Analisi Meteorologica
Tornano FREDDO e INSTABILITA' nel week-end?
- Dettagli
- Categoria principale: Monitoraggio & Analisi modelli
- Categoria: Analisi Meteorologica
- Pubblicato 14 Aprile 2013
- Scritto da Rinaldo Cilli
Molto probabilmente l'egemonia anticiclonica si interromperà proprio nel fine settimana quando, secondo i modelli, potrebbe manifestarsi un brusco e repentino mutamento della circolazione atmosfetica votato a riportare condizioni di marcata instabilità su gran parte della nostra Penisola.
Come abbiamo già ribadito nelle nostre previsioni settimanali, l'anticiclone sub-tropicale prima, quello azzorriano poi, ci regaleranno giornate tipicamente primaverili da Nord a Sud, con le temperature che subiranno un aumento costante che ci condurrà a metà settimana con massime spesso prossime ai +25/+27°C al Centro-Nord.
Climaticamente parlando andrà meglio solo all'estremo Sud e sul medio-basso versante Adriatico, lambiti da correnti più fresche di estrazione balcanica figlie di una goccia fredda in quota che nelle prossime ore si andrà gradualmente isolando sull'Europa orientale.
Tuttavia attenzione perchè nel week-end potrebbero nuovamente cambiare le carte in tavola, a favore del ritorno di una marcata instabilità su buona parte dello Stivale. L'alta pressione infatti potrebbe notevolmente indebolirsi su fianco orientale e permetterebbe l'intrusione di più fresche ed instabili masse d'aria provenienti dal nord Europa.
L'ampio divario termico tra le due masse d'aria andrebbe a generare la formazione di violenti sistemi temporaleschi che a macchia di leopardo coinvolgerebbero tutto il nostro Paese, portando forti rovesci e temperature in netto tracollo, soprattutto nei valori massimi. Una brutta batosta alla stagione primaverile che precedentemente aveva tentato di tutto per appropiarsi del Mediterraneo.
Tuttavia, mancando ancora svariati giorni al periodo preso in considerazione, non escludiamo che i modelli cambino nuovamente ipotesi, magari ancora a favore della stabilità. Approfondireremo meglio tale evoluzione nei giorni che verranno, entrando via via nel dettaglio di tale evoluzione previsionale.
Rinaldo Cilli, MeteoportaleItalia
Meteo Portale Italia © Riproduzione riservata
Homepage Chi siamo Info-Contatti-Archivio Lavora con noi Privacy e Cookies Note legali
Seguici anche su
Meteo Portale Italia - MALU s.r.l. - C.F. e P.IVA 08683291002
Copyright © 2011-2015 Meteo Portale Italia. Tutti i diritti riservati.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.