- 1. Il comportamento del Sole nei cicli futuri: Ricercatori lanciano un avvertimento
- (Monitoraggio solare)
- ... della nostra stella cambiano nel corso degli anni. Ogni 11 anni il numero di macchie solari diminuisce drasticamente. Ogni 90 anni questa riduzione (quando coincide con il ciclo di 11 anni) riduce il numero ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 2. Trappo siberiano probabile colpevole per l'estinzione del fine Permiano
- (Vulcanologia)
- ... Permiano, gli scienziati hanno scoperto che la Terra stava probabilmente sperimentando una perturbazione improvvisa e massiccia al ciclo del carbonio, le temperature dell'aria e del mare erano anormalmente ...
- Creato il 22 Settembre 2015
- 3. Prima mappa digitale dei fondali marini mostra un paesaggio ALIENO. FOTO
- (Oceanologia)
- ... per una migliore comprensione del funzionamento e la storia del ciclo del carbonio marino" ha aggiunto Dutkiewicz. Il paesaggio dell'Australasia è diventato un obiettivo chiave dello studio. ...
- Creato il 12 Agosto 2015
- 4. La cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko e il suo approccio al SOLE. FOTO
- (Astronomia)
- ... erosivo possibilmente un ciclo di riscaldamento e raffreddamento che ha vaporizzato una parte del proprio ghiaccio. La polvere sulla cometa è stato trasportato alla base del masso. Ciò sembra ...
- Creato il 03 Agosto 2015
- 5. Il ritorno del grande MINIMO solare potrebbe influenzare gli INVERNI di Europa e USA
- (Climatologia)
- ... che ci sia un aumento del rischio che stiamo andando verso l'estremità inferiore di questo ciclo (l'ultima volta successe con il minimo di Maunder, che terminò 300 anni fa). Questo ha coinciso ...
- Creato il 27 Giugno 2015
- 6. Virus responsabile della morte di massicce fioriture di fitoplancton nel Nord Atlantico?
- (Oceanologia)
- Il blooms algale ha un ciclo di vita complesso Avendo il giusto mix di sostanze nutritive come la luce del sole e la temperatura dell'acqua, il fitoplancton può esplodere in fioriture abbastanza grandi ...
- Creato il 26 Novembre 2014
- 7. Gli effetti dell'uragano GONZALO sulle Bermuda visti dal satellite LANDSAT-8
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... sul ciclo del carbonio nell'oceano, in quanto la maggior parte di essi si presentano solubili. Gli esperti spiegano che la dissoluzione del carbonato di calcio è un passo piuttosto importante nel ciclo ...
- Creato il 27 Ottobre 2014
- 8. Gli effetti ambientali di Gonzalo sulle Bermuda. Immagini satellitari
- (Video & foto meteo e natura)
- ... ciclo globale del carbonio, infatti attraverso la morte di tali cellule anche i residui di carbonato di calcio "affondano" nell'oceano andando a costituire i cosidetti sedimenti oceanici), i sedimenti ...
- Creato il 26 Ottobre 2014
- 9. Il Calore Mancante che si nasconderebbe nella profondità dell'Oceano Altantico: Non funziona così
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... dell'Università di Washington mostra che l'assenza di calore dalla superficie sta affondando nel profondo nord e sud dell'Oceano Atlantico, ed è parte di un ciclo naturale. Lo studio è pubblicato il 22 ...
- Creato il 04 Settembre 2014
- 10. Antiche correnti oceaniche a cambiare ritmo e intensità delle Ere Glaciali
- (Oceanologia)
- ... il primo ciclo di 100.000 anni." Le Ere glaciali vanno e vengono a intervalli prevedibili in base alla quantità di cambiamento nella luce solare che arriva sul pianeta, causata da variazioni dell'orbita ...
- Creato il 29 Giugno 2014
- 11. Il REBUS del clima durante le ere glaciali; forse la risposta arriva dalla Last Glacial Maximun (LGM)
- (Climatologia)
- ... si sono quindi concentrate sull'oceano meridionale, che circonda l'Antartide, una zona fondamentale del ciclo del carbonio perchè fornisce una stretta correlazione tra l'atmosfera e gli abissi dell'oceano ...
- Creato il 04 Giugno 2014
- 12. Il Marmo nel Mediterraneo Contiene i Segreti del Ciclo Globale del Carbonio
- (Scienze Naturali)
- ... della Terra, e penetra nell'atmosfera del pianeta, un passo significativo nel ciclo naturale del carbonio del pianeta. Il carbonio, la base della vita, è presente nella terra, nel mare, in cielo ...
- Creato il 26 Aprile 2014
- 13. Il periodo di non Riscaldamento Globale sarà presto superiore al periodo di effettivo Global Warming...
- (Gli scienziati "dissidenti " dicono...)
- ... senza un riscaldamento globale "impennante" come i grafici dei modelli (un fallimento anche questi) vogliono far intendere. Inoltre, ogni 20 o 30 anni, il ciclo climatico oceanico conosciuto come ...
- Creato il 29 Marzo 2014
- 14. Scienziati tedeschi: Ciclo Solare 24; Ci avviamo a un Minimo solare di Dalton piuttosto che di Maunder?
- (Clima)
- ... è il 77% del valore medio raggiunto in questo momento in un ciclo solare dal 1750. Lo schema seguente mostra la situazione attuale: SSN rispetto ai mesi dall'inizio del ciclo. Ottobre 2013 ...
- Creato il 13 Novembre 2013
- 15. Il Clima delle Alpi centrali nel corso degli ultimi 10.000 anni: Precipitazioni, inondazioni e l'Attività Solare...
- (Climatologia)
- ... ricostruzioni temporali da Proxy 14C e 10Be (2500-3000, 900-1200, e anche negli anni 710, 500, 350, 208 (ciclo Suess), 150, 104 e 87 (ciclo Gleissberg)). Come meccanismo atmosferico, proponiamo una espansione ...
- Creato il 11 Ottobre 2013
- 16. Antica Acqua intrappolata (bolle) spiega la prima Glaciazione della Terra
- (Climatologia)
- ... "I continenti sono un giocatore chiave nel ciclo del carbonio della Terra perché l'anidride carbonica nell'atmosfera si dissolve in acqua per formare pioggia acida. L'anidride carbonica rimossa dall'atmosfera ...
- Creato il 20 Agosto 2013
- 17. Nessun panico a proposito del "riscaldamento globale" ( The Wall Street Journal 17 gennaio 2012 ). Parte prima
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... ad alte concentrazioni da ciascuno di noi, ed è un componente chiave del ciclo di vita della biosfera. Le piante vivono molto meglio con più CO2 ad effetto serra, tanto che gli operatori spesso aumentano ...
- Creato il 24 Febbraio 2012
- 18. Il bilancio radiativo terrestre
- (Didattica fenomeni & parametri atmosferici)
- ... più elevate aumenta il ciclo del carbonio tra la biosfera e l'atmosfera, come pure tra gli oceani e l'atmosfera contribuendo in tal senso ad amplificare l'effetto di riscaldamento climatico, pur considerando ...
- Creato il 13 Febbraio 2012
- 19. La fotosintesi clorofilliana, un ciclo naturale vitale
- (News scientifiche)
- ... dipendente dalla luce; la fase di fissazione del carbonio (o fase oscura, indipendente dalla luce) di cui fa parte il ciclo di Calvin. La seconda fase viene anche definita fase al buio; il termine, tuttavia, ...
- Creato il 17 Maggio 2012
- 20. Meteando.. Climatando.. Almanacco meteo-climatico del 24 febbraio 2012
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... già segnalata nei precedenti editoriali. Difatti le correnti a getto, costrette a saltare la zona anticiclonica presente su Europa occidentale e centrale, transiteranno a latitudini artiche per poi ...
- Creato il 24 Febbraio 2012