Monitoraggio eventi meteo
Tregua al MALTEMPO a Roma, ma permangono i disagi soprattutto al traffico. Ultime e previsioni
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Monitoraggio eventi meteo
- Pubblicato 01 Febbraio 2014
- Scritto da Rinaldo Cilli
Tanti, tantissimi disagi nella giornata di ieri durante la mattinata di oggi in tutte le aree della Capitale colpite dalla furiosa alluvione di ieri. Nonostante la situazione sia decisamente migliorata, i problemi permangono ancora in svariati punti e domani potrebbe persino giungere altra pioggia.
Proprio la pioggia, che fino a ieri è caduta incessante insistendo anche durante la nottata appena tarscorsa, ha concesso una mattinata di tregua alla capitale, che però deve ancora fronteggiare l'emergenza allagamenti e smottamenti che stanno penalizzando i trasporti e creando ingorghi nel traffico, nonostante la circolazione si presenti meno intenso.
Secondo quanto comunicato dalla polizia municipale, l'agenzia per la mobilità e l'ATAC, sono diversi i punti critici soprattutto nella parte nord della città, com via del Foro Italico rimasta chiusa per alcuni smottamenti verificatisi tra viale di Tor di Quinto e la galleria Giovanni XXIII in direzione dello Stadio Olimpico, con le vetture provenienti dalla tangenziale est che hanno formato delle lunghe code all'altezza dell'uscita obbligatoria di viale di Tor di Quint.
Numerosi rallentamenti anche a via di Boccea, a causa della chiusura della strada al traffico a causa di smottamenti a Via Quarto di Galeria; chiusura temporanea in via Giuseppe Guicciardi a causa di smottamenti a via della Valle dei Fontanili. Risultano al momento interrotte anche la Panoramica, via della Maglianella, via Ponte Galeria, via di Settebagni, via di Trigoria, via Frassineto.
Svariati allagamenti, più o meno importanti, si registrano anche nel sottovia di Via dei Due Ponti (chiusa al traffico) all'altezza di Via Flaminia, in via Valchetta Cartoni, in via della Giustiniana tra via Concesio e via Cassia, in via Prenestina con difficoltà di circolazione, via Aurelia Antica. Diverse anche le voragini che si sono aperte sulle strade.
Anche via Pasquale Revoltella è stata chiusa al traffico proprio a causa del cedimento dell'asfalto, che ha provocato ingenti problemi alla circolazione anche in via Ugo De Carolis, via Magna Grecia, via di Malagrotta all'altezza di via Aurelia, via di Portonaccio e Muro Torto. Problemi alla rete elettrica tra via Nomentana e Piazza Sempione, ove la polizia municipale invita a prestare la massima attenzione.
Nel corso delle prossime ore il tempo prseguirà a mantenersi estremamente variabile in tutta la città, con qualche acquazzone da non escludere nel corso del pomeriggio-sera. Domani invece il tempo potrebbe peggiorare in maniera ulteriore causa la risalita di un fronte perturbato da sud.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.