- 1. Glaciologia
- (Categoria)
- Creato il
- 2. Una nuova ricerca mette in luce la fragilità della piattaforma di ghiaggio Larsen C, in Antartide
- (Glaciologia)
- ... piattaforme di ghiaccio ad un clima sempre più caldo. Il professor Bryn Hubbard, direttore del Centro per la Glaciologia, Dipartimento di Geografia e Scienze della Terra presso la Aberystwyth ...
- Creato il 15 Giugno 2016
- 3. Per il decennio 2007-2017 il ghiaccio marino invernale Artico previsto in crescita
- (Monitoraggio ghiacci)
- Cambiamenti nella circolazione oceanica del Nord Atlantico saranno decisivi. I ricercatori hanno testato quanto bene sono stati in grado di prevedere i cambiamenti del ghiaccio marino invernale da "estrapolazioni ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 4. TIMELAPSE evidenzia il flusso dei ghiacciai del Karakorum
- (Glaciologia)
- Fiumi di ghiaccio nel nord del Pakistan, in espansione e contrazione . Se vi siete mai chiesti come i ghiacciai si muovono nel corso dei decenni ecco la spiegazione in soli 7 secondi. Il timelapse mostra ...
- Creato il 28 Novembre 2015
- 5. Il rapido movimento del Ghiacciaio Hubbard osservato dai satelliti
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... riportando il fiordo a livelli normali. Nel 2002, Stearns in una conferenza sulla Glaciologia nella vicina Yakutat, Alaska, disse: "Capire di Hubbard è scientificamente interessante ma ha anche conseguenze ...
- Creato il 20 Maggio 2015
- 6. Cartoline d'inverno dalla Halley Research Station. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... con una popolazione massima di 70 persone in estate e una media di 16 durante l'inverno.I programmi scientifici fatti alla base Halley si basano sulle scienze atmosferiche, geologia e glaciologia. Gli ...
- Creato il 15 Aprile 2015
- 7. ARTICO:Il nostro pianeta sta perdendo gas metano da sempre;DETTAGLI
- (Articoli scientifici)
- Grandi eventi di emissioni di metano almeno due volte nel corso di 2,7 milioni di anni Infiltrazioni naturali di metano al largo dell'Artico nelle Svalbard che si verificano periodicamente, per almeno ...
- Creato il 08 Febbraio 2015
- 8. Scoperti Misteriosi laghi subglaciali in Groenlandia:DETTAGLI
- (Glaciologia)
- La scoperta ha implicazioni per la comprensione della calotta della Groenlandia I ricercatori hanno dato notizia di due laghi composti da acqua derivante da fusione che, raggruppati sotto il ghiaccio ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 9. Il Polo Sud e il suo tesoro nascosto tra le carote di ghiaccio
- (Glaciologia)
- Un bilancio ambientale che copre circa 40.000 anni Durante la stagione estiva dell'emisfero australe, il Polo Sud ferve di attività scientifica, dalle osservazioni cosmiche agli studi sismici e atmosferici. ...
- Creato il 23 Dicembre 2014
- 10. I satelliti Nimbus, un preludio al progresso
- (News scientifiche)
- I dati raccolti da Nimbus sono stati utilizzati in glaciologia, geologia e oceanografia Cinquant'anni fa, la NASA lanciò il primo di sette satelliti che hanno rivoluzionato il modo in cui studiamo ...
- Creato il 12 Ottobre 2014
- 11. Lavora con noi
- (Editoriali)
- ... Didattica e cronaca attinenti alla Sismologia. Didattica e cronaca attinenti alla Vulcanologia. Didattica e cronaca attinenti alla Glaciologia. Didattica e cronaca attinenti alla Oceanologia. Se ...
- Creato il 29 Ottobre 2011
- 12. Antartide. Riscaldamento e letale innalzamento dei mari? Vecchie "bufale" già superate. I nuovi studi.
- (Articoli scientifici)
- ... personale seppur vecchiotto, fa riferimento a una ricerca del Gennaio 2010. Ben un anno dopo... Ricerca in cui per l'ennesima volta, si è ribadito ad opera di scienziati norvegesi specialisti di glaciologia ...
- Creato il 04 Agosto 2011
- 13. Unisciti a noi
- (Editoriali)
- ... Sismologia. - Didattica e cronaca attinenti alla Vulcanologia. - Didattica e cronaca attinenti alla Glaciologia. - Didattica e cronaca attinenti alla Oceanologia. Se sei interessato/a puoi contattarci ...
- Creato il 17 Febbraio 2012