Monitoraggio eventi meteo
Clima ancora MITE, temperature verso la MEDIA solo la prossima settimana. MAPPE
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Monitoraggio eventi meteo
- Pubblicato 01 Dicembre 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Gran parte del Mediterraneo centro-occidentale sta sopportando gli effetti di un'ampia circolazione depressionaria a cui sta facendo capo un piccolo ciclone mediterraneo che dalla Penisola Iberica orientale si sta gradualmente, ma progressivamente avvicinando alla Sardegna.
Il percorso del ciclone:
E' ancora estremamente complicato stilare una corretta linea evolutiva circa il passaggo del ciclone mediterraneo sui nostri mari (comunque ne parleremo nel dettaglio in un apposito editoriale dedicato). Domani raggiungerà la Sardegna occidentale, nei giorni seguenti si posizionerà sul Tirreno centrale e sarà qui che emergeranno i dubbi più concreti.
Alcuni cluster modellistici propendono per una traiettoria tutta nord-orientale che dalla Sardegna porterebbe il ciclone ad estendersi fin sulle coste toscane, lambendo il Lazio e attivando tesi venti. Altri invece indirizzano il vortice un pò più a sud, il che dunque permetterebbe un avvicendamento più marcato e diretto delle coste laziali. Insomma, sarà un interrogativo che ci porteremo avanti ancora per qualche giorno.
Tempo instabile e temperature in calo:
Ancora per qualche giorno tuttavia le temperature proseguiranno a mantenersi superiori alla media del periodo. Si abbasseranno a partire da mercoledì sulle regioni di Nord Ovest, poi via via anche lungo la fascia tirrenica e sulla Sardegna, mentre altrove si tornerà nella norma solo tra una settimana, quando irromperanno più fredde correnti da est che faranno abbassare i termometri anche di 8-10°C soprattutto tra il Sud e le regioni del versante Adriatico.
Tutto confermato anche dagli spaghi del modello GFS, in basso relativi alle città di Torino e Roma.
Gelo assente:
Nessuna ondata di freddo eclatante dunque, solo un lento, progressivo ritorno alla normalità tipica di inizio Inverno. Subiremo magari una certa sensazione di freddo intenso per via dell'elevato sopra media di questi giorni, ma poi la situazione tenderà a normalizzarsi.
Per il gelo, il freddo vero o chiamatelo come vi sembra meglio, bisognerà attendere ancora un pò, probabilmente per un altro mesetto circa. D'altra parte, ad ora, le condizioni per un netto reset barico non ci sono affatto...
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.