- 1. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... parte, sul lato pacifico dell’Emisfero Settentrionale, la presenza del centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 2. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... parte, sul lato pacifico dell’Emisfero Settentrionale, la presenza del centro di massa secondario, caratterizzato da minore vorticità, permetterà una maggiore oscillazione del Vortice ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 3. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... metri di quota del periodo corrente, le anomalie positive (Alta pressione) persistono per tutta l'europa, riflesso del continuo stato positivo dell'AO (oscillazione artica), ma si evince un cambio di rotta: ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 4. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... anomalie positive persistono per tutta l'europa, riflesso del continuo stato positivo dell'AO (oscillazione artica), ma si evince un primo ridimensionamento: Come abbiamo discusso nel precedente ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 5. Alta pressione ancora a dominare l'Europa, ma qualcosa si muove per l'inizio del 2016
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... di quota del periodo corrente fino alla fine dell'anno, ancora una volta sono previste anomalie positive per tutta l'europa, riflesso del continuo stato positivo dell'AO (oscillazione artica), di cui informavamo ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 6. Aggiornamento Teleconnessioni e modello del tempo: Relativamente mite in tutto l'emisfero settentrionale
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- La "chiave Invernale" sarà il trasferimento di energia dalla troposfera alla stratosfera nel mese di dicembre. L'AO è attualmente positiva e si prevede possa rimanerci, anche se la tendenza ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 7. Oscillazione Artica: Analisi teleconnettive vedono un rafforzamento del freddo siberiano
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... in tempo reale su uno dei driver leader in Europa per quel che concerne temperatura estreme e persistenti, e un quadro teleconnettivo anche degli altri fattori. L'AO (Oscillazione Artica) è ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 8. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... e deve essere sorvegliato attentamente (Approfondimento sugli indici NAO e PNA, da abbinare all'oscillazione artica). Inoltre, abbiamo anche uno dei più forti eventi osservati di El Niño ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 9. Oscillazione Artica e il trasporto di polvere organica nell'Artico nel corso degli ultimi 450 anni
- (Articoli scientifici)
- ... che un aumento dei livelli di polveri venivano depositati durante i periodi più caldi, quando l'oscillazione Artica (AO), che cambiava la direzione dei venti prevalenti centrati sull'Atlantico, ...
- Creato il 30 Settembre 2015
- 10. Tutto sul GUASTO del TEMPO per il periodo 15-17 Marzo
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- Sarà piogga intensa soprattutto al Nord Ovest. E’ un disegno assai anomalo quello che stanno delineando le sgargianti grafiche dei modelli numerici: la calata a picco dell’Oscillazione Artica che ...
- Creato il 12 Marzo 2015
- 11. Prossima settimana: l'ALTA PRESSIONE ci prova ma...
- (Analisi Meteorologica)
- ... manovre, dettate soprattutto dalla salita considerevole dell’Oscillazione Artica, che si traduce sostanzialmente in una accelerazione delle correnti occidentali. Vista così sembrerebbe cosa fatta ...
- Creato il 06 Marzo 2015
- 12. L'Oscillazione del Pacifico (PDO) probabile causa della Pausa (IATO) nella salita delle Temperature globali
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- La causa dominante della "pausa" nella salita della temperatura globale si trova alle basse latitudini Il Raffreddamento nei tropici, probabilmente legato a cicli di lungo termine del Pacifico, è la ...
- Creato il 19 Febbraio 2015
- 13. Ghiaccio marino Artico e Antartico per Gennaio 2015: Nuove ricerche e aggiornamento
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... Durante la maggior parte del mese di gennaio, l'oscillazione artica (AO) è stata in una fase fortemente positiva. Quando l'AO è in una fase positiva, la pressione a livello del mare nella regione ...
- Creato il 05 Febbraio 2015
- 14. Coppie di Inverni estremi in Europa causate da anomalie superficiali marine del Nord Atlantico
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... in concomitanza con l'alta pressione sopra l'Artico e una fascia di bassa pressione immediatamente a sud, una serie di condizioni atmosferiche note come Fase negativa dell'Oscillazione Artica (AO). Questo ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 15. Il VORTICE POLARE, cos'è e come influenza i nostri inverni
- (Didattica generale)
- ... NAM su valori positivi) e, di conseguenza per trasmissione della quantità di moto, anche del vortice polare al livello del mare con l’Oscillazione Artica (AO) che si trova a sua volta in terreno positivo. ...
- Creato il 13 Gennaio 2015
- 16. L'indice OPI ci aiuta a capire che inverno potrebbe essere
- (Climatologia)
- ... con l’andamento del vortice polare (Oscillazione Artica, indice AO) nel trimestre invernale (dicembre-gennaio-febbraio). A braccetto con OPI e AO è emerso un altro indice, noto come SAI (Cohen ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 17. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... Settentrionale per la previsione delle condizioni meteorologiche a venire, ovvero l'AO-Arctic Oscillation (Oscillazione Artica), quando in fase negativa e quindi in grado di apportare maltempo anche alle ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 18. Dipolo Artico: l'anomalia barica del Vortice Polare che inverte l'interpretazione dell'Arctic Oscillation
- (L'angolo del direttore)
- ... per la previsione delle condizioni meteorologiche a venire, ovvero l'AO-Arctic Oscillation (Oscillazione Artica), quando in fase negativa e quindi in grado di apportare maltempo anche alle medie e basse ...
- Creato il 31 Ottobre 2014
- 19. Perdita di ghiaccio marino artico responsabile del freddo in Eurasia?
- (Climatologia)
- ... le temperature invernali negli anni 1979-2013, in particolare l'oscillazione artica (un modello climatico che circola in tutto l'Oceano Artico e tende a limitare aria più fredda alle latitudini polari) ...
- Creato il 29 Ottobre 2014
- 20. Il Nord Atlantico si raffredderà leggermente, con implicazioni per il tempo in Europa
- (Climatologia)
- La fase di riscaldamento della AMO continuerà fino alla fine del prossimo decennio, ma con una tendenza negativa Una nuova ricerca sui legami tra le correnti nel Nord Atlantico e il sistema di pressione ...
- Creato il 25 Ottobre 2014
- 21. Nuovo Studio teorizza una Glaciazione che Potrebbe Iniziare Entro 10 o 20 Anni
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- Passato e futuro sull'inizio dell'Era Glaciale: il ruolo di una intrinseca oscillazione millenaria oceanica Un nuovo documento, pubblicato su Earth System Dynamics, propone nuove teorie sul mistero ancora ...
- Creato il 25 Maggio 2014
- 22. Estensione Massima del Ghiaccio Marino Artico 2014 ancora ai livelli minimi
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... ha continuato ad espandersi fino al 21 di marzo, raggiungendo 14.910.000 chilometri quadrati (5.760 mila miglia quadrate). L'impennata di fine stagione nell'estensione è arrivata quando l'oscillazione ...
- Creato il 04 Aprile 2014
- 23. La Concentrazione del Ghiaccio Marino Artico come Predittore degli Inverni Europei
- (Didattica ed effetti delle Teleconnessioni o Indici Climatici)
- ... "Hindcasts convalidati dell'indice di oscillazione dell'Atlantico Settentrionale in inverno, facendo uso delle anomalie della banchisa di settembre, rendono un'abilità di correlazione di 0,59 per il ...
- Creato il 26 Marzo 2014
- 24. Nuovo ciclo climatico di 60 anni causato dagli effetti dell'Attività Solare e dei Raggi Cosmici
- (Articoli scientifici)
- ... della oscillazione artica. Fig. 6. Gli spettri di Fourier SLP (a) e temperatura (b) anomale nella regione artica, la frequenza di occorrenza della circolazione meridionale di tipo C (c), e coefficienti ...
- Creato il 23 Settembre 2013
- 25. AO ( Arctic Oscillation ) e Vortice Polare
- (Lista delle singoleTeleconnessioni o Indici Climatici)
- ... nella fattispecie segnala l'inversione (oscillazione) quasi biennale (da qui il nome QUASI BIENNIAL OSCILLATION ) dei venti della bassa Stratosfera alle latitudini equatoriali. Come vedremo più avanti ...
- Creato il 16 Gennaio 2013
- 26. I cambiamenti climatici porteranno ad inverni sempre più freddi?
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... ha portato a una variazione nell”Oscillazione Artica, il principale sistema di pressione atmosferica che regola il clima nell’emisfero. La tendenza al raffreddamento non riguarda il Sud Europa, ed in ...
- Creato il 12 Marzo 2012