- 1. Futuro prossimo: il tempo che verrà
- (Previsioni & Previsioni grafiche)
- ... continentali fredde asiatico-europee, in antitesi al normale e più mite moto zonale di origine atlantica che si sposta con moto ovest-est e che normalmente caratterizza le nostre latitudini. Sarà ...
- Creato il 02 Gennaio 2017
- 2. Copertura NEVOSA molto vasta in Eurasia, cosa aspettarci?
- (Monitoraggio eventi meteo)
- ... molto interessante, da questo punto di vista, osservare la vasta copertura nevosa che da qualche giorno sta interessando il settore euro-asiatico; si nota, in particolare, come il manto nevoso abbia conquistato ...
- Creato il 14 Novembre 2016
- 3. Neve record in Svezia, oltre 50 cm a Stoccolma. Le FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... che sembrano poter favorire un inizio di stagione invernale degna di tal nome, considerando anche l'attuale, vasta copertura nevosa che interessa tutto il settore siberiano ed asiatico. Fonte ...
- Creato il 11 Novembre 2016
- 4. Il vulcano Klyuchevskaya Sopka negli scatti di Sergey Makurin
- (Vulcanologia)
- La città più vicina, Klyuchi, a circa 30 km di distanza, ospita circa 5.000 persone. Il vulcano attivo più alto in Eurasia mette in mostra la sua energia catturata in queste straordinarie ...
- Creato il 20 Ottobre 2016
- 5. Namtheun, equivalente a un uragano di categoria 3 minaccia il Giappone
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- La sua pressione centrale minima stimata è di 965 hPa. Un nuovo tifone denominato "Namtheun", il 12 ° della stagione in Asia, sta minacciando la parte sud-occidentale del Giappone in parte ...
- Creato il 02 Settembre 2016
- 6. Gli uragani Madeline, Lester e Gaston visti dalla ISS. VIDEO
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... dal 1842 al 2016. Si noti la relativa mancanza di tempeste nel Pacifico centrale rispetto alle acque al largo dell'America centrale e in Asia. Il picco statistico della stagione degli uragani dell'Atlantico ...
- Creato il 31 Agosto 2016
- 7. Inusuale tempesta di sabbia in Cile. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... " I venti là non sono favorevoli per lo sviluppo di grandi tempeste di sabbia come quelle che vediamo in Nord Africa o in Asia", ha spiegatoo Joseph Prospero, uno scienziato presso l'Università ...
- Creato il 12 Luglio 2016
- 8. Forte vento e grandine sferzano la Birmania. FOTO e VIDEO
- (Meteo Flash News)
- La temperatura dell'aria nei giorni scossi ha raggiunto i 40 °C. Almeno 8 persone sono morte in Birmania, in Asia sudorientale, a seguito di una forte fase di maltempo accompagnata da grandine delle ...
- Creato il 25 Aprile 2016
- 9. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (Analisi Stratosfera)
- ... non sembra spostare più di tanto la massa e l’asse principale del Vortice Polare dai territori di pertinenza naturale tra Nord America settentrionale e Asia nord-orientale. Sotto il grafico ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 10. Stratosfera: il NAM sfonda la soglia dei -3. Guasti meteo prolungati
- (L'angolo del direttore)
- ... non sembra spostare più di tanto la massa e l’asse principale del Vortice Polare dai territori di pertinenza naturale tra Nord America settentrionale e Asia nord-orientale. Sotto il grafico ...
- Creato il 10 Marzo 2016
- 11. Vortice Polare a 10 hPa: Displacement e Split. Quali conseguenze?
- (Analisi Stratosfera)
- ... giorni, dopo che lo stesso si sarà SPOSTATO (displacement) interamente sull'EURASIA. A detta del climatologo prof. Judah Cohen dell'AER (Atmospheric and Environmental Research), se l'evento ...
- Creato il 09 Marzo 2016
- 12. Vortice Polare a 10 hPa: Displacement e Split. Quali conseguenze?
- (L'angolo del direttore)
- ... giorni, dopo che lo stesso si sarà SPOSTATO (displacement) interamente sull'EURASIA. A detta del climatologo prof. Judah Cohen dell'AER (Atmospheric and Environmental Research), se l'evento ...
- Creato il 09 Marzo 2016
- 13. Un'eclissi totale di SOLE trasformerà il giorno in notte nel Pacifico meridionale
- (Astronomia)
- ... a godersi lo spettacolo. Tuttavia, le Hawaii e l'Alaska saranno in grado di vedere una eclissi parziale nel tardo pomeriggio dell'8 marzo. Nord e ovest dell'Australia, Asia orientale e meridionale, ...
- Creato il 03 Marzo 2016
- 14. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... da stupidi computer senz’anima e senza capacità analitica intellettiva, chi, come dicevo, ama la meteorologia e ne esplora i concetti e ne approfondisce la conoscenza, ama per antonomasia ...
- Creato il 19 Febbraio 2016
- 15. Sognando la neve di marzo
- (Editoriali)
- ... Analysis and Forecasts emesso ieri, 15 febbraio 2016. Questo il testo del passaggio estratto dall’analisi: - A PV split is becoming more likely. One piece of the PV will pivot into East Asia ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 16. Sognando la neve di marzo
- (L'angolo del direttore)
- ... Analysis and Forecasts emesso ieri, 15 febbraio 2016. Questo il testo del passaggio estratto dall’analisi: - A PV split is becoming more likely. One piece of the PV will pivot into East Asia ...
- Creato il 17 Febbraio 2016
- 17. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- ... vetrificate. Eppure ogni anno le cronache meteorologiche dei principali media televisivi e giornalistici, ci lasciano testimonianza di feroci blizzard nordamericani e record termici negativi nell’Asia ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 18. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- ... vetrificate. Eppure ogni anno le cronache meteorologiche dei principali media televisivi e giornalistici, ci lasciano testimonianza di feroci blizzard nordamericani e record termici negativi nell’Asia ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 19. Tendenza febbraio seconda decade: più fresco, più pioggia, niente gelo
- (Analisi Meteorologica)
- ... in senso antiorario, tra Nord America centrale e orientale, Europa settentrionale, Asia settentrionale settore occidentale e, in seguito, Asia settentrionale settore centrale ed orientale man mano che ...
- Creato il 08 Febbraio 2016
- 20. Stratwarming, il grande inganno
- (Didattica Stratosfera & Stratwarming)
- ... in ambito emisferico. Da ormai qualche anno se ne sente parlare sempre più spesso sui siti meteo-climatici, cosa che man mano ha conquistato e poi infiammato la fantasia dei lettori, i quali, ...
- Creato il 05 Febbraio 2016
- 21. POLVERE sulla neve nell'Asia Centrale. VISTA SATELLITARE
- (Video & foto meteo e natura)
- ... della polvere portata sulla neve nell’Asia Centrale. Ma qual è stata l'origine e come è arrivata li? "Certamente si presenta come limo o materiale a grana fine che è ...
- Creato il 04 Febbraio 2016
- 22. L'ondata di FREDDO in Asia. Dettagli satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- I residenti di Ghangzhou, in Cina non vedevano la neve dal 1949. Neve, nevischio e vento gelido in tutta l'Asia hanno causato la morte di almeno 85 persone, la cancellazioni dei voli e il caos nella ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 23. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (Editoriali)
- ... e ne approfondisce la conoscenza, ama per antonomasia l’evento meteorologico, l’espressione massima dell’atmosfera insomma, sia essa di tipo estivo che di tipo invernale. Così ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 24. Quel che resta dell’inverno: nessuna sorpresa
- (L'angolo del direttore)
- ... e ne approfondisce la conoscenza, ama per antonomasia l’evento meteorologico, l’espressione massima dell’atmosfera insomma, sia essa di tipo estivo che di tipo invernale. Così ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 25. Il 2015 è stato l'anno più caldo mai registrato sulla Terra. VIDEO
- (Clima)
- ... e l'Europa. E’ stato l'anno più caldo per l'Asia e il Sud America. A livello globale, i nuovi record di temperatura mensili sono stati fissati in tutti i mesi ad eccezione di gennaio e aprile. ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 26. BlaBlaBlario meteorologico: notizie, riflessioni, ipotesi, varie ed eventuali..
- (L'angolo del direttore)
- ... da stupidi computer senz’anima e senza capacità analitica intellettiva, chi, come dicevo, ama la meteorologia e ne esplora i concetti e ne approfondisce la conoscenza, ama per antonomasia ...
- Creato il 18 Gennaio 2016
- 27. Le 10 scoperte più interessanti sull'origine umana del 2015
- (News scientifiche)
- ... che i nativi americani sono arrivati alla migrazione più tardi per i primi abitanti, provenienti da altrove. Secondo questa teoria, la prima ondata di persone è stata un gruppo asiatico ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 28. Gli eventi astronomici che ci attendono nel 2016
- (Astronomia)
- ... - A chiudere il raggruppamento Venere e Giove il 27 agosto. - Eclissi solare totale attraverserà il sud-est asiatico il 9 marzo. - Una bella serie di occultazioni della stella luminosa Aldebaran ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 29. Il flusso d'aria fredda dall'Europa orientale non sfonderà ad Occidente, ma torneranno le perturbazioni
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... in tutta l'Eurasia. L'aria fredda in Siberia si diffonderà verso ovest, verso l'Europa dell'Est, e a est verso l'Asia orientale. Allo stesso modo l'aria fredda in Nord America occidentale dovrebbe ...
- Creato il 29 Dicembre 2015
- 30. Cambiamenti chimici nelle acque sotterranee precedono i terremoti in Islanda? Nuovo Studio
- (Sismologia)
- ... due placche continentali: la placca eurasiatica a est e la placca nordamericana a ovest. Nella parte settentrionale dell'Islanda, nei pressi di questo divario, si trova la zona di frattura sismicamente ...
- Creato il 24 Dicembre 2015
- 31. Vortice polare forte, ma per la prima volta in questo inverno è previsto indebolirsi in maniera concreta
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... vireranno al freddo prima attraverso la Siberia e l'Asia centrale, e poi alla fine in tutta l'Asia orientale. Tuttavia, per ora, il blocco in tutta l'Asia di nord-ovest impedisce il flusso verso occidente ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 32. Uno spettacolo straordinario in Cina: le dune ricoperte di neve nel deserto del Taklimakan. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... che è caduta dallo scorso fine settimana ha trasformato il deserto in un paese delle meraviglie! Il deserto del Taklimakan si trova in Asia centrale, interamente nel territorio della Cina, è ...
- Creato il 18 Dicembre 2015
- 33. Alta pressione ancora a dominare l'Europa, ma qualcosa si muove per l'inizio del 2016
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... settimana di gennaio, e di nuovo un evento ancora più grande la seconda settimana di gennaio. Inoltre, l'andamento della temperatura prevista di freddo e caldo nella Siberia Eurasiatica occidentale, ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 34. Incendi e inquinamento da monossido in Indonesia. Dettagli satellitari
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... il sud-est asiatico. "Questi venti tendono a spingere il fumo in direzione nord-ovest verso la Malaysia, Singapore, Thailandia del sud, sud Cambogia e Vietnam, dove gli impatti sulla qualità dell'aria ...
- Creato il 11 Dicembre 2015
- 35. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (Didattica generale)
- ... la stagione delle piogge di una determinata regione. Alcune regioni in Nord America, Sud America, Africa sub-sahariana, Australia e Asia orientale sono a regime climatico monsonico. Il clima della savana ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 36. Il Clima: concetto, cenni storico-scientifici, classificazione, tipologie
- (L'angolo del direttore)
- ... la stagione delle piogge di una determinata regione. Alcune regioni in Nord America, Sud America, Africa sub-sahariana, Australia e Asia orientale sono a regime climatico monsonico. Il clima della savana ...
- Creato il 02 Dicembre 2015
- 37. Aggiornamento Teleconnessioni e modello del tempo: Relativamente mite in tutto l'emisfero settentrionale
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... tutto l'emisfero settentrionale, in Nord Europa e Nord America, e in particolare in Canada. Un'eccezione sarà l'Asia orientale, dove le temperature fredde probabilmente si protrarranno ancora. Figura ...
- Creato il 25 Novembre 2015
- 38. Atlanti storici raccontano la storia climatica dell'Europa
- (Climatologia)
- ... l'atlante e tutte queste meravigliose testimonianze storiche non vegono rilevate dai modelli su larga scala. "La combinazione dell'Old World Drought Atlas con quello dell'Asia e Nord America, permette ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 39. Oscillazione Artica: Analisi teleconnettive vedono un rafforzamento del freddo siberiano
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... due settimane questo comporterà temperature fredde in tutta l'Asia di sud-ovest e il Medio Oriente, ma anche per gran parte del nord-ovest dell'Asia e della Siberia. Nel frattempo, le zone di alta ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 40. Riepilogo video dei dati climatici di Settembre 2015
- (Climatologia)
- ... che può essere discusso nei set di dati che seguono: i punti salienti sono riportati di seguito. umnVAoCvHfE Australia: Terza più secco settembre da quando esistono le rilevazioni. Asia ...
- Creato il 30 Ottobre 2015
- 41. Oscillazione Artica: Analisi teleconnessioni e previsioni settimanali
- (Analisi & Monitoraggio Teleconnessioni)
- ... mite in tutto l'emisfero settentrionale, nei continenti tra cui il Nord Europa, gli Stati Uniti orientali e l'Asia orientale. Di seguito temperature normali sono probabili nelle regioni che sperimentano ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 42. Fiorisce il deserto di Atacama, il luogo più arido del pianeta. FOTO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... Nelle immagini ogni giorno la terraferma si presenta come sabbia colorata. La malva selvatica è presente in Europa, Asia e Nord Africa. In Polonia, la possiamo vedere in pianura e nelle parti inferiori ...
- Creato il 29 Ottobre 2015
- 43. Sale il bilancio delle vittime del terremoto nell'Asia meridionale. VIDEO e FOTO
- (Terremoti nel mondo)
- Scosse di assestamento continuano nelle zone colpite. Sale il bilancio dellle vittime del terremoto che ha scosso l’Asia meridionale. Il sisma è stato avvertito oltre il confine, in Pakistan ...
- Creato il 26 Ottobre 2015
- 44. L'evoluzione umana detiene ancora molti misteri:Cosa sapevamo e che cosa hanno scoperto?
- (News scientifiche)
- ... ha ritardato il suo arrivo in Europa, fino a circa 50.000 anni fa? Rimane un mistero. Si pone la questione se gli esseri umani moderni siano arrivati in Europa dall'Africa, dall'Asia o da entrambi. L'origine ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 45. FRANE innescate dalla pioggia nel periodo 2007-2015. VIDEO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... questi eventi catastrofici si verificano durante i mesi estivi nell'Emisfero Settentrionale, quando cicloni tropicali e monsone asiatico dominano i modelli climatici globali. Non a caso, le frane ...
- Creato il 19 Ottobre 2015
- 46. INONDAZIONI devastanti nell'Oman. FOTO
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- Sei le vittime del maltempo nell'Oman. Due giorni di pioggia incessante nel paese, causati da una depressione tropicale nel Mare Arabico, hanno creato enormi disagi. Le acque alluvionali nel ...
- Creato il 16 Ottobre 2015
- 47. Oscillazione Artica e il trasporto di polvere organica nell'Artico nel corso degli ultimi 450 anni
- (Articoli scientifici)
- ... polvere organica trasportata dall'Asia e depositati nell'Artico nel corso degli ultimi 450 anni, secondo una ricerca pubblicata (il 28 settembre) sulla rivista Nature. Essi hanno anche scoperto ...
- Creato il 30 Settembre 2015
- 48. Una settimana ci separa da eventi astronomici straordinari
- (Astronomia)
- ... fasi parziali al tramonto. Essa sarà visibile anche dal Sud America, Europa e nella parte occidentale dell'Asia. Inoltre sarà Luna eclissata più grande che potremo mai ...
- Creato il 20 Settembre 2015
- 49. Eclissi LUNARE e Supermoon, spettacolo nel CIELO il 28 Settembre
- (Astronomia)
- ... e che sarà altresì visibile dal Pacifico orientale, Nord e Sud America, Europa, Africa e Asia occidentale. Secondo gli esperti della NASA la Luna sarà totalmente eclissata per 1 ...
- Creato il 01 Settembre 2015
- 50. Maltempo di FERRAGOSTO, bilancio pesante. La CRONACA
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... provincia di Pordenone, invstendo in modo particolare la zona compresa tra Azzano Decimo, Fiume Veneto, Prata e Pasiano. I vigili del fuoco hanno svolto un super lavoro, con almeno una sessantina di interventi ...
- Creato il 16 Agosto 2015