- 1. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... spingere verso est a copertura dell’Europa Occidentale e del Mediterraneo, il tentativo di innalzata verso il Polo da parte dell’Anticiclone delle Azzorre. L’aria artica continentale, ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 2. Saturno sotto una nuova luce. FOTO
- (Astronomia)
- ... che ruota intorno al polo nord del pianeta. L'ultima fase della sonda Cassini della NASA è iniziata il 30 novembre 2016, sotto il nome di "Ring-Grazing Orbits". Ognuna delle orbite, venti in ...
- Creato il 09 Dicembre 2016
- 3. Stop al FREDDO, torna il respiro MITE e il clima sopra media
- (Analisi Meteorologica)
- ... anche nell'ordine dei 6-8°C tra Germania, Polonia, nord dei Balcani e Repubbliche Baltiche, mentre l'Italia risentirà in maniera minore di questo aumento termico (valori sopra media di 1-3°C). ...
- Creato il 16 Novembre 2016
- 4. La Terra e il cielo notturno: ecco i vincitori dell'Earth & Sky Photo Contest. FOTO e VIDEO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Perù, Filippine, Polonia, Reunion ( Francia), Romania, Russia, Scozia, Sri Lanka, Sud Africa, Spagna, Sud Africa, Sri Lanka, Svezia, Svizzera, Tanzania, Thailandia, Ucraina, e Stati Uniti. Ed ecco ...
- Creato il 14 Giugno 2016
- 5. ERA GLACIALE su Marte? Un nuovo studio rivela...
- (Astronomia)
- ... i dati radar raccolti da Mars Reconnaissance Orbiter della NASA per scoprire le prove di una glaciazione al polo nord di Marte. Le ere glaciali su Marte sono provocate da processi simili a quelli ...
- Creato il 29 Maggio 2016
- 6. Valori della NAO: effetti sull’Anticiclone di Blocco e interazione col PNA
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ... delle Azzorre riceve una notevole quantità di energia ed espandendosi verso Nord, costringe il Flusso Perturbato in uscita dal Polo e dal Canada (getto polare) a transitare a latitudini settentrionali. ...
- Creato il 21 Febbraio 2016
- 7. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... tecnico viene definito displacement (spostamento-dislocamento) dell’intera figura del Vortice Polare oltre il Polo Nord geografico, verso il lato occidentale emisferico. Se da questo punto di vista ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 8. Il Bandelier National Monument, tra profondi canyon e antichi reperti. FOTO
- (Parchi naturali e aree di interesse paesaggistico)
- ... civiltà umana che risalgono a 11.000 anni. Il popolo ancestrale Pueblo scolpì abitazioni e petroglifi nella roccia, e la loro opera persiste ancora oggi. Il 5 dicembre 2015, l’Operational ...
- Creato il 10 Febbraio 2016
- 9. Stratosfera che scaldate! Ma manca la Wave 2..
- (Analisi Stratosfera)
- ... del Vortice Polare oltre il Polo Nord geografico, verso il lato occidentale emisferico. Se da questo punto di vista tale collocazione del VP evoca l’arrivo di corpose irruzioni di aria artica sul ...
- Creato il 24 Gennaio 2016
- 10. E' inverno! Molte aree dell'Europa quasi al 100% coperte di neve. VISTA SATELLITARE
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... 2016. Le immagini di Meteosat-10 di oggi, 18 gennaio, mostrano che la Germania, la Polonia e la Repubblica Ceca sono state quasi al 100% coperte di neve. Anche l'Italia ha visto copiose nevicate soprattutto ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 11. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... tecnico viene definito displacement (spostamento-dislocamento) dell’intera figura del Vortice Polare oltre il Polo Nord geografico, verso il lato occidentale emisferico. Se da questo punto di vista ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 12. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (L'angolo del direttore)
- ... spingere verso est a copertura dell’Europa Occidentale e del Mediterraneo, il tentativo di innalzata verso il Polo da parte dell’Anticiclone delle Azzorre. L’aria artica continentale, ...
- Creato il 17 Gennaio 2016
- 13. Freddo intenso in Scandinavia: -40 °C. E intanto le renne migrano. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... I Sami sono il popolo indigeno della Scandinavia e vivono nelle parti artiche della Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia, in una zona riconosciuta come Sapmi. Il fotografo Jan Helmer Olsen ha utilizzato ...
- Creato il 07 Gennaio 2016
- 14. E' raro che la temperatura sopra lo zero possa arrivare al Polo Nord alla fine di dicembre?
- (Climatologia)
- ... calda attraverso i mari nordici e in Siberia, come da immagine iniziale dell'articolo. Lungo la strada questo flusso di aria mite ha portato temperature sopra lo zero fino al Polo Nord. Questo sembra ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 15. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... circa il 25 % dei geni del popolo che sono vichinghi Orcadi. La gente moderna del Galles è più strettamente legata geneticamente ai popoli dell'età della pietra. Un po' meno della ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 16. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- Tuttavia l'Europa occidentale sarà sempre più vulnerabile nel corso dell'Inverno a discese di aria artica. I modelli meteorologici prevedono che l'aria fredda si espanderà verso ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 17. Le 10 più importanti scoperte sui dinosauri nel 2015
- (News scientifiche)
- ... ha osservato il paleontologo e co-scopritore Xu Xing, dell'Istituto di paleontologia dei vertebrati e paleoantropologia di Pechino. I ricercatori affermano che la scoperta illustra i molti esperimenti ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 18. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- Tuttavia, per ora, il flusso verso occidente di aria fredda dalla Siberia verso l'Europa è bloccato. I modelli prevedono che i geopotenziali saranno in aumento di altezza sulla Scandinavia e nei ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 19. Bufera di neve alle Svalbard. Diverse case travolte da una valanga. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... piccolo arcipelago di 2.600 abitanti, si trova a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. Ali Dorate ...
- Creato il 19 Dicembre 2015
- 20. 17 dicembre 2010 neve su Roma: cronaca e REPORTAGE di un evento entrato nella storia
- (Meteo Storia Italia: eventi meteo rimasti negli annali)
- ... tetti ed auto, ed ogni tanto si udiva qualche grido di felicità provenire da Piazza del Popolo, piazza ferita dai tremendi scontri di folla di soli 4 giorni prima. Dopo circa 70 minuti di neve moderata ...
- Creato il 17 Dicembre 2015
- 21. Una tempesta infuria sulla stella W1906 + 40
- (Astronomia)
- ... strati dell'atmosfera e, insieme ai dati nella luce visibile di Keplero, hanno rivelato la presenza della tempesta. Questa tempesta si trova in prossimità del polo nord stellare e compie un ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 22. Evento vulcanico causa della glaciazione durante il periodo giurassico? DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... Sea Dome", che limitando il flusso di acqua di mare portò il calore associato dall'equatore verso la regione del Polo Nord. Il team suggerisce che si tratta di questo evento vulcanico, ad impedire ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 23. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... cause del clima e metodi empirici, che si concentrano sugli effetti del clima. Esempi di classificazione genetica sono i metodi basati sulla frequenza relativa di differenti masse d'aria o tipologie ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 24. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... cause del clima e metodi empirici, che si concentrano sugli effetti del clima. Esempi di classificazione genetica sono i metodi basati sulla frequenza relativa di differenti masse d'aria o tipologie ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 25. Aggiornamento Teleconnessioni e modello del tempo: Relativamente mite in tutto l'emisfero settentrionale
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- La "chiave Invernale" sarà il trasferimento di energia dalla troposfera alla stratosfera nel mese di dicembre. L'AO è attualmente positiva e si prevede possa rimanerci, anche se la tendenza ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 26. Il campo geomagnetico terrestre non è in pericolo di invertire così presto:DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- ... di intensità è associato con inversioni periodiche del campo geomagnetico, in cui il Nord della Terra e il polo sud magnetico capovolgono la polarità, e potrebbe durare per diverse ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 27. Il ritiro del ghiacciaio Paierbreen, alle Svalbard
- (Glaciologia)
- ... (P), Muhlbacherbreen (MU), e Storbreen sono diminuiti in modo significativo. A nord del Circolo Polare Artico, a soli 1.300 km dal Polo Nord, il lontano arcipelago norvegese delle Svalbard ospita ...
- Creato il 23 Novembre 2015
- 28. La sonda Cassini esplora il polo sud di Titano e scopre una nuvola di ghiaccio
- (Astronomia)
- Le temperature al Polo Sud scendono fino a -150° C. Le immagini impressionanti di una nube, ad un'altitudine di circa 300 chilometri al Polo Sud di Titano nel 2012, sono state solo la punta dell'iceberg. ...
- Creato il 13 Novembre 2015
- 29. Oscillazione Artica: Analisi teleconnettive vedono un rafforzamento del freddo siberiano
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- Modelli Meteorologici porteranno alle condizioni più fredde per la Siberia nel corso degli ultimi tre anni. Gli Scienziati dell'AER forniscono, per ricercatori e appassionati, approfondimenti ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 30. Anticiclone persistente: lungo periodo di bel tempo su tutta Italia
- (Analisi Meteorologica)
- ... tipico andamento orrizzontale. Inoltre questo indica un compattamento del "vortice polare" e quindi un raffredamento in stratosfera al di sopra del polo nord. Questo è un comportamento importante ...
- Creato il 04 Novembre 2015
- 31. Ciclone Chapala si avvicina allo Yemen:Dettagli meteorologici e VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... costa vicino alla seconda città dell'Oman, Salalah, evitando le zone popolose dello Yemen, che non hanno mai conosciuto una tale tempesta. Ma la sua ultima traiettoria lo fa impattare nel sud dello ...
- Creato il 02 Novembre 2015
- 32. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... latitudini, che influenzerà il tempo alle medie latitudini. Il più importante cambiamento previsto in questo periodo sarà il consolidamento di bassa pressione vicino al Polo Nord ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 33. Fiorisce il deserto di Atacama, il luogo più arido del pianeta. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Nelle immagini ogni giorno la terraferma si presenta come sabbia colorata. La malva selvatica è presente in Europa, Asia e Nord Africa. In Polonia, la possiamo vedere in pianura e nelle parti inferiori ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 34. Cenni di Meteorologia
- (Didattica generale)
- ... circolazione tra i tropici ed il polo in tre celle. Come è possibile? La fisica è stata sviluppata partendo da sistemi non rotanti, per applicarla a sistemi in rotazione è necessario ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 35. Un Mite inverno 2015/16 per il Mediterraneo: Temporali forti una preoccupazione
- (Editoriali)
- ... normale per gran parte dell'inverno. Solo ad inverno inoltrato il freddo potrebbe investire Germania, Polonia e Stati Baltici. Mentre l'Europa di nord-ovest non vedrà aria fredda per gran parte ...
- Creato il 12 Ottobre 2015
- 36. Tsunami Mediterraneo l'ispirazione per la storia biblica di Mosè? DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... miracolosa del Mar Rosso, così come il percorso intrapreso da Mosè e dal popolo ebraico durante il loro esodo attraverso il deserto. Secondo la loro ricerca, i disastri naturali associati ...
- Creato il 28 Settembre 2015
- 37. Svelate le capacità uditive degli ominidi antichi:DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... più dibattute in paleoantropologia, dal momento che molti ricercatori considerano la capacità di lingua parlata una caratteristica umana definita. L'udito umano è unico tra i ...
- Creato il 27 Settembre 2015
- 38. Attività Solare: La causa del debole Ciclo Solare 24
- (Monitoraggio solare)
- ... un minimo insolitamente profondo. Poiché la forza di un ciclo è in gran parte determinata dall'ampiezza dei campi polari (il momento di dipolo assiale) durante il minimo precedente, una spiegazione ...
- Creato il 26 Settembre 2015
- 39. Risolto il mistero del vortice esagonale di SATURNO? Nuova Ricerca
- (Astronomia)
- ... la tempesta esagonale è il risultato di una corrente a getto che scorre in una traiettoria circolare intorno al polo nord del pianeta, mentre interferenti correnti d'aria permanenti hanno dato la ...
- Creato il 24 Settembre 2015
- 40. Una settimana ci separa da eventi astronomici straordinari
- (Astronomia)
- In Polonia, tale fenomeno fu visto quattro anni fa. La notte del 27-28 settembre , la Luna piena si immergerà completamente attraverso l'ombra della Terra per l'ultima volta fino al gennaio ...
- Creato il 20 Settembre 2015
- 41. Previsioni 9 Settembre: VIOLENTI temporali su Isole e Calabria
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... dall'aria fresca che discende da nord-est, ma altresì sarà accompagnato da correnti caldo-umide che punteranno verso nord. Sarà proprio il contrasto tra le due tipologie diverse di ...
- Creato il 08 Settembre 2015
- 42. Irrompe L'AUTUNNO dal 5 Settembre, previsto BRUSCO crollo termico!
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... e Polonia le temperature saliranno anche di 8-10°C al di sopra delle medie stagionali. Andrà un pò meglio sull'Italia, ove invece si supererà la normalità climatica di 4-5°C, ...
- Creato il 28 Agosto 2015
- 43. L'URAGANO Danny ripreso dalla ISS. E intanto due nuove DEPRESSIONI TROPICALI si stanno formando
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... della NASA Scott Kelly. La foto è stata ripresa dall'astronauta, giovedi 20 agosto alla 06:00 EDT dal suo glorioso trespolo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Danny è ...
- Creato il 23 Agosto 2015
- 44. Europa colpita dalla SICCITA' più forte degli ultimi 12 anni!
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... Spagna settentrionale, Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina e Bielorussia hanno registrato un deficit di pioggia superiore a 100-130 mm, con una riduzione di circa il 50-60% (o anche 80%, localmente) rispetto ...
- Creato il 22 Agosto 2015
- 45. L'ultimo flyby della sonda Cassini vicino a DIONE, la luna di Saturno. FOTO
- (Astronomia)
- ... finale è stato mirato al polo nord di Dione con una risoluzione di pochi metri. L'Infrared Spectrometer di Cassini è anche alla ricerca di eventuali anomalie termiche, un buon segno che ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 46. Violenti TEMPORALI in Germania; 1 morto e 26 feriti. SITUAZIONE
- (News temporali)
- ... Francia, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, ma anche Germania e Polonia; tutti uniti ad un unico filo conduttore: il maltempo. Maltempo che, come abbiamo visto, non ha risparmiato neppure la nostra bella ...
- Creato il 20 Agosto 2015
- 47. Un fulmine non colpisce mai nello stesso posto due volte! Si diceva...
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... che aumentano la probabilità di temporali." Le tempeste sono diventate un simbolo di orgoglio per il popolo del Venezuela e sono riferimento nel poema epico 'La Dragontea' da Lope ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 48. Storica ONDATA di CALDO in Europa, superati numerosi RECORD
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Caldo che insisterà anche nella prossima settimana. Seconda ondata di caldo rilevante di questa infinita stagione estiva per quel che concerne l'Europa; Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Bielorussia ...
- Creato il 14 Agosto 2015
- 49. Vista unica del LATO OSCURO della Luna catturata da EPIC. VIDEO
- (Astronomia)
- ... nel corso di cinque ore, il 16 luglio 2015. Il Polo Nord è verso l'alto a sinistrache riflette l'inclinazione orbitale della Terra dal punto di vista della navicella. Il lato nascosto della Luna ...
- Creato il 06 Agosto 2015
- 50. Sei persone sono state colpite da un fulmine a Malopolska
- (Meteo Flash News)
- Case allagate e tetti spazzati via dai forti temporali nel nord della regione. Il tragico incidente ha avuto luogo a Więcławicach di Manor, in un quartiere di Cracovia. Sei persone sono state ...
- Creato il 05 Agosto 2015