteorologo
- (Editoriali)
- ... giornata il meteorologo in turno studia le varie mappe e per ogni validità temporale realizza una previsione dettagliata sullo stato del cielo, le temperature, il vento e gli eventuali fenomeni, basandosi ...
- Creato il 27 Agosto 2012
- 39. Live Emilia, ultimissime news dalla zona h24
- (Storia dei terremoti in Italia)
- ... Ore 14:45: Salgono a 12 le vittime del terremoto, altri 2 operai sotto le macerie sono stati trovati morti. Esperto fenomeni tellurici dell'Università Sapienza a sky tg 24 : possibili nuove scosse ...
- Creato il 06 Giugno 2012
- 40. Quello che ci oscurano, di prevenzione non si parla: serve una scossa alle autorità. Focus
- (Storia dei terremoti in Italia)
- ... crollerebbero totalmente, lasciando spazio ad un’ennesima tragedia causata dai fenomeni naturali più pericolosi quali i terremoti. Diamo risalto a questa intervista fatta pochi giorni fa al Presidente ...
- Creato il 02 Giugno 2012
- 41. INGV CHOC:"Emilia, poteva andare molto peggio". Analizziamo il perchè
- (Editoriali Sismologia)
- ... che continua a girare sul web, mettendoci di fronte ad una catastrofe dovuta ancora una volta ai fenomeni naturali. Quello che sorprende però, è che Madre Natura ancora una volta sembra non aver sfoderato ...
- Creato il 30 Maggio 2012
- 42. Maya, Vesuvio, Marsili, terremoti e allarmi: tutte le verità!!!
- (Editoriali Sismologia)
- ... come le scosse in Emilia prima e quelle in Calabria successivamente abbiano aumentato comprensibilmente il timore da parte della popolazione verso i fenomeni naturali, che ora si imbatte in continue indagini ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 43. Nessun allarme tsunami in Italia: la parola all'esperto
- (Storia dei terremoti in Italia)
- ... di informazione al riguardo e dunque è cambiata la percezione che il pubblico ha di questi fenomeni) e non c'è alcun mistero o complotto o evento apocalittico che ci attende all'orizzonte. I terremoti ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 44. Una chiacchierata con Paolo Corazzon: una vita da Meteorologo
- (Editoriali)
- ... le varie mappe e per ogni validità temporale realizza una previsione dettagliata sullo stato del cielo, le temperature, il vento e gli eventuali fenomeni, basandosi non solo sui dati riportati nelle carte, ...
- Creato il 29 Aprile 2012
- 45. Naturales Questiones, Seneca e la meteorologia a 360°!! Neve e tanto altro!
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... il tempo per il giorno dopo. Altresì, qualcuno si dedicò allo studio ed alla contemplazione dei fenomeni climatici. Come ad esempio Seneca, un autore che rimane scolpito nella storia, un filosofo che ...
- Creato il 21 Aprile 2012
- 46. Dizionario meteorologico
- (Dizionario Meteorologico)
- ... chiusa, con aria che s'innalza all'equatore e che ridiscende ai poli. CLIMA Insieme dei fenomeni meteorologici caratterizzanti lo stato medio dell'atmosfera in un punto della superficie terrestre. ...
- Creato il 26 Febbraio 2012
- 47. Scambi termici meridiani: breve concetto, sinottiche e analisi attuale
- (Didattica circolazione atmosferica)
- ... scambi termici meridiani, tipici fenomeni atmosferici della primavera che sta per arrivare. Nella circolazione generale dell'atmosfera, gli scambi termici meridiani sono quei moti che consistono nel ...
- Creato il 20 Febbraio 2012
- 48. Una vita da meteorologo
- (Editoriali)
- ... le varie mappe e per ogni validità temporale realizza una previsione dettagliata sullo stato del cielo, le temperature, il vento e gli eventuali fenomeni, basandosi non solo sui dati riportati nelle carte, ...
- Creato il 05 Febbraio 2012
- 49. La scienza spiega perchè Mosè separò le acque
- (Didattica generale)
- ... pianeggiante. Ai nostri giorni esiste un avvenimento naturale, sociale e religioso davvero eccezionale. L'Isola di Jindo, in Sud Corea, è teatro di uno dei fenomeni naturali più curiosi del pianeta. ...
- Creato il 02 Giugno 2011
- 50. Il telescopio spaziale “Fermi” della NASA rileva particelle di antimateria originate dai temporali
- (Didattica temporali)
- ... Monitor (GBM), o Monitor per i Lampi Gamma, per lo studio dei fenomeni transienti ad energie relativamente più basse (tra 8 keV e 40 MeV). Il lancio del telescopio è avvenuto l'11 giugno 2008 alle ...
- Creato il 16 Febbraio 2011