- 1. Scoperto un grande sistema Paleo fluviale nel Sahara occidentale
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- Questa scoperta fornisce ulteriori dati sul clima dell'Africa occidentale in tutto il tardo Quaternario. Un mistero avvincente si sta svolgendo nel Sahara occidentale. Gli scienziati scoprono un enorme ...
- Creato il 11 Novembre 2015
- 2. La Piccola Era Glaciale è stata un Fenomeno Globale:Rivalutato il ruolo del Sole:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... Nord e Sud del mondo Il professor Frank Chambers, Direttore del Centro di Studi di Ricerca del Gloucestershire per il cambiamento ambientale e del Quaternario, che ha guidato la stesura del Rapporto ...
- Creato il 21 Novembre 2014
- 3. Ricostruzione dell'Attività Solare alla fine dell'ultima Era Glaciale
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... regioni ", spiega Raimund Muscheler, Docente di Geologia del Quaternario all'Università di Lund, e co-autore dello studio. L'impatto del sole sul clima è una questione dibattituta, soprattutto per ...
- Creato il 21 Agosto 2014
- 4. Nuova teoria sulla causa della glaciazione di 2,6 milioni di anni fa
- (Articoli scientifici)
- I ricercatori hanno trovato un rafforzamento del monsone durante il raffreddamento globale Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Nature, ha fornito una nuova importante teoria sulla causa dell'era ...
- Creato il 30 Giugno 2014
- 5. Fosse Tettoniche:Chiarito il legame tra le Sorgenti profonde e il Vulcanismo di Superficie
- (Editoriali Sismologia)
- ... faglie di confine del Miocene sono le linee nere spesse, con indicata la direzione. Le faglie del recente Quaternario, all'interno della spaccatura principale, sono linee nere sottili. Le strutture vulcaniche ...
- Creato il 27 Marzo 2014
- 6. Etna, il vulcano "buono" tra i patrimoni dell' Unesco
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- "U Mungibeddu" ossia l' Etna entrerà a far parte dei patrimoni dell' UNESCO. La proclamazione a giugno. L' Etna, il complesso vulcanico siciliano originatosi nel Quaternario ed ancora attivo diventerà ...
- Creato il 06 Maggio 2013