- 1. Nelle regioni polari i due più grandi DESERTI del mondo. FOTO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- La temperatura più calda è stata registrata tra il 2003-2009 nel deserto Lut in Iran. Generalmente quando si sente la parola "deserto" la si associa al sole, alla sabbia, alle oasi e ai ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 2. I cambiamenti nell'ambiente in Australia grazie a La Nina. Vista satellitare
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... continuo di estati più calde e condizioni meteorologiche estreme guadagnandosi il soprannome di "Angry Summers". La mancanza di pioggia tra il 1997 e il 2009 ha portato a grandi perdite di bestiame, ...
- Creato il 18 Luglio 2016
- 3. Il Batagaika Crater, una porta verso il mondo sotterraneo. FOTO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... a ricostruire la storia della Terra", ha dichiarato ai giornalisti russi, Julian Murton. "La prossima fase di lavoro qui sara lo studio dei campioni di ghiaccio antico". Nel 2009 è stata ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 4. STRATWARMING: tutte le ANIMAZIONI degli eventi dal 1979 ad oggi
- (Analisi Stratosfera)
- ... (clicca sull'immagine per avviare l'animazione) Stratospheric Sudden Warming (SSW) 29 gennaio 2009 - Stratospheric Vortex Weakening (SVW) Improvviso Riscaldamento Stratosferico, 29 gennaio 2009, ...
- Creato il 26 Febbraio 2016
- 5. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (Editoriali)
- ... del 2010, grazie all’immensa massa di polveri vulcaniche generate dall’eruzione del vulcano islandese Eyjafjöll , protrattasi dal dicembre 2009 per 10 mesi fino all’ottobre dell’anno ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 6. Non se ne esce: considerazioni su un inverno mai nato
- (L'angolo del direttore)
- ... del 2010, grazie all’immensa massa di polveri vulcaniche generate dall’eruzione del vulcano islandese Eyjafjöll , protrattasi dal dicembre 2009 per 10 mesi fino all’ottobre dell’anno ...
- Creato il 14 Febbraio 2016
- 7. L'ondata di FREDDO in Asia. Dettagli satellitari
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... Anche gli animali sono stati vulnerabili al freddo; la Mongolia ha perso circa il 20% del suo bestiame durante il dzud nel 2009-2010. Ali Dorate ...
- Creato il 30 Gennaio 2016
- 8. Le FOTO delle dune di Marte e i suoi misteri
- (Astronomia)
- ... Curiosity è alla ricerca di prove di diapositive di sabbia, che si sono verificate in tempi relativamente recenti in questa immagine, una stagione fa, in termini marziani. Nel 2009, il rover ...
- Creato il 07 Gennaio 2016
- 9. Groenlandia: La dinamicità del Daugaard-Jensen Land
- (Glaciologia)
- Dal 2009 l'IceBridge ha studiato le condizioni del ghiaccio In Groenlandia. In Groenlandia, neve e ghiaccio dominano tanto, ma non tutto il paesaggio. Questa immagine mosaico mostra una veduta ...
- Creato il 30 Dicembre 2015
- 10. Alfabeto:L'ABC inciso nella NATURA e visto dallo SPAZIO
- (Video & foto meteo e natura)
- ... al largo della costa orientale di un'isola in cui si parla inglese! Il 25 ottobre 2009, il Moderate Resolution Imaging Spectroradiometer (MODIS) sul satellite Aqua della NASA, ha catturato questa ...
- Creato il 28 Dicembre 2015
- 11. Nuova immagine incredibile della Terra che sorge sopra la LUNA
- (Astronomia)
- Lanciato nel 2009, LRO ha realizzato la cosiddetta immagine "Earthrise". Fotografare la Terra e la Luna insieme è un compito difficile, ma il Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA ha realizzato ...
- Creato il 19 Dicembre 2015
- 12. Scoperto in Giappone il primo fossile di mosasauro unico nel suo genere
- (News scientifiche)
- ... la luce. Il fossile, racchiuso in una matrice di roccia, fu scoperto nel 2009 in una piccola insenatura nel nord del Giappone. Rivelare cosa c'era dentro la matrice, proteggendo il fossile è ...
- Creato il 14 Dicembre 2015
- 13. Straordinarie foto degli Awa, la tribù nomade a rischio estinzione
- (Video & foto meteo e natura)
- ... la frutta dagli alberi ad alto fusto. Il fotografo Domenico Pugliese ha avuto la fortuna di trascorrere del tempo con questa notevole tribù che incontrò nel 2009. "Mi sentivo come ...
- Creato il 12 Dicembre 2015
- 14. Catena vulcanica e zona calda sotto l'Antartide. Nuove MAPPE
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... Rift System e Marie Byrd Lande durante l'estate australe del 2009/10. Andrew Lloyd tornò nel 2011 per recuperare i dati. Tali registrazioni sono state usate per creare mappe di velocità sismiche ...
- Creato il 10 Dicembre 2015
- 15. Iceberg e le Scie nuvolose al largo dell'Isola di South Georgia
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... seguente di repertorio del 2009). Diversamente dalla nebbia ai bassi livelli, che conduce ad una scia nuvolosa, la massa d'aria che si forma sulle onde nuvolose non deve essere allo stesso ...
- Creato il 07 Dicembre 2015
- 16. Il comportamento del Sole nei cicli futuri: Ricercatori lanciano un avvertimento
- (Monitoraggio solare)
- ... al 2009, utilizzando la cosiddetta "analisi delle componenti principali", che consente di rivelare le onde del campo magnetico solare con il più grande contributo nei dati osservativi. Come risultato ...
- Creato il 05 Dicembre 2015
- 17. Il ritiro del ghiacciaio Paierbreen, alle Svalbard
- (Glaciologia)
- ... 163 ghiacciai con un fronte collettivo di 860 km (Błaszczyk et al, 2009). I ricercatori (Nuth et al 2013) hanno stabilito che l'area del ghiacciaio sopra tutto l'arcipelago è diminuita ad una media ...
- Creato il 23 Novembre 2015
- 18. Le migliori previsioni per una prossima eruzione vulcanica ai Campi Flegrei
- (Vulcanologia)
- ... apparsa nel sito Pisciarelli (pendici esterne del cratere della Solfatara) nel dicembre 2009. Dal 2005, evidenti segni di maggiore attività idrotermale (apertura di pozze di fango, sfiati ...
- Creato il 14 Novembre 2015
- 19. Kate potrebbe diventare il primo uragano di novembre dal 2009
- (News Uragani, Tifoni e Cicloni)
- ... 2009. Dal 1980, 12 uragani si sono formati nel bacino Atlantico nel mese di novembre. A.T. ...
- Creato il 10 Novembre 2015
- 20. La NEVE ammanta le regioni settentrionali della Cina
- (Meteo Cronaca & News Estero)
- ... della Mongolia Interna. L'ultima nevicata rilevante a Pechino in questo periodo è stata il 2 novembre del 2009. Un black-out si è verificato a Liaoning, un tratto della linea ferroviaria ...
- Creato il 08 Novembre 2015
- 21. TIMELAPSE dell'eruzione del vulcano Shiveluch nella Kamchatka
- (Vulcanologia)
- ... del Shiveluch è iniziata nel maggio 2009. L'altezza assoluta del vulcano è 3.283 metri. Il punto più alto della sua parte attiva, chiamato "Giovane Shiveluch", è di 2.500 metri ...
- Creato il 24 Ottobre 2015
- 22. Clima e oceani:Quali dati dell'AMOC troveranno i ricercatori del RAPID questo autunno?
- (Oceanologia)
- ... (un piccolo aumento di 0,3 ± 0,2 Sv sopra la media del 2009-2014). Inoltre hanno in previsione che i dati RAPID non riveleranno alcuna prova di un grande "tuffo" nell'inverno 2014-2015 l'inverno; ...
- Creato il 05 Ottobre 2015
- 23. El Nino:Oceano Pacifico con temperature superficiali marine che non si vedevano dal 1997-1998
- (Teleconnessioni aggiornate ( Indici Climatici ))
- ... livelli per l'ultima volta durante l'evento El Niño del 1997-1998. La zona NINO3.4 ha ormai superato il picco di anomalia mensile dei valori raggiunti nel corso del 2002 (+ 1,6 ° C) e 2009 (1,7 ...
- Creato il 29 Settembre 2015
- 24. Proba-2 cattura la superficie turbolenta del SOLE durante l'eclissi
- (Astronomia)
- Il satellite è stato lanciato in orbita il 2 novembre 2009 dal Cosmodromo di Pleseck tramite un razzo Rokot. Il microsatellite europeo Proba-2 dell'ESA, ha fatto una serie di fotografie del Sole ...
- Creato il 15 Settembre 2015
- 25. Un NUOVA RICERCA mette il luce la fine della teoria Snowball Earth
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... sua orbita". Nel 2009 tale teoria è stata confermata dopo che i ricercatori trovarono il segnale rivelatore di livelli di biossido di carbonio nelle rocce delle Svalbard che si sono formate durante ...
- Creato il 27 Agosto 2015
- 26. Un'anomalia dell'ELIO sembra aver preceduto l'eruzione del monte ONTAKE
- (Vulcanologia)
- ... 2003 al luglio 2009 - ricorda Sano, che poi aggiunge: "i nostri risultati suggeriscono che l'anomalia era legata all'eruzione del 2014 e potrebbe essere stata solo un precursore. Anche se questa nuova ...
- Creato il 21 Agosto 2015
- 27. Intensa attività sismica intorno al vulcano Sakurajima in Giappone
- (Vulcanologia)
- ... sta funzionando normalmente, ha riferito un portavoce dell'azienda il 15 agosto. Una grande eruzione potrebbe costituire un grave rischio per la centrale elettrica. Dal 2009, il Sakurajima ...
- Creato il 16 Agosto 2015
- 28. FRANA in Cadore, sale a tre il bilancio delle vittime. SITUAZIONE
- (Meteo Cronaca & News Italia)
- ... stato l'unico colpito dal violentissimo nubifragio; un'altra frana si è staccata a valle nella zona di Borca di Cadore, a Cancia, dove nel luglio del 2009 si era verificato un fenomeno analogo. ...
- Creato il 05 Agosto 2015
- 29. El Niño 2015 è ben CONSOLIDATO e si rafforzerà nei prossimi mesi
- (Climatologia)
- ... settimane l'Oceano Pacifico tropicale centrale (la regione NINO3.4) potrebbe superare i valori di picco raggiunti nel corso degli eventi di El Niño del 2002 e del 2009, ma le anomalie attuali restano ...
- Creato il 04 Agosto 2015
- 30. La CTBTO monitora e ascolta il nostro PIANETA
- (News scientifiche)
- ... opposte. Quindici stazioni hanno registrato il meteorite che esplose sopra Sulawesi, in Indonesia, nel mese di ottobre 2009. Quello di Chelyabinsk era da 10 a 50 volte più energico. La ...
- Creato il 24 Giugno 2015
- 31. Si DISCUTE sulla correlazione tra radiazioni cosmiche-solari ed eruzioni vulcaniche
- (Vulcanologia)
- ... i dati dell'attività vulcanica tra gli anni 1650 - 2009 e le attività sismiche (terremoti) negli anni 1700-2009 e poi i dati registrati sono stati confrontati con quelli dell'attività solare. I risultati ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 32. Il Monte St. Helens 35 anni dopo la sua violenta eruzione. DETTAGLI e FOTO
- (Vulcanologia)
- ... nuova vegetazione è emersa su gran parte della terra. L'immagine del 10 settembre 2009, mostra la ripresa nella zona dell'esplosione. La maggior parte del paesaggio all'interno della zona dell'esplosione ...
- Creato il 16 Maggio 2015
- 33. CANALI e FESSURE nel Ghiacciaio Ryder, in Groenlandia
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... ogni anno fornisce una continuità tra le missioni della NASA Ice, Cloud e Land Elevation Satellite (ICESat). La prima si è conclusa nel 2009 e la seconda è previsto per il lancio nel ...
- Creato il 12 Maggio 2015
- 34. I primi piani del SOLE in FOTO e VIDEO ad alta risoluzione
- (Astronomia)
- ... ad operare nel 2009, il NST di Big Bear ha dato agli scienziati un esame più attento delle macchie scure al centro delle macchie solari tra le altre regioni solari. Esso ha anche permesso di misurare la ...
- Creato il 05 Maggio 2015
- 35. Risolto il mistero delle cascate ROSSE in Antartide. I DETTAGLI
- (News scientifiche)
- ... di vita sotto terra! La prima volta che le striature rosse sono state osservate in Antartide risale al 2009 sul ghiacciaio Taylor, nell'area di Sucha Valley. La "cascata rossa", in quell'occasione, ...
- Creato il 04 Maggio 2015
- 36. Il telescopio spaziale HUBBLE compie 25 anni. FOTO
- (Astronomia)
- ... sul disco planetario nel 2009 Hercules A Galaxy Sombrero Galaxy (M104) Nebulosa Carina Ali Dorate ...
- Creato il 25 Aprile 2015
- 37. Le EST COAST LOWS, le violente tempeste sulla costa orientale dell'Australia
- (Didattica figure atmosferiche)
- ... perchè i modelli spesso vanno in difficoltà nel prevedere esattamente la propria area di formazione. Si tratta di una tempesta anomala? Nel 2009 un gruppo di meteorologi del Bureau of Meteorology fercarono ...
- Creato il 22 Aprile 2015
- 38. Le registrazioni sonore rivelano differenze nelle eruzioni vulcaniche sottomarine. Nuovo Studio
- (Vulcanologia)
- ... dettagli senza precedenti sulla dinamica delle eruzioni alimentate da gas a 1200 metri di profondità. Nel 2009 infatti, gli scienziati hanno raccolto video e registrazioni audio delle eruzioni del ...
- Creato il 18 Aprile 2015
- 39. Il Mount BAEGDU, tra Corea del Nord e Cina, è vicino all'eruzione
- (Vulcanologia)
- ... nel 2009. E' un cambiamento molto recente, tale da esser definito significativo". La temperatura del gayser nella caldera era intorno ai 70°C, ma di recente è salita fino ad 83°C. Il tasso di concentrazione ...
- Creato il 13 Aprile 2015
- 40. Variazione Storica dell'attività dei CICLONI TROPICALI e Frequenza degli eventi ENSO
- (Geologia, Ecologia e critica ambientale)
- ... lavoro in Australia è iniziato nel 2009, ed è stato originariamente destinato a concentrarsi sulla composizione chimica delle stalagmiti come mezzo per ricostruire le variazioni passate di intensità delle ...
- Creato il 08 Aprile 2015
- 41. Fulmini VULCANICI creano sfere perfette di CRISTALLO. Video
- (Vulcanologia)
- ... ha esaminato la cenere da due eruzioni di massa, l'eruzione del 2009 del Mount Redoubt, in Alaska e l'eruzione del 2010 dell'Eyjafjallajokjkull, in Islanda, per trovare queste "sfere" di vetro che ...
- Creato il 22 Marzo 2015
- 42. Il tanto atteso El Niño è arrivato! Lo annuncia la NOAA
- (Climatologia)
- ... del 50 al 60 % che le condizioni di El Nino possano persistere nell'estate 2015. L'ultimo El Niño risale al 2009-2010, anche se non fu così intenso come quello degli anni 1997-1998, che causò inondazioni ...
- Creato il 08 Marzo 2015
- 43. Ghiacciai veneti: un passo avanti
- (Monitoraggio ghiacci)
- ... e dal Dipartimento regionale per la Sicurezza del Territorio e del Centro Valanghe di Arabba (Belluno), tra il 2009 e il 2014, i ghiacciai delle Dolomiti Venete danno segnali di incoragiamento. ...
- Creato il 20 Febbraio 2015
- 44. FOTOREPORTAGE : L'altopiano delle ROCCHE e la fantastica nevicata abruzzese
- (Editoriali)
- ... alla quota di 1300 metri di oltre 2. Nevicate così abbondanti si verificarono nell'inverno del 2005, del 2009 e del 2012 (queste sono le date più recenti). Emanuele Valeri ...
- Creato il 12 Febbraio 2015
- 45. Cambiamenti Orbitali:Vulcani nei fondali marini possono modificare il Clima;DETTAGLI
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... che fonde più ghiaccio, creando un effetto di auto-alimentazione che può portare il pianeta improvvisamente in un periodo caldo. Uno studio del 2009 eseguito dalla Harvard University, dice che i vulcani ...
- Creato il 07 Febbraio 2015
- 46. Coppie di Inverni estremi in Europa causate da anomalie superficiali marine del Nord Atlantico
- (Climoscurati: il "climapensiero libero")
- ... inverni rigidi hanno coinciso con forti riduzioni dell'AMOC. Questa ricerca è stata finanziata dal NERC attraverso il programma RAPID-Watch. Durante i recenti inverni rigidi del 2009 e 2010, scienziati ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 47. STRATWARMING: tutte le ANIMAZIONI degli eventi dal 1979 ad oggi
- (L'angolo del direttore)
- ... (clicca sull'immagine per avviare l'animazione) Stratospheric Sudden Warming (SSW) 29 gennaio 2009 - Stratospheric Vortex Weakening (SVW) Improvviso Riscaldamento Stratosferico, 29 gennaio 2009, ...
- Creato il 16 Gennaio 2015
- 48. Scoperto possibile sito da impatto Astronomico in Antartide: DETTAGLI E VIDEO
- (Curiosità e particolarità meteorologiche)
- ... un video. 116200931 Mentre le attuali evidenze indicano un possibile sito di impatto di meteoriti, la squadra dell'AWI è cauta nel dire con certezza che i 2 chilometri della larga cicatrice circolare ...
- Creato il 10 Gennaio 2015
- 49. I Pilastri della Creazione nelle nuove e spettacolari foto di Hubble
- (Astronomia)
- ... la luce multicolore di nubi di gas, ciuffi di polvere cosmica oscura e tronchi di color ruggine immortalate dalla nuova Wide Field Camera 3, installata nel 2009. In aggiunta a questa nuova immagine ...
- Creato il 06 Gennaio 2015