- 1. Le eruzioni vulcaniche hanno contribuito all'estinzione dei dinosauri. Nuovo STUDIO rivela...
- (Vulcanologia)
- ... grandi eventi, e cioè un meteorite sulla Terra nella penisola dello Yucatan in Messico e il vulcanismo, nell'estinzione di massa avvenuta durante il Cretaceo. Anche se gli scienziati sostengono ...
- Creato il 05 Ottobre 2015
- 2. Raffreddamento climatico ha causato la scomparsa degli antichi Coccodrilli
- (Climatologia)
- ... sono sopravvissuti all'estinzione di massa che spazzò via quasi tutti i dinosauri 66 milioni di anni fa, ma solo 23 specie sopravvivono oggi, sei delle quali sono classificate dall'Unione Internazionale ...
- Creato il 29 Settembre 2015
- 3. Dimostrata l'importanza del CARBONIO per la sopravvivenza della VITA OCEANICA 252 milioni di anni fa
- (Articoli scientifici)
- L'evento di estinzione si è concluso circa 91.000 anni prima del livello di confine del Permiano-Triassico. Un nuovo studio condotto da ricercatori con l'Università del Texas, ad Arlington, dimostra ...
- Creato il 10 Aprile 2015
- 4. Evidenziati i primi mille anni di Raffreddamento Climatico dopo l'impatto al CHICXULUB
- (Climatologia)
- ... tunisina a seguito dell'impatto al confine del periodo K-Pg. Il Cretaceo-Paleogene (K-Pg) boundary, evento di estinzione di massa, è legato ai grandi cambiamenti ambientali globali derivanti da ...
- Creato il 06 Aprile 2015
- 5. Gli Esseri Umani hanno camminato sulla Terra con i Dinosauri?
- (News scientifiche)
- ... del periodo Cretaceo, circa 68 milioni di anni fa in quella che oggi è il Nord America, e si estinse nell'evento di estinzione del Cretaceo-Paleogene 66 milioni anni fa. Tuttavia, gli scienziati del Gruppo ...
- Creato il 11 Gennaio 2015
- 6. Anche i dinosauri avevano i pidocchi, lo ha dimostrato uno studio recente
- (News scientifiche)
- ... di dinosauri, che comprende anche il Velociraptor e il Tyrannosaurus rex. L’estinzione dei dinosauri fu un disastro anche per i pidocchi, che furono costretti a diversificarsi per adattarsi a mammiferi ...
- Creato il 04 Ottobre 2014
- 7. Il meteorite di Chelyabinsk getta nuova luce sull'estinzione dei Dinosauri
- (Astronomia)
- Ancora una rivisitazione sull'estinzione dei dinosauri a causa di impatti astronomici Un dibattito di lunga data circa la fonte dell'asteroide che ha colpito la Terra, e ha causato l'estinzione dei dinosauri, ...
- Creato il 19 Luglio 2014
- 8. La Più vecchia Datazione Paleoclimatica lungo la Costa Meridionale dell'Africa:71,5 milioni di anni fa
- (Climatologia)
- ... 93.900 mila anni fa, durante un evento anossico oceanico; e le rocce a sud di Bentiaba che delimitano l'estinzione di massa dei dinosauri a 66 milioni anni. ...
- Creato il 17 Maggio 2014
- 9. Associazione B16: Un asteroide in grado di distruggere una città colpisce la Terra una volta ogni 100 anni
- (Astronomia)
- ... la Terra 65 milioni anni fa, causando cambiamenti climatici che si crede possano aver causato l'estinzione dei dinosauri e gran parte della vita di quel tempo. Le previsioni indicano che un asteroide ...
- Creato il 23 Aprile 2014
- 10. Gli Scienziati ricostruiscono Impatto Antico superiore all’Esplosione che ha causato l'Estinzione dei Dinosauri
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- La Cintura di Greenstone Barberton contiene alcune delle rocce più antiche del pianeta Un asteroide massiccio, largo quasi come il Rhode Island, e ora nuovamente indagato per aver spazzato via i Nano ...
- Creato il 11 Aprile 2014
- 11. Ricostruzione Temporale di come sia Sorto il Dominio dei Dinosauri
- (News scientifiche)
- Nuovi fossili suggeriscono che i dinosauri sono apparsi all'inizio del Triassico Medio I Dinosauri apparirono nei primi anni del Triassico, all'indomani della più grande estinzione di massa mai avvenuta, ...
- Creato il 02 Aprile 2014
- 12. I Minerali dei meteoriti evidenziano le estinzioni della Terra, e i cambiamenti climatici annessi
- (Astronomia)
- ... diverse parti del mondo, per collegare i punti tra le esplosioni di enormi asteroidi nello spazio e eventi certi di estinzione o eventi climatici durante la storia della Terra. Tale tattica potrebbe ...
- Creato il 15 Settembre 2013
- 13. Mancano DUE GIORNI alla FINE del MONDO?!... Mancano due giorni al Solstizio d'INVERNO!
- (Editoriali)
- ... TERRA è sempre stato soggetto ad impatti di comete e asteroidi, ma le grandi collisioni sono molto rare. L’ultimo grande impatto fu 65 milioni di anni fa e condusse all’estinzione dei dinosauri!! Anche ...
- Creato il 19 Dicembre 2012