Sul nostro sito usiamo i cookies. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso.

   ultime dallitalia h 75   ultime dal mondo h 75   extreme weather h75

    analisi-modelli h 75  Scienze-h-75  Terremoti-h-75

Back Sei qui: Homepage Analisi Monitoraggio & Analisi modelli Monitoraggio eventi meteo Irruzione fredda live: Temporali in formazione sull'alto Adriatico, nelle prossime ore in arrivo dei rovesci. Domani forte vento da nord

Monitoraggio eventi meteo

Irruzione fredda live: Temporali in formazione sull'alto Adriatico, nelle prossime ore in arrivo dei rovesci. Domani forte vento da nord

banner-all-articles-top-defin-02-720x81-px

temporali alto AdriaticoL'irruzione fredda che si compirà tra oggi e domani sull'Italia sta per entrare nel vivo. Nelle prime ore di stamane alcuni sistemi temporaleschi hanno causato qualche precipitazione sparsa sulle estreme regioni nord-orientali, con fenomeni di gragnola o neve tonda fin sulle aree pianeggianti. L'immagine satellitare attuale ci mostrra come l'aria fredda si sta progressivamente estendendo verso sud, tant'è che vengono individuati dei nuclei temporaleschi in movimento verso le coste adriatiche marchigiane. Fenomeni che si andranno dunque intensificando con il passare delle ore, fino ad estendersi, entro la serata, anche al resto del versante Adriatico. La neve inizialmente cadrà a quote superiori ai 1000 metri, per poi abbassarsi sensibilmente nel corso della notte, quando i fiocchi si spingeranno fin sotto i 500 metri, specie sui monti di Abruzzo e Molise.

Domani l'instabilità scivolerà ulteriormente verso Sud ed interesserà anche le regioni meridionali. Il maltempo si concentrerà in prevalenza sui versanti orientali peninsulari, ove vi saranno dei rovesci sparsi, con neve sui rilievi fino a quote progressivamente più basse (200-400 metri tra Abruzzo e Molise, 500-700 metri sull'Appennino meridionale, oltre gli 800 sui monti della Sicilia). Al Nord e lungo la fascia adriatica splenderà il sole, ma il clima tornerà a presentarsi decisamente invernale.

La caratteristica principale di questa irruzione fredda è senz'altro legata ai venti, che si andranno rinforzando dai quadranti settentrionali un pò in tutto il Paese, in particolar modo al Centro-Sud, ove raggiungeranno punte localmente ai 50-70 Km/h. Il freddo verrà dunque esaltato da queste tese correnti. Nella cartina in basso (fonte www.meteogiornale.it) sono rappresentati proprio i tesi venti da nord che domani spazzeranno le regioni centro-meridionali italiche.

forte vento domani sullItalia

firma articolo RC{jacomment on}

Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata

Homepage   Chi siamo   Info-Contatti-Archivio   Lavora con noi   Privacy e Cookies   Note legali

Seguici anche su

facebook-logo ter Twitter-icon-60-pz google-plus-logo 3 linkedin 60 px  youtube 60px rss icon 60x60

Logo-MPI-fine-articolo-JPG

Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002

Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.


Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Webcam multi tipo

citta

traffico

montagne

italia-montagne

italia-montagne2

spiagge

cielo

animali

luoghi-tipici

radio-e-tv

scientifiche

sport-e-eventi

laghi fiumi parchi

video-da-webcam