Monitoraggio eventi meteo
Ecco il FRONTE FREDDO; temporali in marcia verso il Nord-Est, Toscana e Marche. DETTAGLI
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Monitoraggio eventi meteo
- Pubblicato 19 Agosto 2013
- Scritto da Rinaldo Cilli
Il fronte d'aria fredda tanto menzionato negli ultimi giorni ha oramai valicato la catena alpina e si appresta ad attraversare tutto il nostro Paese entro la giornata di mercoledì, momento nel quale si posizionerà all'estremo Meridione e darà vita alla formazione di una vasta goccia fredda in quota.
Goccia fredda che sarà poi la diretta responsabile della persistenza di diffusa instabilità un pò in tutte le regioni del Centro-Sud, con il Nord che invece godrà di maggiori spazi soleggiati e di un clima assai più gradevole, grazie anche all'alta pressione.
Intanto il fronte freddo che nel pomeriggio si era addossato alla catena alpina si sta ulteriormente spingendo verso sud/sud-est e, scavalcandola, ha dato modo a forti venti di Bora e Maestrale di fare il proprio ingresso rispettivamente sull'alto Adriatico e sull'ovest della Sardegna.
I primi temporali, durante il pomeriggio odierno, avevano interessato inizialmente il Piemonte sud-occidentale, la Liguria e le Alpi centrali, con la fenomenologia precipitativa a tratti si è presentata anche di ragguardevole entità.
Ora le celle temporalesche stanno divenendo sempre più vaste ed organizzate e, come possiamo osservare anche dall'immagine satellitare, ricoprono praticamente quasi tutto il Nord, ad eccezione dell'estremo Nord-Ovest, ove non mancano delle diffuse schiarite.
Dal radar è invece apprezzabile le aree ove si stanno verificando le precipitazioni più intense, ovviamente sottoforma di rovescio. Sta piovendo infatti sulla Liguria di levante, in Lombardia, ovest dell'Emilia e Trentino Alto Adige, ma i fenomeni si stanno rapidamente estendendo anche al resto del Nord-Est, alla Toscana, all'Umbria e alle Marche, ove forti fenomeni giungeranno solo in tarda nottata.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.