Monitoraggio eventi meteo
Instabilità RESIDUA sull'Appennino meridionale, intanto peggiora FORTE sulla Liguria!
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Monitoraggio eventi meteo
- Pubblicato 19 Agosto 2013
- Scritto da Rinaldo Cilli
Sta resistendo della residua instabilità sulle estreme regioni meridionali dell'Italia, ove persiste l'influenza di umide correnti occidentali collegate ad una parziale debolezza in quota da parte dell'anticiclone azzorriano presente sul Mediterraneo.
Temporali residui stanno infatti interessando i monti della Basilicata, della Calabria e le aree interne della Sicilia e della Sardegna, anche se rispetto ai giorni scorsi si tratta di fenomeni assai meno consistenti e distribuiti in maniera decisamente più disomogenea.
Ben più organizzato invece il sistema temporalesco che dal Piemonte sud-occidentale si sta spingendo verso la Liguria di ponente, generando i primi violenti rovesci soprattutto nelle zone di montagna, in estensione progressiva verso i settori costieri.
Aumento delle nubi e qualche acquazzone anche su Genova, mentre non escludiamo che la fenomenologia più intensa vada ad estendersi fin sulla città di Imperia, esattamente quindi lungo la costa occidentale della Liguria stessa.
Rinaldo Cilli
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.