- 1. Ondata di caldo in allontanamento: anticiclone, onda mobile o promontorio?
- (Analisi Meteorologica)
- ... riportando i valori termici intorno alle medie del periodo. Molti si sono chiesti: L'anticiclone africano è veuto a farci visita o è stata solo un'onda mobile prefrontale? La ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 2. Fiammata AFRICANA al Centro Sud; ma dove farà più CALDO?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... della risposta calda prefrontale nord-africana, che causerà da oggi una brusca impennata delle temperature. Tralasciando la questione relativa al Nord (ne abbiamo già ampiamente parlato) concentriamoci ...
- Creato il 12 Giugno 2015
- 3. Italia in bilico tra CALDO africano e correnti FRESCHE oceaniche
- (Analisi Meteorologica)
- ... che durerà lo spazio di 48 ore, quindi più che altro si tratterà solo di un rapido, ma incisivo prefrontale caldo sub-tropicale (molte città faranno registrare temperature anche superiori a +34/+35°C). ...
- Creato il 08 Giugno 2015
- 4. Nuovo PEGGIORAMENTO in vista, occhi puntati su mercoledì e giovedì
- (Analisi Meteorologica)
- ... le prime frange attive del flusso prefrontale (tecnicamenteWarm Conveyor Belt) potranno recare qualche rovescio in Sardegna. Mercoledì piogge attese sulle Isole Maggiori e in Liguria, in estensione ...
- Creato il 24 Novembre 2014
- 5. TANTA neve in arrivo sulle Alpi: ecco dove
- (Meteo Italia)
- ... padana occidentale e centrale associata ad un richiamo prefrontale saranno gli ingredienti fondamentali per le nevicate che molto probabilmente si verificheranno tra la nottata di oggi e la serata di sabato ...
- Creato il 16 Gennaio 2014
- 6. La perturbazione avanza: eccola in azione su Portogallo e Spagna
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... caldo prefrontale con la caratteristica nuvolosità con bande di nubi alte compatte, sintomo di un afflusso di aria umida calda alle alte quote. Entriamo poi nel regno dell'anticiclone con cieli ...
- Creato il 28 Settembre 2013
- 7. I PREFRONTALI: ecco cosa sono
- (Didattica figure atmosferiche)
- I PREFRONTALI: breve spiegazione didattica semplificata. Il PREFRONTALE, come dice la parola stessa, è la figura atmosferica di alta pressione che precede di un lasso di tempo limitato ( di solito ...
- Creato il 14 Giugno 2013
- 8. " Da te diluvia " e " da me c'è il sole"
- (Didattica temporali)
- ... distanza, o c'è il sole, o è solo bagnato l'asfalto? I temporali pomeridiani o anche detti " temporali di calore" , non sono organizzati in un vero e proprio sistema prefrontale, ma sono dati ...
- Creato il 03 Giugno 2013
- 9. Cos'è la corrente a getto? SPIEGAZIONE ed esempio pratico
- (Didattica generale)
- ... su quella calda, che così si ritrova a scivolare verso Est alimentando su Bretagna, Regno Unito e Scandinavia un attivo richiamo caldo-umido prefrontale) è sormontato e plagiato dalla corrente a getto, ...
- Creato il 23 Novembre 2012
- 10. Il Final warming ci porterà il caldo africano? L'analisi
- (Analisi Tropo-Stratosferica)
- ... per il periodo specie al Sud ma con interessamento anche del resto del Paese. La durata dell'evento caldo potrebbe essere breve e sottoforma di prefrontale con forte scirocco, prima dell'arrivo delle piogge ...
- Creato il 28 Marzo 2012
- 11. I temporali parte terza - tipologie di temporali in base alla struttura: la supercella
- (Didattica temporali)
- ... affusolata. Al contrario, un temporale di forma ellittica (o più semplicemente circolare) è un temporale (ad esempio di calore o prefrontale) che al suo interno custodisce un updraft ad asse verticale ...
- Creato il 30 Novembre 2010
- 12. Forti venti di scirocco al Centro-Sud, i dati di alcune stazioni
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... prefrontale sul bacino meridionale del Mediterraneo a causa dell'irruzione del fronte freddo che tutt'ora si trova presso la Sardegna. Nelle prossime ore si assisterà ad un graduale calo dell'intensità ...
- Creato il 31 Gennaio 2014
- 13. Previsioni per SABATO 9 Novembre: pioggia al Nord e neve sulle Alpi, nubi al Centro e più sole al Sud
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... umida prefrontale da sud-ovest, favorirà nubi anche diffuse ma con scarsi fenomeni. Nella giornata di domenica l’approfondimento di un minimo depressionario sul medio Adriatico richiamerà verso sud l’aria ...
- Creato il 07 Novembre 2013
- 14. Violento temporale prefrontale su Formia: intensità da nubifragio
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- Violento temporale prefrontale su Formia: intensità da nubifragio Dalle 15:00 un violentissimo prefrontale ha interessato il Golfo di Gaeta. Colpite prima Terracina a Sperlonga e poi Formia. ...
- Creato il 29 Settembre 2013
- 15. ECMWF nel medio termine apre all'opzione PREFRONTALI. Niente caldo senza fine?
- (Analisi Meteorologica)
- ... al riguardo della prima avvezione calda della stagione ormai alle porte, che vivremo nei prossimi 5/6 giorni, vediamo insieme anche per i meno esperti della terminologia meteorologica che cosa è un PREFRONTALE ...
- Creato il 14 Giugno 2013
- 16. "Assedio" temporalesco su Malta: temporale MCS a Sud della Sicilia
- (News temporali)
- ... a getto. I temporali che hanno colpito nel week-end il Triveneto, la Liguria, la Toscana ed il Lazio sono stati generati dal flusso caldo-umido prefrontale, in parte ascrivibili alla perturbazione presente ...
- Creato il 15 Novembre 2012
- 17. Liguria e Toscana: nei prossimi giorni temporali molto intensi? Possibili, in attesa di ulteriori aggiornamenti
- (Allerte & Emergenze)
- ... precipitazioni di moderata intensità su tutta la Liguria e buona parte del centro-Nord, questo infatti sarà il richiamo caldo-umido prefrontale, e in questo momento sono da valutare moltissime varianti ...
- Creato il 25 Ottobre 2012
- 18. Ecco la possibile traiettoria della tempesta tropicale "Nadine"
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... Nel caso arrivasse, non sarà di per se la depressione a creare problemi, ma sarà il "richiamo d'aria umida prefrontale", ovvero aria caldo-umida proveniente dall'Africa, che sale perché contrastata da ...
- Creato il 21 Settembre 2012
- 19. Modelli matematici in difficoltà a causa della Tempesta Nadine in Atlantico: arriverà in Italia un uragano? Assolutamente NO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... un'ipotetica depressione con ad Est l'alta pressione africana, potrebbe richiamare da Nord aria fresca ed instabile, da Sud aria calda ed umida, con conseguente richiamo umido prefrontale e forti temporali ...
- Creato il 20 Settembre 2012
- 20. Possibile forte temporale sulla Toscana domani? Analisi e considerazioni
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... abbastanza caldo (ma non eccessivamente come ad agosto) dopo la pausa anticiclonica tra le due perturbazioni. Il flusso caldo prefrontale sarebbe diretto da SW verso NE, ma tenderebbe anche a muoversi ...
- Creato il 18 Settembre 2012
- 21. Duro colpo all'Estate. GFS stravolge tutto. Analisi SSTA, Stratosfera
- (Analisi Meteorologica)
- ... intenso dal 27 apparirà quindi come una veloce onda prefrontale caldo. Vorrei sottolineare un parametro tanto evidente quanto importante, riferendomi all'estesa anomalia positiva delle acque tra la ...
- Creato il 24 Luglio 2012
- 22. Tempo pazzo, dal 26 ritorna il caldo intenso. L'analisi
- (Analisi Meteorologica)
- ... prefrontale mobile seguito appunto da un nuovo ingresso instabile sul'Italia. L'americano GFS a differenza, vede la permanenza dell'Anticiclone africano sulla Penisola italiana con intensa fase e duratura ...
- Creato il 21 Luglio 2012
- 23. Ore 16:00, caldo prefrontale in Italia ma non eccessivo: il rilevamento termico
- (Monitoraggio eventi meteo)
- Si è intensificato ancora il caldo che negli ultimi giorni aveva reso il cima estivo ma gradevole su quasi tutta la nostra Penisola. Il richiamo pre-frontale (quello che anticipa l’arrivo del maltempo) ...
- Creato il 20 Luglio 2012
- 24. GFS ce nè per tutti i gusti. Atlantico, azzorriano, africano, Rodano. Analisi del run
- (Analisi Meteorologica)
- ... proprio intorno al 20 torneranno a salire per un'onda calda mobile prefrontale che anticiperà un affondo ben più deciso intorno al 22/24 Luglio su tutta l'Italia. In breve abbiamo riassunto quanto ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 25. Terza decade di Luglio dinamica. Temporali al Centro. Analisi stratosfera, SSTA, indici
- (Analisi Meteorologica)
- ... invadenza di aria africana se non nei prossimi giorni di durata breve per configurazione pre-frontale. In conclusioni maggiore ingerenza Nord-Atlantica in un primo momento con prefrontale caldo breve e ...
- Creato il 13 Luglio 2012
- 26. Fine del caldo ci siamo. GFS affonda il colpo anche nel lungo termine. L'Analisi
- (Analisi Meteorologica)
- ... Nel lungo termine dal 20 Luglio risalita veloce delle temperature causa prefrontale con affondo atlantico successivo e guasto marcato delle condizioni meteorologiche. Crollo delle temperature anche di ...
- Creato il 11 Luglio 2012
- 27. Doppia ondata di caldo in arrivo sul Mediterraneo occidentale. Valori RECORD in vista? NO GRAZIE
- (Analisi Meteorologica)
- ... del caldo con tutt'altra configurazione e prefrontale veloce a carattere africano solo sull'estremo Sud del Pease. Certamente estati meteorologiche rarissime quanto un inverno più nevoso del 1985, con ...
- Creato il 07 Luglio 2012
- 28. Allerta caldo in Italia? Non scherziamo...semplice onda mobile prefrontale
- (Analisi Meteorologica)
- L'estate fa capolino nel nostro Paese e lo farà in maniera forte a partire dalla giornata di domani specie al Centro-Sud. Le temperature saliranno in maniera decisa toccando facilmente i +35°C su dalla ...
- Creato il 07 Giugno 2012
- 29. Per Reading è solo un intenso prefrontale: l'analisi
- (Analisi Meteorologica)
- ... leggi qui, e il run serale di Reading sembra darci ragione. La prossima ondata calda sta assumendo sempre più i connotati da prefrontale caldo africano più che una vera e propria struttura anticiclonica ...
- Creato il 22 Aprile 2012
- 30. Modelli concordi: l'Anticiclone ha le ore contate
- (Analisi Meteorologica)
- ... la neve a quote medie mentre al Centro e specie al Sud avremo un aumento dei valori causa il prefrontale caldo e instabilità a tratti. Probabili nevicate a quote basse sui crinali di confine. ...
- Creato il 31 Marzo 2012