- 1. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... hanno lasciato pochi geni. Le persone che sono venute dalla preistoria in Germania, Belgio e Francia circa 11.000 anni fa sembrano aver contribuito ai più moderni materiali genetici caucasici ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 2. L'Atmosfera Solare e il funzionamento del Sole nella produzione di energia
- (Monitoraggio solare)
- ... nel tempo, tutta la vita sulla Terra cesserebbe di esistere. Importanza del Sole è stata riconosciuta fin dalla preistoria, con molte culture a considerarlo una divinità (il più delle ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 3. Ritornerà a risplendere DOGGERLAND, inabissato durante l'ultima ERA GLACIALE
- (News scientifiche)
- ... della preistoria". Questo annuncia un approccio completamente nuovo per entrambe le indagini archeologiche off-shore e di terra che ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui l'indagine archeologica ...
- Creato il 04 Settembre 2015
- 4. Monte Arteni, fonte di materia prima per le armi di pietra nel PALEOLITICO
- (News scientifiche)
- Ogni metro quadrato di terra, a perdita d'occhio, è tappezzato di frammenti di ossidiana. Gli scienziati lo chiamano Monte Arteni, un vulcano spento in Armenia che ha ricchi giacimenti di ossidiana, ...
- Creato il 19 Aprile 2015
- 5. Variazione Storica dell'attività dei CICLONI TROPICALI e Frequenza degli eventi ENSO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... c'è stata molto variazione nella natura dell'El Niño, per tutto questo tempo. Più indietro si scava, e più si verifica il collegamento tra tempeste e El Niño nella preistoria. Denniston ha osservato che ...
- Creato il 08 Aprile 2015
- 6. Scoperti i resti dell'antenata di Trieste grazie alle nuove tecnologie
- (News scientifiche)
- ... poichè fornisce nuovi metodi per la ricerca di antiche strutture emergenti dalla preistoria all'epoca romana, anche in aree che sono totalmente coperte da alberi, "spiega Tuniz." Il gruppo di ricerca è ...
- Creato il 20 Marzo 2015
- 7. Ascesa e caduta delle popolazioni dei pinguini preistorici
- (Clima)
- Dopo l'Era Glaciale, tutte queste popolazioni di pinguini erano "vincitori" sul cambiamento climatico Uno studio su come le popolazioni di pinguini sono cambiate nel corso degli ultimi 30 mila anni, ...
- Creato il 17 Giugno 2014
- 8. Alla scoperta dell'incantevole PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... comprendendo i centri storici di Sabaudia e San Felice, la Villa di Domiziano e il Borgo di Fogliano. Le tracce della vita dell'uomo nel Parco risalgono alla preistoria, qui è avvenuto il miracolo ...
- Creato il 01 Settembre 2013
- 9. Il Monte Arteni, fonte di materia prima per le armi di pietra nel PALEOLITICO
- (News scientifiche)
- Ogni metro quadrato di terra, a perdita d'occhio, è tappezzato di frammenti di ossidiana. Gli scienziati chiamano Monte Arteni , un vulcano spento in Armenia che ha ricchi giacimenti di ossidiana, ...
- Creato il 19 Aprile 2015
- 10. Parco Regionale dei Monti Lucretili: la natura che sboccia a due passi da Roma
- (Video & foto meteo e natura)
- ... del Lazio. L'uomo fin dalla preistoria ha frequentato queste montagne; ne sono testimonianza i ritrovamenti di manufatti litici risalenti al Paleolitico nei settori interni al gruppo, in particolare ...
- Creato il 16 Febbraio 2012